Probabile ictio hypessobrycon

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Probabile ictio hypessobrycon

Messaggio di lauretta » 17/02/2019, 18:15

fla973 ha scritto: Ora è normale
Bene :)
Ma controllali e facci sapere se il problema si ripete.

Il pescetto morto aveva qualche sintomo?

fla973 ha scritto: purtroppo l'aereatore non ha la regolazione
Puoi usare una molletta, in modo da schiacciare parzialmente il tubicino riducendo il passaggio dell'aria :)

Comunque se adesso la respirazione è normale puoi evitare l'aeratore.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
fla973 (17/02/2019, 18:16)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Probabile ictio hypessobrycon

Messaggio di fla973 » 18/02/2019, 13:29

Altro giorno altro decesso 😢sembra non finire mai... Non so cosa pensare, ieri sera sembravano stare bene, stamattina uno era morto....
Ho cambiato completamente l'acqua controllando di mantenere GH e KH e temperatura, ma stavolta non ho messo sale..

Respiro normale ma non mangiano...
Comincio a nutrire poche speranze😢😢😢

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Probabile ictio hypessobrycon

Messaggio di fernando89 » 18/02/2019, 21:46

fla973 ha scritto: Altro giorno altro decesso 😢sembra non finire mai... Non so cosa pensare, ieri sera sembravano stare bene, stamattina uno era morto....
Ho cambiato completamente l'acqua controllando di mantenere GH e KH e temperatura, ma stavolta non ho messo sale..

Respiro normale ma non mangiano...
Comincio a nutrire poche speranze😢😢😢
Fai un riassunto della situazione? magari ci è sfuggito qualcosa :-??

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Probabile ictio hypessobrycon

Messaggio di fla973 » 19/02/2019, 13:29

fernando89 ha scritto: riassunto della situazione?
Ciao, riassumendo
06.02 scoperto ictio

08.02 inseriti aereatore e ridotto fotoperiodo vasca

11.02 tolti i pesci dall'acquario e messi in quarantena con acqua dell'acquario

12.02 separati cory da hypessobricon, cambio totale dell'acqua e inserimento graduale del sale consigliato, aumento graduale della temperatura
3gr/lt sale 28°t hypessobricon
0.5gr/lt 26°t cory
Nessun segno apparente di disagio

13.02
Primi due cory morti, diluizione dell'acqua e aereatore
Tra pomeriggio e sera altre 5 morti

14.02 morto anche l'ultimo cory
Tutti i giorni cambio acqua minimo 20% vasca hypessobricon, sifonatura e reintegro sale, nessun segno di sofferenza

17.02 primo decesso hypessobricon, cambio 50% acqua e sifonatura senza reitegro sale

18.02 altro pescetto morto, cambio totale acqua, niente sale respirazione normale, non mangiano

Ad ora nessun altro decesso, ancora senza sale e temperatura scesa a 26°
Respirazione normale...
Nel pomeriggio cambio 20% acqua e sifonatura...
Devo rimettete il sale?

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
In acquario in 15 giorni senza ospiti il parassita muore, le lumache non vengono infettate giusto?

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Probabile ictio hypessobrycon

Messaggio di lauretta » 19/02/2019, 14:24

fla973 ha scritto: In acquario in 15 giorni senza ospiti il parassita muore, le lumache non vengono infettate giusto?
Le lumache non sono portatrici.
In acquario che temperatura hai?


Le vaschette che hai usato per la quarantena da dove provengono?
E il sale?
Forse sono domande inutili, ma sto valutando l'ipotesi di un avvelenamento :-?

Sei sicuro che i pesci hanno una respirazione normale?
Che aspetto hanno le feci?

Per scrupolo metti un aeratore.

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
fla973 ha scritto: Nel pomeriggio cambio 20% acqua e sifonatura...
Devo rimettete il sale?
Metti pure acqua dolce, semmai il sale puoi aggiungerlo dopo che abbiamo valutato la situazione.
Vedi ancora pesci che si grattano? E puntini?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Probabile ictio hypessobrycon

Messaggio di fla973 » 19/02/2019, 14:34

lauretta ha scritto: Le lumache non sono portatrici
Ottimo
lauretta ha scritto: In acquario che temperatura hai?
25°
lauretta ha scritto: Le vaschette che hai usato per la quarantena da dove provengono?
Cinesi ma per alimenti
lauretta ha scritto: sale
Sale da supemetcato non iodiato
lauretta ha scritto: Forse sono domande inutili, ma sto valutando l'ipotesi di un avvelenamento
Assolutamente non inutili, ho pensato anchio all'avvelenamento, ma non capisco da cosa, acqua decantata e demineralizzata, da qualche parte ho sentito che alcuni profumi ect sono dannosi ma evitati anche quelli..


La respirazione adesso è normale, non accellerata, le feci normali come sempre..

Aggiunto dopo 57 secondi:
I pesci non si grattano, purtroppo in queste vaschette i puntini non li vedo

Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Mi hai messo un dubbio, quando ho tolto i pesci dall'acquario erano nella solita vaschetta che uso per la quarantena, i cory poi li ho spostati in un altra vaschetta nuova, sempre per alimenti e lavata bene... Dopo che i cory sono morti ho lavato bene la vadchetta e vi ho messo dentro gli hypessobricon, e ne sono morti due... Ora cambiando completamente l'acqua ho ricambiato la vaschetta e nessun problema ai pesci...

Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
In pratica le morti sono avvenute tutte nella stessa vaschetta.....

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Probabile ictio hypessobrycon

Messaggio di lauretta » 19/02/2019, 22:01

fla973 ha scritto: In pratica le morti sono avvenute tutte nella stessa vaschetta.....
Come l'hai lavata?


In acquario alza la temperatura a 28°, così velocizzi il ciclo vitale dei parassiti :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Probabile ictio hypessobrycon

Messaggio di fla973 » 19/02/2019, 22:03

lauretta ha scritto: Come l'hai lavata
Acqua e aceto e risciacquata bene
lauretta ha scritto: acquario alza la temperatura a 28°,
Ok
Enjoy the silence

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Probabile ictio hypessobrycon

Messaggio di lauretta » 19/02/2019, 22:18

fla973 ha scritto: Acqua e aceto e risciacquata bene
Ok, l'aceto non dovrebbe creare questi problemi.
L'unica cosa a cui posso pensare è che il materiale di cui è fatta la vaschetta rilasci qualche sostanza tossica a contatto con l'acqua :-?
Oppure... c'era altro in vaschetta? Tipo un riscaldatore...?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Probabile ictio hypessobrycon

Messaggio di fla973 » 19/02/2019, 22:21

lauretta ha scritto:
fla973 ha scritto: Acqua e aceto e risciacquata bene
Ok, l'aceto non dovrebbe creare questi problemi.
L'unica cosa a cui posso pensare è che il materiale di cui è fatta la vaschetta rilasci qualche sostanza tossica a contatto con l'acqua :-?
Oppure... c'era altro in vaschetta? Tipo un riscaldatore...?
Oggi ho cercato in rete ho trovato articoli contrastanti, ma c'é il rischio che il PP materiale di cui é fatta quella vaschetta contenga flatlati che sono nocivi... Sì il riscaldatore ed il termometro ma sono ok , li avevo già usati..
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Davide99, Duca77, Google [Bot] e 9 ospiti