problema inserimento in vasca nuovi Platy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: problema inserimento in vasca nuovi Platy

Messaggio di Tecno Lab » 12/10/2016, 16:19

Ok , stasera faccio un cambio utilizzando acqua della vasca principale. Vorrei aspettare un paio di giorni ancora e reinserirli in comunità,anche perchè se dici che non è contagiosa per gli altri guppy, non vorrei finire di stressarli ulteriormente. Che dici con il cambio d'acqua , aggiungo un pò di sale?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: problema inserimento in vasca nuovi Platy

Messaggio di fernando89 » 12/10/2016, 17:15

Tecno Lab ha scritto:Ok , stasera faccio un cambio utilizzando acqua della vasca principale. Vorrei aspettare un paio di giorni ancora e reinserirli in comunità,anche perchè se dici che non è contagiosa per gli altri guppy, non vorrei finire di stressarli ulteriormente. Che dici con il cambio d'acqua , aggiungo un pò di sale?
allora..il problema iniziale era che si strusciavano sugli arredi giusto?

se non si strusciano più possono tornare a casa
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: problema inserimento in vasca nuovi Platy

Messaggio di Tecno Lab » 12/10/2016, 17:39

A dire il vero lo "struscio" lo hanno fatto solo il poco tempo che li avevo messi in vasca di comunità. In quarantena non l'hanno mai fatto. Boooo?? @-)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: problema inserimento in vasca nuovi Platy

Messaggio di fernando89 » 12/10/2016, 17:59

Tecno Lab ha scritto:A dire il vero lo "struscio" lo hanno fatto solo il poco tempo che li avevo messi in vasca di comunità. In quarantena non l'hanno mai fatto. Boooo?? @-)
allora direi di rimettere la femmina in vasca tenendola monitorata

per il maschio invece sali la concentrazione di sale a 3g per litro vediamo se recupera la ferita alla coda
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: problema inserimento in vasca nuovi Platy

Messaggio di Tecno Lab » 12/10/2016, 18:15

Ok... però lo faccio domani quando faccio il cambio acqua alla vaschetta di quarantena con l'acqua dell'acquario, in modo da cominciarla ad acclimatare all'assenza di sale della vasca di comunità.
Ti tengo aggiornato...... :-h

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: problema inserimento in vasca nuovi Platy

Messaggio di Jovy1985 » 12/10/2016, 18:17

Tecno Lab ha scritto:Scusami se intervengo solo ora, ma non riuscivo più a collegarmi al sito, cmq volevo solo aggiornarti..... Adesso nuotano con le pinne ben aperte (il maschio lo faceva già, la femmina di meno), non hanno puntini bianchi, ma continuano ad essere "elettrici" , soprattutto se mi avvicino troppo alla vasca di quarantena. Cmq proverei a continuare un trattamento di tre giorni con il Faunamor, che è blu di metilene quindi antibatterico e antiparassitario, e vedere se si calmano e se migliorano. Che ne pensi? Ti tengo aggiornato cmq.
Uno dei due pesci aveva la pinna incollata?
:-

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: problema inserimento in vasca nuovi Platy

Messaggio di Tecno Lab » 12/10/2016, 18:25

Il maschio aveva una leggera patina trasparente sulla parte inferiore della coda che poi è sparita lasciando una "spaccatura" come puoi vedere dalle foto...... la femmina è sempre stata "elettrica" ma nulla di visibile sulle pinne, le tiene un pò chiuse solo se ti avvicini, sennò nuota normalmente.

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: problema inserimento in vasca nuovi Platy

Messaggio di Tecno Lab » 13/10/2016, 9:23

Vi aggiorno, ieri sera vado per controllare la temperatura della vaschetta di quarantena e mi accorgo di avere il riscaldatore rotto!!! X( Morale della favola, per evitare che durante la notte prendessero freddo, qui da me ieri sera era freddino, li ho presi e dopo una mezzoretta di acclimatazione , li ho liberati in vasca principale.
Stamattina li ho osservati per una mezzora e devo dire che per ora sembrano stare benone e non si "strusciano". Ovviamente il maschietto ha ancora la piccola lesione alla coda....... per adesso li terrò sotto controllo e vi farò sapere. \:D/

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: problema inserimento in vasca nuovi Platy

Messaggio di fernando89 » 13/10/2016, 12:14

Tecno Lab ha scritto:adesso li terrò sotto controllo e vi farò sapere.
va benissimo

se al maschio non comincia a guarire in qualche giorno vedremo cosa fare ;)
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Tecno Lab (13/10/2016, 12:35)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: problema inserimento in vasca nuovi Platy

Messaggio di Jovy1985 » 13/10/2016, 23:14

Probabilmente i parassiti cutanei li avevano i pesci già nel tuo acquario...
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti