Problema respiro rasbore?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8460
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Problema respiro rasbore?

Messaggio di Duca77 » 06/06/2024, 10:20

L'importante sono i nitriti a 0.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Problema respiro rasbore?

Messaggio di chigos » 06/06/2024, 10:49


Duca77 ha scritto:
06/06/2024, 10:20
L'importante sono i nitriti a 0.

si si quello si, testati con reagenti sera... l'unico dubbio è che siccome sulle istruzioni dei reagenti sera dice di immergere il vetrino in acqua dell'acquario per sciacquarlo, prima del fare test, potrebbe essersi sciolto un pò di reagente dei test fatti in precedenza? non credo perchè lo sciacquo sempre bene sotto l'acqua corrente del rubinetto dopo ogni test....

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8460
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Problema respiro rasbore?

Messaggio di Duca77 » 06/06/2024, 10:54


chigos ha scritto:
06/06/2024, 10:49
sera dice di immergere il vetrino in acqua dell'acquario per sciacquarlo

si usa acqua dell'acquario, ma non si immerge in acquario, io ne metto un po' dentro e poi la butto.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Problema respiro rasbore?

Messaggio di chigos » 06/06/2024, 11:32


Duca77 ha scritto:
06/06/2024, 10:54
si usa acqua dell'acquario, ma non si immerge in acquario, io ne metto un po' dentro e poi la butto.

si si  ok io intendevo per prelevare acqua per testare, immergo il vetrino in acqua e prelevo 5ml, misa che conviene usare un provetta per prelevare e mettere nel vetrino l'acqua prelevata, perdonatemi ma sono un neofita e non vorrei fare cavolate...

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problema respiro rasbore?

Messaggio di marko66 » 06/06/2024, 14:09

Per vetrino intendi la provetta in vetro?Se si sciacquala in vasca due o tre volte,poi la scoli e la riempi con una siringa graduata.
Comunque non è il tuo caso coi nitriti perchè se ci fossero residui del test al max li vedresti presenti,non a zero.
Regola la temperatura del riscaldatore un paio di gradi in meno,se resta sempre acceso non va' bene.
Tieni conto che col crescere della temperatura in vasca la percentuale di O2 diminuisce a prescindere dal resto.
Il betta non fa' testo perchè è abituato ad acque poco ossigenate e calde in piu' essendo un labirintide ha la facolta' di respirare O2 fuori acqua al bisogno.
Le rasbore no,quindi trai tu le conclusioni guardando il loro comportamento....

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Problema respiro rasbore?

Messaggio di chigos » 06/06/2024, 16:38


marko66 ha scritto:
06/06/2024, 14:09
Per vetrino intendi la provetta in vetro?Se si sciacquala in vasca due o tre volte,poi la scoli e la riempi con una siringa graduata.
Comunque non è il tuo caso coi nitriti perchè se ci fossero residui del test al max li vedresti presenti,non a zero.
Regola la temperatura del riscaldatore un paio di gradi in meno,se resta sempre acceso non va' bene.
Tieni conto che col crescere della temperatura in vasca la percentuale di O2 diminuisce a prescindere dal resto.
Il betta non fa' testo perchè è abituato ad acque poco ossigenate e calde in piu' essendo un labirintide ha la facolta' di respirare O2 fuori acqua al bisogno.
Le rasbore no,quindi trai tu le conclusioni guardando il loro comportamento....

si prima di fare il test sciacquo la provetto in vetro in vasca e poi con la siringa riempio, il riscaldatore è impostato su 25 gradi, ma credo non si accendi se la temperatura in vasca è sui 27? giusto o è sempre accesso? perdonami ma sono ignorante in materia, lo devo abbassare a 23 circa? o lo stacco proprio? grazie cmq

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problema respiro rasbore?

Messaggio di marko66 » 06/06/2024, 16:44

No se la temperatura in vasca è superiore non si deve accendere ovviamente,avevo capito male io.
Pero' se lo imposti a 25°C in vasca avrai un paio di gradi in piu',almeno quando le luci sono accese.
Si impostalo a 23 °C e vedi come va'.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Problema respiro rasbore?

Messaggio di chigos » 06/06/2024, 16:47


marko66 ha scritto:
06/06/2024, 16:44
No se la temperatura in vasca è superiore non si deve accendere ovviamente,avevo capito male io.
Pero' se lo imposti a 25°C in vasca avrai un paio di gradi in piu',almeno quando le luci sono accese.
Si impostalo a 23 °C e vedi come va'.

perfetto grazie, ma... domanda banale, perchè in casa ho 25 gradi, in vasca 27? con lampada spenta?  altra domanda, è normale che non veda l'effetto pealing?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problema respiro rasbore?

Messaggio di marko66 » 06/06/2024, 16:59

Perchè probabilmente la temperatura impostata non è proprio corretta,fai riferimento al termometro in vasca cmq.Adesso che abbasserai la regolazione dovrebbe scendere.Ma hai gia' 25 gradi in casa?
Il pearling è un fenomeno che si nota solo in determinate condizioni e su certe piante di norma con illuminazioni medio-alte e presenza di CO2 immessa.
Anche se non fa' pearling non è detto che una pianta stia male comunque.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Problema respiro rasbore?

Messaggio di chigos » 06/06/2024, 17:25


marko66 ha scritto:
06/06/2024, 16:59
Perchè probabilmente la temperatura impostata non è proprio corretta,fai riferimento al termometro in vasca cmq.Adesso che abbasserai la regolazione dovrebbe scendere.Ma hai gia' 25 gradi in casa?
Il pearling è un fenomeno che si nota solo in determinate condizioni e su certe piante di norma con illuminazioni medio-alte e presenza di CO2 immessa.
Anche se non fa' pearling non è detto che una pianta stia male comunque.

ah ok allora la porto a 23 quindi non conviene staccarlo proprio il riscaldatore? le piante pare che stanno crescendo non velocemete ma crescono, ho l'acqua ambrata, le galleggianti, ma ho creato degli spazi per far passare la luce, purtroppo si in casa ho già 25 gradi ..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti