Problema alla vescica natatoria o TBC?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Problema alla vescica natatoria o TBC?

Messaggio di SunnyV » 05/01/2021, 15:33

Buongiorno, mi sono iscritta per chiedere un consiglio per trattare due dei miei carassi che si sono ammalati.
Premetto che tutti i mie pesci vivono all'esterno, in tre diverse vasche (una da 300l, una da 1000l e una da più di 750l), "naturalizzate" e fitodepurate, quindi il controllo del singolo esemplare è un po' più complicato rispetto ad un acquario. Attualmente le vasche contano rispettivamente tra i 15 (la più piccola) e i 35 esemplari, i più "anziani" li ho acquistati 6-7 anni fa, i più giovani sono nati quest'estate.
Nell'ultima vasca ho notato due giovanotti che da qualche tempo presentavano problemi a raggiungere la superficie per alimentarsi, restando sempre appoggiati sul fondo, seppur nel complesso vitali e vivaci. Tempo fa era già capitato ad un esemplare subadulto di presentare gli stessi sintomi, in forma apparentemente altalenante e non troppo seria, dato che è sopravvissuto per più di un anno (poi è sparito... Temo predato, probabilmente da qualche biscia)
Qualche giorno fa sono riuscita a prelevare i due malati e li ho spostati in una vaschetta (riempita con l'acqua della loro vasca originaria per stressarli il meno possibile) perché ho notato che stavano dimagrendo per la difficoltà a alimentarsi.
L'appetito non gli manca,devo praticamente imboccarli perché non riescono a trovare l'"assetto" per mangiare autonomamente, ma in due giorni hanno già ripreso "forma". Così isolati ho potuto anche verificare che le feci sono normali.
Cosa potrebbe essere? C'è qualcos'altro che possa fare?
Grazie a chi mi potrà dare qualche consiglio!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17844
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema alla vescica natatoria o TBC?

Messaggio di Fiamma » 06/01/2021, 5:01

Ciao SunnyV,
Temo che il tuo problema sia il sovraffollamento.
15 Carassi in 300 litri sono un'enormità, così come 35 in 1000.
Calcola che l'ideale sarebbero un centinaio di litri a pesce...
I valori li hai misurati?
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
SunnyV (06/01/2021, 10:09)

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Problema alla vescica natatoria o TBC?

Messaggio di SunnyV » 06/01/2021, 9:31

Mai misurati.
La stima del numero di esemplari è arrotondata per eccesso, in realtà non so di preciso quanti esemplari siano presenti!
Le vasche sono in regime di fitodepurazione, oltretutto questo è il periodo in cui c'è un naturale ricambio d'acqua (sono un paio di mesi che piove molto).
Il progetto di smantellare il mastello da 300l per fare un'altra vasca fuori terra con prismi di cemento e telo per aumentare il litraggio c'è già, ma quest'anno non è stato possibile.
I due sofferenti vengono dalla vasca da circa 750l, dove sono presenti tra i 15 e i 20 pesci.
La vasca è allestita da un paio di anni (questo è il suo secondo inverno), io ci avevo messo solo un gruppetto di 5 individui, gli altri sono tutte nascite!

Comunque attualmente i due in isolamento sono altalenanti: il grigio (che pareva quello messo peggio) tendenzialmente pare un po' migliorato, sta sul fondo ma non più sul fianco e sembra avere un po' più di equilibrio a parte quando si "agita" per qualcosa (cibo o se il compagno lo urta), il bianco invece ieri stava sul fianco, poi stanotte l'ho trovato sulla schiena... Ma stamattina nuota per la vasca in un modo bizzarro: praticamente è come se la parte posteriore andasse vedo l'alto e la testa verso il fondo, quindi se si ferma sul fondo... Fa una capriola e si ritrova sulla schiena!

Edit - curiosando un po' per il forum mi è sembrato di capire che ho sbagliato sezione nella pubblicazione del topic... :-s Cercherò di chiedere a qualche moderatore di spostarlo in Aquariologia generale, così magari riesco anche a postare un video... Scusate l'errore!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Problema alla vescica natatoria o TBC?

Messaggio di Gioele » 06/01/2021, 11:14

Sposto in acquariologia :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
SunnyV (06/01/2021, 12:26)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17844
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema alla vescica natatoria o TBC?

Messaggio di Fiamma » 06/01/2021, 11:21

SunnyV ha scritto:
06/01/2021, 9:31
nuota per la vasca in un modo bizzarro:
Appunto, sembrano sintomi neurologici da avvelenamento (da inquinanti) sentiamo che ne pensa @EnricoGaritta
Un video dove si vede questo comportamento sarebbe d'aiuto

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Problema alla vescica natatoria o TBC?

Messaggio di SunnyV » 06/01/2021, 12:56

Aspettavo lo spostamento del post per provare a caricare i video fatti stamattina... Ma l'app mi dà errore ("richiesta scaduta" o una cosa del genere... :( )
Stamattina ho controllato anche la vasca esterna e dato da mangiare agli altri e sembrano tutti stare bene, compresi i presunti fratelli di questi in quarantena.

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema alla vescica natatoria o TBC?

Messaggio di sp19 » 06/01/2021, 13:14

SunnyV ha scritto:
06/01/2021, 12:56
caricare i video
Strano, li hai messi su YouTube? In ogni caso puoi usare drive
Intanto non dargli cibo per 2 gg..
I test ci servono, va bene anche uno a strisce se non trovi reagenti ma senza non possiamo fare molto

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Problema alla vescica natatoria o TBC?

Messaggio di SunnyV » 06/01/2021, 13:33

Nei primi tre giorni di quarantena li ho nutriti "allo stecco": da soli non riuscivano a raggiungere il cibo, ma erano piuttosto deperiti e hanno un gran appetito. Oggi non ho dato nulla e seguirò il consiglio di lasciarli a digiuno anche domani.

Inizialmente erano in una vaschetta riempita con l'acqua della loro vasca di provenienza, ieri li ho spostati in una nuova vaschetta con acqua di rete biocondizionata con Sera Aquatan lasciata decantare per uniformare la temperatura e li ho portati in casa (i primi due giorni li avevo sul balcone, al riparo dalla pioggia e più al "caldo" rispetto alla vasca d'origine).

Immagino che dovrò fare almeno un cambio parziale d'acqua: ogni quanto e in che percentuale?

Al momento non ho nulla in casa per fare test, dato che non li ho mai fatti. Vedrò nei prossimi giorni se riesco a reperire qualcosa!
Mi sembra comunque strano un tracollo dei valori in questa stagione, non ho avuto grosso accumulo di detriti che giustificherebbe un aumento di sostanze e non c'è neppure ancora stato ghiaccio (che può mettere in crisi gli scambi gassosi).

EDIT: @Fiamma e @sp19 così funziona il video?
https://drive.google.com/file/d/1kvCnBe ... p=drivesdk

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema alla vescica natatoria o TBC?

Messaggio di sp19 » 06/01/2021, 17:10

SunnyV ha scritto:
06/01/2021, 13:33
ogni quanto e in che percentuale
ogni giorno il 30%
SunnyV ha scritto:
06/01/2021, 13:33
tracollo dei valori in questa stagione
può essere che fossero al limite anche prima e con l'andare del tempo i pesci si sono indeboliti, dando il via a sintomi visibili

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
p.s il video richiede l'accesso con password, probabilmente devi cambiare le opzioni di condivisione in "visibile a chiunque ha il link" (se non ricordo male)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Problema alla vescica natatoria o TBC?

Messaggio di SunnyV » 06/01/2021, 17:23

@sp19 ok, ho preparato qualche litro di acqua biocondizionata alcune ore fa, stasera faccio il cambio del 30%

Ho preso meglio le misure della vasca di origine, sono minimo 2,5mx1m con profondità circa 0,40 cm, quindi si va vicino ai 1000l per al massimo una ventina di pesci.

Ho modificato la privacy del link, fammi sapere se ora si apre... :-?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti