Probabile morte di una Neocaridina

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Probabile morte di una Neocaridina

Messaggio di Cecia » 13/05/2019, 15:31

cicerchia80 ha scritto: Ma il ciclo di antibiotici lo stai facendo si?
No perché volevo catturare l'ultima e poi fare il ciclo a tutte, no?
cicerchia80 ha scritto: Hai provato una nassa?
Più di una volta 8-|
#TeamVegFilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Probabile morte di una Neocaridina

Messaggio di cicerchia80 » 13/05/2019, 21:13

Cecia ha scritto: No perché volevo catturare l'ultima e poi fare il ciclo a tutte, no?
Tu pure hai ragione
Stand by

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Probabile morte di una Neocaridina

Messaggio di Cecia » 13/05/2019, 21:44

@cicerchia80 quando catturo questa peste ti taggo di nuovo, oppure faccio direttamente la cura e pubblico poi gli aggiornamenti giornalieri :)

Quello che noto è che stanno praticamente sempre a testa in giù attaccate alle piante e talvolta per spostarsi tra una galleggiante e un'altra nuotano all'ingiù, tipo pipistrelli d'acqua :))
ma è normale??

Aggiunto dopo 58 secondi:
Ah ho inserito un po' di carota sbollentata e non l'hanno presa nemmeno in considerazione (a meno che non le abbia viste ma dubito).
#TeamVegFilter

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Probabile morte di una Neocaridina

Messaggio di marcello » 14/05/2019, 13:50

@Cecia
Ma non hai ancora fatto la cura ?


Non mi dire che dopo giorni non hai ancora catturato una caridina in 5 litri d' acqua. ?


Pazienza se era l' oceano Atlantico ma in 5 litri.... :-??

Prosciugalo piano piano fino a lasciare meno di 1/2 litro e la prendi con un retino piccolo o un piccolo mestolo da cucina , senza fargli male,

si può fare per una , fidati.

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Probabile morte di una Neocaridina

Messaggio di Cecia » 14/05/2019, 16:47

marcello ha scritto: @Cecia
Ma non hai ancora fatto la cura ?


Non mi dire che dopo giorni non hai ancora catturato una caridina in 5 litri d' acqua. ?


Pazienza se era l' oceano Atlantico ma in 5 litri.... :-??

Prosciugalo piano piano fino a lasciare meno di 1/2 litro e la prendi con un retino piccolo o un piccolo mestolo da cucina , senza fargli male,

si può fare per una , fidati.
Eh ma se tolgo tutta l'acqua poi non rischio? Poi comunque si con un retino le faccio male secondo me, un conto se nuotano, ma se sono sul fondo è impossibile prenderle.
#TeamVegFilter

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Probabile morte di una Neocaridina

Messaggio di tropicano » 14/05/2019, 17:21

Con una schiumarola?

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Probabile morte di una Neocaridina

Messaggio di Cecia » 14/05/2019, 17:52

tropicano ha scritto: Con una schiumarola?
Ho paura di farle male.. ho costruito un mini retino morbidissimo ma anche con quello ho paura. L'unica secondo me è farla nuotare e prenderla, oppure io sto aspettando che vada sulle galleggianti :-!!!

Comunque @marcello le ragnatele sono ricomparse, ho provato a fare una foto ma non si riescono a notare. Sono proprio delle ragnatele con dei fili paralleli tra loro e che si estendono in mezzo alla boccia, alcuni fili tra fondo e galleggianti e altri tra le varie rocce.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Tutte a me.. prima i filamenti con l'acqua che puzzava di uova marce e ora le ragnatele nella boccia ~x(
#TeamVegFilter

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Probabile morte di una Neocaridina

Messaggio di marcello » 14/05/2019, 17:58

@Cecia
metti una foto delle ragnatele , provo a vedere perché non le ho ancora viste.

Per le Caridina : un pezzetto di rete , filo di ferro e fai un retino di 3-4 cm quadri.


Un bastoncino per l' accompagmamento come da foto.


Se aspiri l' acqua poco a poco la caridina scende ed anche se si posa al fondo la catturi .


Incubo per la caridina. :D


Ti ricordi che avevo detto che 5 litri sono difficili da gestire , trova il posto in casa e fai un caridinaio da 20 litri .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Cecia (14/05/2019, 18:06)

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Probabile morte di una Neocaridina

Messaggio di Cecia » 14/05/2019, 18:06

marcello ha scritto: Per le Caridina : un pezzetto di rete , filo di ferro e fai un retino di 3-4 cm quadri.
Non ci avevo pensato a questa cosa, può funzionare si :-bd
marcello ha scritto: Ti ricordi che avevo detto che 5 litri sono difficili da gestire , trova il posto in casa e fai un caridinaio da 20 litri .
Settimana scorsa ho comprato due acquari, uno da 23 e l'altro da 10 litri. Prima trovo un posto per la mia tartaruga e poi posso allestire il 23 litri. Ma nessuno a quanto pare vuole la mia tata, la chiamo così :)

A6261F98-23E3-46EA-9140-A77DD870A661.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamVegFilter

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Probabile morte di una Neocaridina

Messaggio di marcello » 14/05/2019, 18:19

23 litri va bene , su tutto per le Caridina.


Ho visto la foto, sicuro che non siano alghe ?

Piccolo Ot :

Circa 50 anni fa ( i pesci erano ancora commestibili ) sotto una chiusa che era " chiusa " vi era un gorgo, un paio di metri profondo uno.

Con amici si era deciso di pescare , non mi dilungo : con una pompa attaccata al trattore …... =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti