Pterophyllum Scalare gravemente malato.
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Pietro98
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 23/03/14, 13:45
-
Profilo Completo
Pterophyllum Scalare gravemente malato.
Buona sera,
Il maschio di pterophyllum scalare, ha iniziato tempo fa ad avere problemi alla vescica natatoria, isolandosi nel bordo dell'acquario. Dopo 5 giorni di digiuno, non era cambiato niente e quindi mi ero deciso a dargli da mangiare i piselli sbollentati (come mi era stato consigliato). Nonostante questo, il pesce è peggiorato, oramai resta praticamente appoggiato sul fondo e quando prova a nuotare per mangiare, nuota storto, non galleggia e scende sul fondo.
Io non so come agire dal momento che non so di preciso cosa abbia, presumo sia un infiammazione alla vescica natatoria. E' Il caso di iniziare una terapia? Non migliora.
Inviato dal mio LG-H420 utilizzando Tapatalk
Il maschio di pterophyllum scalare, ha iniziato tempo fa ad avere problemi alla vescica natatoria, isolandosi nel bordo dell'acquario. Dopo 5 giorni di digiuno, non era cambiato niente e quindi mi ero deciso a dargli da mangiare i piselli sbollentati (come mi era stato consigliato). Nonostante questo, il pesce è peggiorato, oramai resta praticamente appoggiato sul fondo e quando prova a nuotare per mangiare, nuota storto, non galleggia e scende sul fondo.
Io non so come agire dal momento che non so di preciso cosa abbia, presumo sia un infiammazione alla vescica natatoria. E' Il caso di iniziare una terapia? Non migliora.
Inviato dal mio LG-H420 utilizzando Tapatalk
La biologia è lo studio di organismi complessi che sembrano essere stati disegnati per uno scopo preciso. La fisica è lo studio della materia più semplice che non ci induce a desiderare di scoprirne la forma.
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Pterophyllum Scalare gravemente malato.
Sposto in acquariologia generale.
Comunque da come lo descrivi qualsiasi cosa sia è ad uno stadio avanzato.
In questi casi è importante agire subito, la prossima volta apri il topic immediatamente anche se non ti sembra una cosa grave.
Lascio la parola a Jovy sul fatto che si possa fare qualcosa.

Comunque da come lo descrivi qualsiasi cosa sia è ad uno stadio avanzato.


Lascio la parola a Jovy sul fatto che si possa fare qualcosa.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Pterophyllum Scalare gravemente malato.
ciao pietro, quindi ultimamente ha mangiato solo piselli sbollentati? puoi fare una foto al pesciotto?
nel dubbio indicaci anche i valori dell acqua!
nel dubbio indicaci anche i valori dell acqua!
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Pietro98 (20/02/2016, 10:31)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Pterophyllum Scalare gravemente malato.
Ciao Pietro. Non sempre i disturbi della vescica natatoria si risolvono con i piselli lessati...perché non sempre il problema è riconducibile al cibo.Pietro98 ha scritto:Buona sera,
Il maschio di pterophyllum scalare, ha iniziato tempo fa ad avere problemi alla vescica natatoria, isolandosi nel bordo dell'acquario. Dopo 5 giorni di digiuno, non era cambiato niente e quindi mi ero deciso a dargli da mangiare i piselli sbollentati (come mi era stato consigliato). Nonostante questo, il pesce è peggiorato, oramai resta praticamente appoggiato sul fondo e quando prova a nuotare per mangiare, nuota storto, non galleggia e scende sul fondo.
Io non so come agire dal momento che non so di preciso cosa abbia, presumo sia un infiammazione alla vescica natatoria. E' Il caso di iniziare una terapia? Non migliora.
Inviato dal mio LG-H420 utilizzando Tapatalk
Tu in genere cosa gli dai da mangiare?
Gli altri pesci in acquario sono normali?
C è stato qualche fenomeno di repentino abbassamento della temperatura?
Le possibilità di cura sono abbastanza scarse...ma possiamo provare.
Devi procurarti una bacinella di plastica e un riscaldatore. Vai dai cinesi....5 euro compri tutto.
Poi vai in farmacia...fatti dare del metronidazolo. Se hanno il generico tanto meglio....risparmi. Costa circa 2 euro.
Isoli il pesce con acqua dell acquario. Imposta la temperatura a 27 gradi. Poi ci aggiorniamo


- Pietro98
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 23/03/14, 13:45
-
Profilo Completo
Re: Pterophyllum Scalare gravemente malato.
Intanto grazie per le varie risposte, la prossima volta posterò le domande qui, dato che negli altri forum mi hanno solo fatto perdere tempo.Jovy1985 ha scritto:Ciao Pietro. Non sempre i disturbi della vescica natatoria si risolvono con i piselli lessati...perché non sempre il problema è riconducibile al cibo.Pietro98 ha scritto:Buona sera,
Il maschio di pterophyllum scalare, ha iniziato tempo fa ad avere problemi alla vescica natatoria, isolandosi nel bordo dell'acquario. Dopo 5 giorni di digiuno, non era cambiato niente e quindi mi ero deciso a dargli da mangiare i piselli sbollentati (come mi era stato consigliato). Nonostante questo, il pesce è peggiorato, oramai resta praticamente appoggiato sul fondo e quando prova a nuotare per mangiare, nuota storto, non galleggia e scende sul fondo.
Io non so come agire dal momento che non so di preciso cosa abbia, presumo sia un infiammazione alla vescica natatoria. E' Il caso di iniziare una terapia? Non migliora.
Inviato dal mio LG-H420 utilizzando Tapatalk
Tu in genere cosa gli dai da mangiare?
Gli altri pesci in acquario sono normali?
C è stato qualche fenomeno di repentino abbassamento della temperatura?
Le possibilità di cura sono abbastanza scarse...ma possiamo provare.
Devi procurarti una bacinella di plastica e un riscaldatore. Vai dai cinesi....5 euro compri tutto.
Poi vai in farmacia...fatti dare del metronidazolo. Se hanno il generico tanto meglio....risparmi. Costa circa 2 euro.
Isoli il pesce con acqua dell acquario. Imposta la temperatura a 27 gradi. Poi ci aggiorniamo
"Tu in genere cosa gli dai da mangiare?"
- Alterno JBL Gala ,TROPICAL Cichlid Color, PRODAC Biogran Small. In passato davo mangimi della Tetra e qualcuno della JBL.
"Gli altri pesci in acquario sono normali?"
- Si, per ora stanno bene
"C è stato qualche fenomeno di repentino abbassamento della temperatura?"
- No, la temperatura è tra i 26/27 °C
-> Dimenticavo di dirvi che quando do da mangiare, il pesce nuota per mangiare , ma puntualmente cade nel fondo e vi si "corica" dando l'impressione di essere morto. Mi sembra che non riesca a tenersi a galla e che si sforzi per farlo.
-> Sta mattina dovrebbe arrivarmi il metronidazolo, qual'è il dosaggio?
La biologia è lo studio di organismi complessi che sembrano essere stati disegnati per uno scopo preciso. La fisica è lo studio della materia più semplice che non ci induce a desiderare di scoprirne la forma.
- Pietro98
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 23/03/14, 13:45
-
Profilo Completo
Re: Pterophyllum Scalare gravemente malato.
No, vedendo che non c'era non alcun miglioramento, ho ripreso a dare i mangimi commerciali.fernando89 ha scritto:ciao pietro, quindi ultimamente ha mangiato solo piselli sbollentati? puoi fare una foto al pesciotto?
nel dubbio indicaci anche i valori dell acqua!
# VALORI CHIMICO-FISICI#
- pH : 6,8/7
- GH : 13 (Lo so, è altino, lo devo riabbassare)
- KH : 5
- NO2- : Assenti
- NO3- : 10
- Temperatura : 26/27 °C
- Cl2 : Assente
La biologia è lo studio di organismi complessi che sembrano essere stati disegnati per uno scopo preciso. La fisica è lo studio della materia più semplice che non ci induce a desiderare di scoprirne la forma.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Pterophyllum Scalare gravemente malato.
Metti a bagno in un bicchiere 25 mg di metronidazolo per ogni litro d acqua della vaschetta di quarantena.
Tienilo a mollo 10 minuti, dopodiché scioglilo bene...più mescoli meglio è.
Versa il medicinale nella vaschetta. Se possibile, usa un aeratore per almeno 4-5 ore al giorno.
Metti nella vaschetta qualche stelo di pianta a galleggiare (piante rapide...)
Tienilo a mollo 10 minuti, dopodiché scioglilo bene...più mescoli meglio è.
Versa il medicinale nella vaschetta. Se possibile, usa un aeratore per almeno 4-5 ore al giorno.
Metti nella vaschetta qualche stelo di pianta a galleggiare (piante rapide...)

- Pietro98
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 23/03/14, 13:45
-
Profilo Completo
Re: Pterophyllum Scalare gravemente malato.
Grazie mille. Quindi se ho capito bene dopo 4/5 giorni lo rimetto in acquario?Jovy1985 ha scritto:Metti a bagno in un bicchiere 25 mg di metronidazolo per ogni litro d acqua della vaschetta di quarantena.
Tienilo a mollo 10 minuti, dopodiché scioglilo bene...più mescoli meglio è.
Versa il medicinale nella vaschetta. Se possibile, usa un aeratore per almeno 4-5 ore al giorno.
Metti nella vaschetta qualche stelo di pianta a galleggiare (piante rapide...)
Inviato dal mio LG-H420 utilizzando Tapatalk
La biologia è lo studio di organismi complessi che sembrano essere stati disegnati per uno scopo preciso. La fisica è lo studio della materia più semplice che non ci induce a desiderare di scoprirne la forma.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Pterophyllum Scalare gravemente malato.
per ora segui questa procedura e vediamo come sta, poi valutiamo quando riportarlo a casaPietro98 ha scritto:Grazie mille. Quindi se ho capito bene dopo 4/5 giorni lo rimetto in acquario?Jovy1985 ha scritto:Metti a bagno in un bicchiere 25 mg di metronidazolo per ogni litro d acqua della vaschetta di quarantena.
Tienilo a mollo 10 minuti, dopodiché scioglilo bene...più mescoli meglio è.
Versa il medicinale nella vaschetta. Se possibile, usa un aeratore per almeno 4-5 ore al giorno.
Metti nella vaschetta qualche stelo di pianta a galleggiare (piante rapide...)
Inviato dal mio LG-H420 utilizzando Tapatalk

- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Pietro98 (20/02/2016, 10:31)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Pterophyllum Scalare gravemente malato.
Non te lo posso dire io quando dovrai rimetterlo in acquario...e non puoi dirlo tuPietro98 ha scritto:Grazie mille. Quindi se ho capito bene dopo 4/5 giorni lo rimetto in acquario?Jovy1985 ha scritto:Metti a bagno in un bicchiere 25 mg di metronidazolo per ogni litro d acqua della vaschetta di quarantena.
Tienilo a mollo 10 minuti, dopodiché scioglilo bene...più mescoli meglio è.
Versa il medicinale nella vaschetta. Se possibile, usa un aeratore per almeno 4-5 ore al giorno.
Metti nella vaschetta qualche stelo di pianta a galleggiare (piante rapide...)
Inviato dal mio LG-H420 utilizzando Tapatalk


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti