Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 28/06/2022, 21:34

I 2 Cyno, questo del video + quello morto qualche giorno fa (vedi video della prima pagina di questo topic) + altri 3 P. Acei Luwala li avevo inseriti circa 1 mese dopo gli altri, dopo averli tenuti 1 settimana in quarantena. Si, tutti i pesci li ho presi sempre dallo stesso venditore (dal quale aspetto ancora 2 Cyno femmine quando riuscirà a sessarli).
Il problema è che a parte il Cyno che presenta il problema e quello morto pochi giorni fa quasi con gli stessi sintomi, anche gli altri pesci praticamente da sempre (3 mesi fa ho preso i primi pesci) tendono a grattarsi spesso il fianco, l'addome o le branchie sul fondo sabbioso e a volte anche sulle rocce...vedi video


Per questo ho il timore che anche se riuscissi a pescare e curare il Cyno, a breve avrei lo stesso problema con altri pesci se sono presenti parassiti/vermi/altro in acquario. :-? Che dite?

Oggi ho fatto un cambio d'acqua del 30% circa (60/70 litri) e ho notato che dopo il cambio il Cyno è uscito dalla solita roccia ed ha nuotato per un paio d'ore quasi normalmente per la vasca ed ho visto che gli sono spuntati dei piccoli puntini neri sotto il "mento"..ecco la foto:
20220628_145909-mini.jpg
Vedendolo arzillo, ho provato subito a somministrare un pizzico di cibo, ma mentre gli altri si sono catapultati sul mangime, lui subito si è disinteressato ed è tornato nella sua roccia. :ymsigh:

Questa è la Labidochromis Caeruleus che ritengo e spero sia in incubazione poichè ha smesso anch'essa di mangiare oggi.
@marko66 dalla tua grande esperienza in questo campo mi confermi ciò?

20220628_173924-mini.jpg
20220628_204207-mini.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di marko66 » 28/06/2022, 22:55

pippomix ha scritto:
28/06/2022, 21:34
@marko66 dalla tua grande esperienza in questo campo mi confermi ciò?
Dal video non si capisce,ma dalle foto direi proprio di si :-bd

Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:
Le macchie normalmente sono sintomo di stress,ma lo stess puo' essere portato da diversi fattori,non ultimo un problema di tipo fisico,anche perchè in teoria è proprio il pesce piu' aggressivo tra quelli nella tua vasca.La presenza di un altro maschio potrebbe essere l'unico motivo di sofferenza,non le altre specie in vasca.

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 29/06/2022, 10:47

sp19 ha scritto:
28/06/2022, 15:01
Il protazol contiene verde malachite, che è sì una sorta di disinfettante ma purtroppo pure cancerogeno a certe dosi e se somministrato per un certo tempo.
Se lo avessi isolato ti direi anche prova, male che vada..., ma in vasca proprio non lo userei.
Ok, allora aspetto che arrivi il tremazol per poi decidere cosa fare. Come dicevo, anche riuscendo ad isolare e quarantenare il Cyno, ho sempre il problema dei frequenti sfregamenti sul fondo degli altri pesci che avviene praticamente da 2 mesi e che magari è la stessa causa della morte del primo Cyno e del malore del secondo (parassiti/vermi/boh).
marko66 ha scritto:
28/06/2022, 23:01
Dal video non si capisce,ma dalle foto direi proprio di si
Purtroppo non sono riuscito a fotografare/filmare meglio perchè adesso sta sempre dietro una roccia.
marko66 ha scritto:
28/06/2022, 23:01
Le macchie normalmente sono sintomo di stress,ma lo stess puo' essere portato da diversi fattori,non ultimo un problema di tipo fisico,anche perchè in teoria è proprio il pesce piu' aggressivo tra quelli nella tua vasca.La presenza di un altro maschio potrebbe essere l'unico motivo di sofferenza,non le altre specie in vasca.
Si, confermo che in particolare questo esemplare, nonostante sia stato inserito circa 1 mese dopo gli altri pesci, ha subito preso possesso della vasca cacciando via tutti quelli che si avvicinano alla sua tana e divideva la leadership con un giallone (L. Caeruleus) che è anch'esso un bel peperino, e che adesso che il rivale è messo maluccio, detta legge con tutti :D La cosa spettacolare di questo pesce (il Cyno) è il suo istantaneo cambio di livrea in base all'umore..quando è tranquillo è azzurrino a bande marroni e pinna dorsale sull'arancio, mentre quando si arrabbia o vuol farsi bello in 1 secondo si trasforma in bianco ghiaccio a bande nere e pinna dorsale giallo/oro...che spettacolo! Ora speriamo solo di riuscire a salvarlo.. :ympray: :ympray: :ympray:

Aggiunto dopo 19 minuti 51 secondi:

Dimenticavo: l'aeratore per il momento lo rimetto visto che l'avevo tolto quando ho fatto il cambio d'acqua?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di marko66 » 29/06/2022, 13:20

pippomix ha scritto:
29/06/2022, 11:07
Dimenticavo: l'aeratore per il momento lo rimetto visto che l'avevo tolto quando ho fatto il cambio d'acqua?
Si per adesso mettilo.

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 29/06/2022, 15:48

Ok, rimesso. Appena ripreso uno dei tanti sfregamenti quotidiani...

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di sp19 » 30/06/2022, 9:43

Sì probabilmente sono parassiti delle pelle... ti dirò, in generale salvo infestazioni veramente massicce difficile portino a morte i pesci.
Io ho le tateurndina che si grattano da un paio di mesi, per ora stanno ancora bene; certo è che a lungo andare o si sistemano da sè o qualche rischio c'è..
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 01/07/2022, 18:47

Oggi è arrivato il Tremazol e stavo già preparando l'acqua per il cambio dell'80% da fare dopo 6 ore dall'inizio del trattamento (come da bugiardino)..purtroppo oggi il pesce sembra stare parecchio peggio, sta quasi sempre sul fondo... :(



Ho anche l'impressione che il ventre sia un po' più gonfio...considerato che non mangia ormai da 7 giorni, potrebbe essere bloat?
@marko66 che ne pensi?

PS: Nonostante il pesce stia male e sul fondo, appena provato a catturarlo con il retino per isolarlo è schizzato dietro la solita roccia ~x(

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di marko66 » 02/07/2022, 14:22

pippomix ha scritto:
01/07/2022, 18:47
@marko66 che ne pensi?
Penso che abbia qualche problema interno oltre ad eventuali parassiti esterni. Va' isolato subito e non è sicuro cmq che lo salvi,ma conviene toglierlo il prima possibile dalla vasca.

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 02/07/2022, 23:32

Sono riuscito ad isolarlo proprio adesso, perché ormai è più morto che vivo, non nuota più e staziona sul fondo. :( :( :(
Stamattina avevo fatto comunque il trattamento con il tremazol nella vasca principale(sia per tentare di fare qualcosa per salvarlo, sia per il continuo grattarsi degli altri pesci) ma niente da fare per lui. Confermo che gli si è gonfiato notevolmente l'addome.
20220702_232303.jpg
Non ho mai visto il bloat in un pesce ma dai sintomi e dal rigonfiamento dell'addome mi sa che è probabile. Il che è strano perché sto sempre attentissimo all'alimentazione e ai valori dell'acquario (sempre stati ottimali). È possibile che fossero già malati senza presentare sintomi quando li ho acquistati più di 1 mese fa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di sp19 » 03/07/2022, 8:32

Premetto che il bloat "in azione " non l'ho mai visto, ma non mi sembra che ci fossero molti dei suoi classici sintomi :-?
In ogni caso supponendo una generica infezione interna, premettendo che temo sia inutile, se hai qualche antibiotico in casa proviamo con quello,
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti