Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di Platyno75 » 19/06/2022, 22:36

pippomix ha scritto:
19/06/2022, 21:23
piccolissimo chicco
Sembra un parassita esterno

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 19/06/2022, 22:39

Dal video mi sembra di vedere come un piccolissimo chicco di riso bianco ben visibile su un fianco (mentre sull'altro fianco non è presente), per il resto non saprei, sicuramente non nuota regolarmente, da una settimana rimane sempre in quell'angolo dell'acquario, davanti o dietro quella roccia e non si ciba, quando do loro il cibo non ci prova nemmeno a mangiare, lo ignora completamente anche se qualche scaglia gli passa davanti gli occhi.

@marko66 Hai capito dal video che sta incubando? Perchè io anche dal vivo non sono riuscito a capirlo o a vedere le uova.. :D :D

Rettifico il messaggio: Proprio mentre ho finito di scrivervi il pesce ha fatto uno scatto verso il fondo strofinandosi 3 volte di fila sulla sabbia. :-? :-?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di marko66 » 19/06/2022, 23:10

Non ci metto la mano sul fuoco perchè è molto giovane,ma il movimento della bocca mi fa' pensare alla ossigenazione delle uova piu' che a problemi di respirazione. :-?? Non vedi la gola ingrossata rispetto alla dimensione della testa?

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 19/06/2022, 23:19

marko66 ha scritto:
19/06/2022, 23:10
Non ci metto la mano sul fuoco perchè è molto giovane,ma il movimento della bocca mi fa' pensare alla ossigenazione delle uova piu' che a problemi di respirazione. :-?? Non vedi la gola ingrossata rispetto alla dimensione della testa?
Onestamente non saprei, come sai per me è la prima volta con i ciclidi africani, li ho solo da 2 mesi e non mi è mai capitato di veder incubare una femminuccia.. :D Tra l'altro ero quasi certo fosse maschio anche lui/lei..sicuro sia femmina? :)) Comunque continuerò a tenerlo d'occhio e magari domani posto un altro video inquadrando meglio la gola. Intanto grazie mille come sempre!

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 21/06/2022, 17:05

Purtroppo stanotte il pesciolino è morto..a questo sicuramente non stava incubando ma stava male..:( Adesso mi tocca stare allerta e controllare tutti gli altri nei prossimi giorni...speriamo bene :(

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di sp19 » 22/06/2022, 11:22

tienici aggiornati, mi raccomando di controllare bene gli altri
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di marko66 » 22/06/2022, 13:08

Mi spiace. :(( Purtroppo capitano morti inspiegabili(e per mia e di altri esperienza quasi sempre incurabili) con questi pesci,pur essendo normalmente robusti ed immuni a gran parte delle normali malattie riscontrabili in altre specie.Controlla il comportamento degli altri ed aspetta un attimo prima di fare nuovi inserimenti in vasca.

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 24/06/2022, 6:50

Salve di nuovo. Purtroppo non ci sono buone notizie, da ieri anche l'altro Cynotilapia Jalo reef (che tra l'altro è il mio pesce preferito) presenta gli stessi sintomi, sta sempre fermo tra due rocce, ha il respiro accelerato e ha smesso di alimentarsi.. :( :( Inoltre sembra che anche gli altri pesci abbiano ricominciato a strofinarsi sul fondo. Cosa fare? ~x(

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di sp19 » 25/06/2022, 12:09

pippomix ha scritto:
24/06/2022, 6:50
Cosa fare
Tirarli fuori e trattarli col sale, purtroppo non c'è altro da fare
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 25/06/2022, 13:43

Ciao. Il trattamento con il sale non iodato l'ho già fatto direttamente in vasca (3gr/L) circa un mese fa, visto che quasi tutti i pesci tendevano a strofinarsi sul fondo, ma senza ottenere grossi risultati.
Ripeto, è praticamente impossibile pescarli senza smontare l'intero acquario.
Visto il tipo di acquario e le specie presenti, a meno che non siano già più morti che vivi, qualsiasi trattamento purtroppo devo farlo direttamente in vasca.

Il Cyno non si alimenta da 2 giorni e sta sempre fermo a mezz'acqua tra due rocce. L'unica volta che l'ho visto uscire si è sfregato 2-3 volte sul fondo nella zona delle branchie ed è ritornato tra le due rocce. Il pesce presenta sempre respirazione accelerata e ogni tanto spalanca la bocca. 2 giorni fa, l'ultima volta che ha provato a cibarsi ha messo in bocca una scaglia di mangime e l'ha sputata. Da quel momento quando metto il mangime guarda da lontano ma nemmeno si avvicina al cibo. Potrebbero essere proprio parassiti/vermi dalla pelle hanno colpito le branchie?
Da ieri ho messo in funzione l'aereatore in acquario, ho fatto bene? I valori sono sempre ok, la temperatura ovviamente in queste giornate afose è aumentata a 27 gradi. Eventuali cure? Grazie. :(

Allego foto dell'acquario prima dei problemi con le Cyno..considerate che sono circa 80 KG di rocce.
20220602_222429-mini-ok.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti