continua cosìsid ha scritto: ↑Vi aggiorno un po'...puntino sulla femmina sparito e la trovo molto bene, rimane un po' timida ma è sempre stata così. Al maschio è sparito solo il puntino a livello della bocca, l'altro persiste. Non noto strofinamenti, anche se lo vedo abbastanza infastidito, penso dipenda dall'eccessiva corrente presente in acqua, almeno lo spero. C'è da aggiungere anche il fattore termostato, con questa ondata di freddo fa una fatica incredibile a restare sui 27°, i 28 sono un miraggio. Incrocio le dita...vi aggiorno domani in modo tale che se altri utenti avessero il mio stesso problema abbiano a disposizione la mia esperienza.
Principio di ictofiriasi, colisa laila
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Principio di ictofiriasi, colisa laila
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- sid
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 15/12/17, 14:26
-
Profilo Completo
Principio di ictofiriasi, colisa laila
Ad oggi sulla femmina non si sono ancora ripresentati puntini. Al maschio è scomparso il puntino sulla testa, ma ne sono comparsi uno sulla pinna caudale e uno sulla pinna destra, sempre molto piccoli e non visibili se non accendo i LED dell'acquario. Ancora nessun atteggiamento di strofinamento su ornamenti o piante, comportamento normale. Continuo con temperatura sui 27° e acqua molto mossa con areatore. Spero che almeno la femmina si sia immunizzata, ho letto che per l'ictio è così una volta colpiti e guariti non dovrebbero ricadere nella malattia, vi risulta?
Posted with AF APP
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Principio di ictofiriasi, colisa laila
in realta potrebbero con nuovi sbalzi, abbassamento difese immunitarie ecc
- Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
- sid (24/03/2018, 18:29)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- sid
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 15/12/17, 14:26
-
Profilo Completo
Principio di ictofiriasi, colisa laila
La situazione di oggi rimane invariata...secondo voi come evoluzione è nella norma, quindi il peggio deve ancora venire, o sta avendo un'evoluzione tranquilla e non eccessivamente aggressiva?
Posted with AF APP
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Principio di ictofiriasi, colisa laila
forse la seconda opzione, ma è presto per confermarlo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- perryn
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
-
Profilo Completo
Principio di ictofiriasi, colisa laila
ciao,
mi raccomando quando inserisci pesci nuovi a non causargli sbalzi di temperatura, idem quando fai i cambi d'acqua.
l'icthio schiatta a 31/32° gradi , il fatto che tu abbia alzato la temperatura ha comunque stimolato il metabolismo e quindi le difese immunitarie del pesce, ma non è stato risolutivo verso il protozoo.
comunque la termo va fatta per almeno tre settimane, perchè le cisti latenti non vengono uccise dalla temperatura o dalle medicine.
una volta che è guarito dall'icthio il pesce resta immunizzato per qualche mese.
E' bene che tu sappia che l'ichtio rimane presente sotto forma di cisti latenti nella vasca o sul pesce stesso .Rimangono così in stasi finchè le cattive condizioni ambientali non gli danno la possibilità di ridestarsi e attaccare di nuovo i pesci, specie quelli nuovi, che ancora non hanno acquistato l'immunità.
Importante : riporto da Untergasser che lo spiega meglio di me, e vorrei vedere
Può capitare che i pesci appena acquistati manifestino improvvisamente un attacco, ragione per la quale l'acquariofilo crede di aver introdotto nell'acquario i parassiti con i nuovi pesci.
In verità i pesci nuovi sono stati colpiti da agenti latenti già presenti nella vasca ,non disponendo di alcuna immunità contro di essi e quindi si da ingiustamente la colpa al negoziante.
io mi procurerei un riscaldatore serio che arrivi fino a 34° gradi,perchè può sempre capitare di dover fare una termoterapia.
anche il blu di metilene sarebbe da tenere sempre in casa.
Aggiunto dopo 7 minuti 20 secondi:
Preciso che comunque una termoterapia non va mai fatta a cuor leggero, perchè non tutti i pesci sono in grado di sopportare temperature sopra i 31° .
Personalmente per due puntini non so se avrei fatto qualcosa oltre a monitorare attentamente la situazione, procurandomi nel frattempo del faunamor ( che è risolutivo contro l'icthio ma non fa benissimo al filtro biologico) che penso abbiano tutti i negozi di acquari.
mi raccomando quando inserisci pesci nuovi a non causargli sbalzi di temperatura, idem quando fai i cambi d'acqua.
l'icthio schiatta a 31/32° gradi , il fatto che tu abbia alzato la temperatura ha comunque stimolato il metabolismo e quindi le difese immunitarie del pesce, ma non è stato risolutivo verso il protozoo.
comunque la termo va fatta per almeno tre settimane, perchè le cisti latenti non vengono uccise dalla temperatura o dalle medicine.
una volta che è guarito dall'icthio il pesce resta immunizzato per qualche mese.
E' bene che tu sappia che l'ichtio rimane presente sotto forma di cisti latenti nella vasca o sul pesce stesso .Rimangono così in stasi finchè le cattive condizioni ambientali non gli danno la possibilità di ridestarsi e attaccare di nuovo i pesci, specie quelli nuovi, che ancora non hanno acquistato l'immunità.
Importante : riporto da Untergasser che lo spiega meglio di me, e vorrei vedere

Può capitare che i pesci appena acquistati manifestino improvvisamente un attacco, ragione per la quale l'acquariofilo crede di aver introdotto nell'acquario i parassiti con i nuovi pesci.
In verità i pesci nuovi sono stati colpiti da agenti latenti già presenti nella vasca ,non disponendo di alcuna immunità contro di essi e quindi si da ingiustamente la colpa al negoziante.
io mi procurerei un riscaldatore serio che arrivi fino a 34° gradi,perchè può sempre capitare di dover fare una termoterapia.
anche il blu di metilene sarebbe da tenere sempre in casa.
Aggiunto dopo 7 minuti 20 secondi:
Preciso che comunque una termoterapia non va mai fatta a cuor leggero, perchè non tutti i pesci sono in grado di sopportare temperature sopra i 31° .
Personalmente per due puntini non so se avrei fatto qualcosa oltre a monitorare attentamente la situazione, procurandomi nel frattempo del faunamor ( che è risolutivo contro l'icthio ma non fa benissimo al filtro biologico) che penso abbiano tutti i negozi di acquari.
- sid
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 15/12/17, 14:26
-
Profilo Completo
Principio di ictofiriasi, colisa laila
Diciamo che la situazione da quasi una settimana è questa: alla scomparsa di due puntini, generalmente dopo un paio di giorni dalla loro apparizione, ne compaiono altri due...mi sembra un ciclo infinito. La femmina rimane ancora immune dopo che si è liberata dell'unico puntino che aveva. Continuo con temperatura sui 27 e areatore, mi dispiace soltanto per l'eccessivo movimento d'acqua che credo infastidisca i pesci. Sempre appetito invariato, squame ok e comportamento nella norma.
Posted with AF APP
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Principio di ictofiriasi, colisa laila
ok continua così visto che non abbiamo la possibilità di agire in quarantenasid ha scritto: ↑Diciamo che la situazione da quasi una settimana è questa: alla scomparsa di due puntini, generalmente dopo un paio di giorni dalla loro apparizione, ne compaiono altri due...mi sembra un ciclo infinito. La femmina rimane ancora immune dopo che si è liberata dell'unico puntino che aveva. Continuo con temperatura sui 27 e areatore, mi dispiace soltanto per l'eccessivo movimento d'acqua che credo infastidisca i pesci. Sempre appetito invariato, squame ok e comportamento nella norma.
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- sid
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 15/12/17, 14:26
-
Profilo Completo
Principio di ictofiriasi, colisa laila
Ad oggi al maschio sono scomparsi i puntini, o per lo meno mi sembra, idem per la femmina. Adesso l'areatore per quanto altro tempo lo devo tenere acceso?fernando89 ha scritto: ↑ok continua così visto che non abbiamo la possibilità di agire in quarantena
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Principio di ictofiriasi, colisa laila
Se serve si possono "salare" stesse dosi del betta 
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Sid perdonami l'OT
Ma fossi in te li terrei a durezze più basse

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Sid perdonami l'OT
Ma fossi in te li terrei a durezze più basse
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 13 ospiti