Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 18/06/2022, 12:16

Salve, ho un acquario da 240 litri con ciclidi africani Malawi, da una settimana ho un problema con un esemplare Cynotilapia Afra Jalo Reef, il pesce è sempre apatico, sta spesso dietro una roccia nuotando poco e niente e nascondendosi dagli altri pesci, non assume cibo da 6 giorni e sembra avere come continui colpi di tosse (apre di scatto la bocca almeno un paio di volte al minuto).

Acquario Juwel Rio 240 filtro interno con pompa Juwel da 1000 L/H (sostituita l'originale da 600 L/H) valori dell'acqua buoni pH: 8,2 - KH: 8 GH: 8 - NO2-: 0 - NO3-: 1 - Temperatura: 25/26 gradi e faccio cambi regolari del 30% ogni 20 giorni circa. Popolazione attuale: 4 Labidochromis Caeruleus - 7 Pseudotropheus Acei - 2 Cynotilapia Afra Jalo Reef. Tutti gli esemplari sono giovani di 4/5 cm

Per completezza dico che dopo una mia assenza per 3 giorni da casa, al mio ritorno ho trovato 2 Acei e il Cyno che stazionavano a fondo vasca senza nuotare, gli Acei avevano alcune macchie bianche sul dorso (non era ichtio, le macchie erano più larghe circa 2-3 mm), la pinna caudale (coda) corrosa al centro a V e uno aveva un occhio un po' sporgente. Causa il caldo di quei giorni e casa rimasta chiusa la temperatura dell'acquario era salita a 29/30 gradi. Al rientro ho subito effettuato un cambio d'acqua e aperto le alette dell'acquario riportandola sui 25/26 gradi. I 2 Acei dopo un paio di giorni fortunatamente si sono ripresi alla grande, nuotano e mangiano regolarmente e tutti i sintomi sono scomparsi. Il Cyno invece non si è ripreso e non si alimenta più.
Consigli? Grazie

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di sp19 » 18/06/2022, 16:23

Ciao, puoi mettere video e foto? I test sono valori aggiornati?
Sentiamo @marko66 a proposito dei pesci in tuo possesso in rapporto alle dimensioni della vasca, così verifichiamo che siano ok :)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 18/06/2022, 21:21

Salve di nuovo. Si è stato proprio @marko66 a consigliarmi di chiedere aiuto in questa sezione. Si i valori dell'acqua sono attuali e misurati con test a reagente.

Sono appena riuscito a fare un video in una delle sempre più rare uscite del povero pesciolino.. :(




Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di Platyno75 » 18/06/2022, 23:19

pippomix ha scritto:
18/06/2022, 21:21
video
Ciao, la respirazione è accelerata mi pare. Per caso riesci a vedere qualcosa fuoriuscire dalle branchie o nella bocca? Ricorda i sintomi dei parassiti delle branchie, non sono assolutamente un esperto ma ho perso alcuni ciclidi nani in condizioni analoghe.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 18/06/2022, 23:53

Platyno75 ha scritto:
18/06/2022, 23:19
Ciao, la respirazione è accelerata mi pare. Per caso riesci a vedere qualcosa fuoriuscire dalle branchie o nella bocca? Ricorda i sintomi dei parassiti delle branchie, non sono assolutamente un esperto ma ho perso alcuni ciclidi nani in condizioni analoghe.
Ciao. Ti confermo che la respirazione anche a me sembra accelerata. Cosa dovrei vedere fuoriuscire dalle branchie o bocca? Purtroppo non esce molto allo scoperto da quando sta male e non è facile osservarlo bene.
Tengo presente inoltre, non so se può contare, che circa un mese fa praticamente tutti o quasi i pesci del mio acquario si sfregavano spesso sulla sabbia. Ho trattato tutto l'acquario (vista l'enorme difficolta nel pescarli per trattarli in vasca secondaria) con circa 3 gr/L di sale non iodato per un po' di giorni, facendo successivamente ravvicinati cambi di acqua. Così facendo la maggior parte dei pesci hanno smesso di strofinarsi (anche se 1 o 2 ancora raramente lo fanno).

Cosa consigliate di fare? Grazie sempre.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di Platyno75 » 19/06/2022, 7:59

pippomix ha scritto:
18/06/2022, 23:53
Ho trattato tutto l'acquario (vista l'enorme difficolta nel pescarli per trattarli in vasca secondaria) con circa 3 gr/L di sale non iodato per un po' di giorni
Io farei un trattamento con il sale in quarantena però, @sp19 che cosa ne pensi?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di sp19 » 19/06/2022, 9:18

Allora isolalo in una vaschetta di una decina di litri, sciogli 3g/l di sale non iodato e versarlo piano a step in circa 40 min.
Lascialo a bagno così per 5 gg intanto, cambiando il 20% di acqua giornalmente e reintegrando il sale tolto
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di marko66 » 19/06/2022, 10:47

La vasca è a posto, ho seguito io la maturazione dall'inizio.Il problema riguarda l'esemplare in questione e non sara' semplice pescarlo per isolarlo x_x

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 19/06/2022, 21:23

Ho preparato il piccolo Acquario da 20 litri per l'eventuale quarantena e adesso dopo cena proverò a catturarlo (ma sarà dura). Domanda stupida dettata dalla mia ancora profonda ignoranza nel mondo malawi: ma non è che si tratta di una Cyno femmina e sta incubando le uova? O è
un maschio come credevo? Che comportamento hanno "le mbuna" quando sono in attesa? Dopo quanti mesi o anni dalla nascita sono pronte per accoppiarsi? Queste domande le porgo principalmente a @marko66 super esperto Malawi. :)

Allego nuovo video.
Alla fine del video inquadro l'altro esemplare di Cynotilapia Afra Jalo Reef (questi maschio al 100%)
Ultima modifica di pippomix il 19/06/2022, 22:37, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di marko66 » 19/06/2022, 22:34

Si isolano,non mangiano x 3 settimane e si nascondono tra le rocce....... Ma lo vedi chiaramente se hanno le uova in bocca,hanno il gozzo......Se non si strofina e non sputa il cibo,è quello al 90% =)) =))
La respirazione accelerata è in realta' il loro modo per ossigenare le uova in bocca.
Pero' perdonami,anche se sei alle prime armi,se ha le uova in bocca dal vivo non puoi sbagliare :D
Ho visto il video adesso,sta' incubando non isolarla e lasciala tranquilla :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti