Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 19/04/2025, 17:50
Buonasera! Ho da circa 20 giorni un gruppetto di gasteropelecus sternica e fino a ieri tutto ok! Li alimento 2/3 volte al giorno anche con cibo vivo e stanno benissimo però stamattina ho notato un esemplare nuotare così … allego video! Cosa potrebbe avere? Ho paura che sia inutile intervenire perché lo vedo messo male male però magari si può provare a fare qualcosa!
Valori pH 7 KH 4 GH 8 temperatura 25*
VIDEO
Ps: ho notato anche che un altro esemplare lo colpisce… se fosse ridotto così per una “lotta”?
Alesalo
Duca77
Messaggi: 8447
Messaggi: 8447 Ringraziato: 1762
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1762
Messaggio
di Duca77 » 19/04/2025, 18:28
Io non saprei, non sembra dipendere dalla vescica natatoria, aspettiamo se passano @
Fiamma o @
Giueli .
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 19/04/2025, 19:15
Grazie mille @
Duca77 attendiamo un loro parere
Non so se potrebbe essere davvero solo uno “scontro” con magari un altro esemplare…
Alesalo
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 19/04/2025, 19:41
Alesalo ha scritto: ↑ 19/04/2025, 19:15
attendiamo un loro parere
Ti dico la mia ipotesi, basata sulla biologia/etologia della specie... ha preso una botta,saltando e colpendo il coperchio, difficile quantificare il danno e possibile ripresa
Se si verificano sintomatologie simili su altri esemplari allora la situazione cambia naturalmente
Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 19/04/2025, 21:03
Grazie mille @
Giueli
potrebbe essere un ipotesi molto possibile … a sto punto allora lo lascio in vasca e vediamo come va.. non penso però avrà vita lunga
tra l’altro un esemplare continua a colpirlo…e infatti ho visto 2/3 segnetti rossi sul fianco… secondo te per quale motivo lo fa? Può essere semplicemente tanto territoriale e attacca i suoi simili?
Comunque tengo sotto osservazione tutto il gruppetto e se vedo un altro esemplare con gli stessi problemi ve lo faccio sapere subito!!
Alesalo
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 19/04/2025, 21:13
Alesalo ha scritto: ↑ 19/04/2025, 21:03
territoriale
Questo, e saltare è il loro modo per sfuggire ai predatori/ dispute territoriali.
Si tutti i pesci saltano chi più chi meno, ma per loro è parte integrante del loro comportamento, basta vedere la forma del corpo e delle pinne soprattutto,sono pesci che percorrendo il loro cammino evolutivo arriveranno a diventare simili ai pesci volanti marini.
Io li ho avuti tanti anni fa, mi piacevano molto, ma ho rinunciato al loro allevamento per questo motivo,per me non sono pesci da tenere in normali acquari ,purtroppo
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Alesalo (22/04/2025, 13:45)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Fiamma
Messaggi: 17535
Messaggi: 17535 Ringraziato: 3589
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 20/04/2025, 0:46
Ciao, possibile che abbia preso un colpo, mi sembra comunque qualcosa di neurologico e non infettivo, dubito anche io che ce la faccia.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Alesalo (22/04/2025, 13:45)
Fiamma
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 22/04/2025, 13:46
Grazie ancora @
Giueli e @
Fiamma
Purtroppo non c’è l’ha fatta… ma era prevedibile!
Per ora tuti gli altri esemplari stanno bene invece
Alesalo
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 22/04/2025, 14:51
Alesalo ha scritto: ↑ 22/04/2025, 13:46
stanno bene
Bene
Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Fiamma
Messaggi: 17535
Messaggi: 17535 Ringraziato: 3589
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 22/04/2025, 18:52
Alesalo ha scritto: ↑ 22/04/2025, 13:46
gli altri esemplari stanno bene invece
Meno male, speriamo non ricapiti
Posted with AF APP
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti