Si scoprono cose nuove! Io credevo che se non boccheggiava non respirasse, ma per curiosità cosa vuol dire quando i pesci fanno la "boccata d'aria" prolungata? Non so se hai capito cosa intendo! Perché i nostri la fanno spesso!
@EnricoGaritta @Matty03 aggiornamento della giornata, ho fatto un video per farvi capire la situazione unica variazione rilevante è che man mano la verticalità del pesce sta tendendo ad essere sempre più evidente, nel video si capisce bene, poi come si può vedere ho toccato il secchio e la sua reazione è quella che vedete.. A livello di feci siamo sempre lì, non ne fa molta, anche questa ho cercato di riprenderla più o meno nel video
L'altro oranda in vasca invece la vedo molto meglio anche a livello di movimento, meno goffa, dato alimentazione oggi pomeriggio, con razione dimezzata.
ps. è arrivata la vaschetta da 11 l per la quarantena, procediamo allo spostamento? c'è qualche accortezza particolare? grazie!
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
non molto appena lo sposti faresti una foto più nitida possibile presa dall'alto? vicina e nitida, voglio valutare bene le squame
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
non molto appena lo sposti faresti una foto più nitida possibile presa dall'alto? vicina e nitida, voglio valutare bene le squame
assolutamente, appena lo spostiamo (che sarà stasera appena torna "l'uomo di casa" ) ti mando il tutto, spero che le foto vengano meglio nella vaschetta perchè così è davvero difficile!
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
spero che le foto vengano meglio nella vaschetta perchè così è davvero difficile!
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
@EnricoGaritta fatto il cambio vasca! appena trasferito si è di nuovo nascosto sotto al termoriscaldatore e di nuovo in posizione verticale..
però sono riuscita a fare delle ottime foto durante il trasferimento, te le carico tutte e vedi un po' in quale capisci meglio!
ps.continuiamo a non alimentare?
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
ovviamente come sempre sul telefono si vedono benissimo qui invece le carica sempre male
Aggiunto dopo 31 minuti 43 secondi:
DSC_4053.JPG
Situazione attuale, sempre verticale, quasi tendente alla pancia in su..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lo vedo malissimo, piegato così su un fianco fa ancora più effetto..sembra morto se non che di tanto in tanto apre leggermente la bocca.. qui si teme il peggio.. feci non ne ha fatte più di tanto, vedo alcuni pezzetti normali e altri come se fosse "una specie di polvere", non so cosa devo fare..
@EnricoGaritta @Matty03