Problemi galleggiamento black moor

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Matty03 » 14/01/2021, 18:55

Lena ha scritto:
14/01/2021, 18:48
in realtà personalmente preferirei tenere questo post per il galleggiamento
Ok, allora chiudo l'altro :)
Completa qui con gli altri sintomi

Per la vasca, meglio aprire un topic in sezione primo acquario

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Lena » 14/01/2021, 22:04

Grazie @Matty03 e si, aprirò poi un nuovo topic in quella sezione.
Inoltre @Phenomena e @Fiamma volevo aggiornavi: il mio pesciolino oggi per circa 5 ore non ha più galleggiato (dalle 2:30, quando gli ho dato da mangiare alle 7:30). poi non ho più avuto modo di guardarlo fino ad adesso, che l’ho trovato di nuovo che galleggia in superficie. Non so a che ora abbia ricominciato a galleggiare. Se vado a guardarlo mi vede e viene verso di me con pinna dorsale alzata ma appena me ne vado dopo pochissimo torna a galleggiare con pinna dorsale completamente abbassata. inoltre scusate per il video ma non ho avuto tempo oggi

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3842
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Phenomena » 14/01/2021, 22:58

Mangiare poco gli fa bene a quanto pare.. Quanto cibo gli dai di solito? Sono sempre più convinta che sia un problema di costipazione che va a danneggiare la vescica nanatoria, ma aspettiamo anche altri pareri..

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Lena » 14/01/2021, 23:09

@Phenomena solitamente gli do mezzo pisello bollito (poco meno, poco più) oppure quattro/6 mini pezzettini di zucchina bollita, due volte alla settimana gli davo due granuli del suo cibo mischiati con poco piselli bollito (meno di metà).
Oggi gli ho dato 4 pezzitini molto piccoli di zucchina e un po’ di polpa di zucchina e basta per il corydoras (che ha adorato! i pezzettini con la buccia non li mangiava).
Stavo pensando che magari potrei provare a dividere la porzione in due parti e dargliene una volta alla 2 e una tipo alle 6...ma non so
Comunque ora che mi ci fai pensare in questo giorni non l’ho mai visto fare le feci, o almeno gli ho visto oggi fare un filamento sottilissimo bianco e ho visto un pochino di feci solide verdi sul fondo, ma nulla di che...e solitamente invece, anche senza stare a guardalo tutto il tempo, almeno una volta ogni due giorni vedevo sempre che le faceva...magari la pastiglia del corydoras lo ha davvero costipato...boh
ho letto di qualcuno su un altro forum che ha “sbloccato” il suo pesciolino usando l’olio (d’oliva? non so) ma sinceramente non so niente a riguardo quindi in realtà magari è un’idea pessima

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
cioè nel senso, io guardò sempre il mio pesciolino ma anche nei giorni in cui ero più impegnata mi capitava di guardarlo e vedere lui che faceva le feci..questo per dire che immagino che prima lo facessi più spesso e di più...perchè mi sembra strano che in questi giorni in cui è stato male io non lo abbia mai visto farle...
potrebbe essere sola una coincidenza però, chissà

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3842
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Phenomena » 14/01/2021, 23:14

Potrebbe anche avere parassiti intestinali se hai notato feci bianche e filamentose, se le rivedi cerca di fargli una foto, più nitida possibile, così sentiamo cosa ne pensano i nostri dottori :)

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Lena » 14/01/2021, 23:26

@Phenomena si, da quasi due mesi noto queste feci bianche e filamentose, mi hanno sempre preoccupata ma non troppo..perchè ha sempre fatto anche feci normali, così come però le fa anche a grumi a volte..quindi non so. spesso fa feci bianche e filamentose e poi attaccate a quelle ci sono feci piene e belle.
Però effettivamente ora ci stavo pensando anche io, magari potrebbero anche essere flagellati
Non ho una foto di quelle recenti ma in passato aveva letteramente una bolla d’aria nelle feci, attaccata appunto a queste bianche e filamentose, di cui posso allegarti una foto, in attesa di quando le rivedrò

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3842
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Phenomena » 14/01/2021, 23:28

Certo, mettila se ce l'hai, così possiamo capire meglio come agire!

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Lena » 14/01/2021, 23:31

non ho trovato quelle con la bolla d’aria ma ho trovato queste del 10 dicembre
7576B7A0-101A-4FC3-8E94-576BCC593F90.jpeg
DF2665A2-E49A-4B89-8409-7876A1BDAFFF.jpeg
Aggiunto dopo 21 secondi:
@Phenomena

Aggiunto dopo 9 minuti 22 secondi:
andando a controllare adesso ho visto che i problemi di galleggiamento che aveva avuto in passato sono successi intorno al 22 novembre..a quanto pare la situazione era molto simile a questa e avevo risolto con una dieta di soli piselli dopo i due giorni di digiuno..che anche in quel caso non avevano funzionato apparentemente ma poi alla fine era stato bene.
Potrei provare a rifare la stessa cosa ma comunque non so se la causa sia la stessa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3842
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Phenomena » 14/01/2021, 23:53

Ma guarda cara, come noi anche loro hanno bisogno di una dieta il più possibile varia e salutare, non mi sento di dirti di alimentarlo solo con i piselli, anche se in passato hanno aiutato.. Dalle feci sono quasi sicuramente parassiti intestinali, meglio capire prima come curarlo e poi decidere la dieta più adatta a lui.
@sp19, @Matty03, consigli per la cura?

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Lena » 15/01/2021, 0:14

@Phenomena ma se avesse parassiti intestinali non dovrebbero esserci anche altri sintomi? oltre il galleggiamento e le feci intendo dire
perché leggendo su internet vedevo che molte persone dicevano che con i parassiti intestinali i loro pesciolini avevano perdita di appetito e dimagrimento, cose che il mio pesciolino non ha, anzi, però boh, magari non è ancora in quella fase..anche se ormai sono appunto mesi che ha queste feci

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti