Punti bianchi su Cardinali. Ictio
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- mammut
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/03/21, 21:22
-
Profilo Completo
Punti bianchi su Cardinali. Ictio
Buonasera.
Da qualche mese sono iscritto al gruppo e mi sono fatto una "cultura" leggendo gli articoli sui vari argomenti.
Mi sono avvicinato a questo nuovo mondo da marzo, quando ho avviato il mio primo acquario, un RIO180.
Il mio obiettivo era avere un acquario pulito senza aver 1000 specie ma solamente cardinali P. scalare e corydoras.
Passati quasi 50 giorni di maturazione ho inserito i primi pesci (ahimè il negozio mi consigliò garra e siamensis per pulire vetri e alghe) fino ad arrivare a un gruppetto di cardinali: 10 il primo inserimento e 10 poco dopo e gli altri pesci al seguito.
Successivamente, a fine luglio trovo dei punti sui cardinali e, pensando fosse ictio, in accordo con il negoziante procedo con il trattamento dell'intera vasca con Faunamor.
A fine ciclo i puntini sono spariti ma dopo 1 o 2 giorni ricomparsi.
Procediamo con un totale di 3 cicli.
Nel frattempo sono morti 5 cardinali (qualcuno anche prima di trattare la vasca).
Arrivato ad oggi non ho più eseguito interventi curativi e i 15 rimanenti hanno sempre convissuto con questi puntini.
15 gg fa acquisto i 5 nuovi cardinali per ritornare a 20 esemplari e noto subito che sono molto rossi rispetto a quelli in vasca.
Una settimana fa mi accorgo che pure i nuovi cardinali hanno questi puntini e i colori non sono più sgargianti.
I puntini sembrano batuffolini bianchi.
Il cardinale nella foto è quello messo peggio.
Alimento ogni giorno con secco.
Cambi acqua regolari ogni 15 gg 40 litri (osmosi più rubinetto).
Fertilizzazo male perché mi dimentico.
KH 5. pH 6.8. NO2- 0. NO3- 5. PO43- 0 0.5.
Chiedo il vostro aiuto e la vostra esperienza per capire il motivo e curare definitivamente i cardinali.
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.
Da qualche mese sono iscritto al gruppo e mi sono fatto una "cultura" leggendo gli articoli sui vari argomenti.
Mi sono avvicinato a questo nuovo mondo da marzo, quando ho avviato il mio primo acquario, un RIO180.
Il mio obiettivo era avere un acquario pulito senza aver 1000 specie ma solamente cardinali P. scalare e corydoras.
Passati quasi 50 giorni di maturazione ho inserito i primi pesci (ahimè il negozio mi consigliò garra e siamensis per pulire vetri e alghe) fino ad arrivare a un gruppetto di cardinali: 10 il primo inserimento e 10 poco dopo e gli altri pesci al seguito.
Successivamente, a fine luglio trovo dei punti sui cardinali e, pensando fosse ictio, in accordo con il negoziante procedo con il trattamento dell'intera vasca con Faunamor.
A fine ciclo i puntini sono spariti ma dopo 1 o 2 giorni ricomparsi.
Procediamo con un totale di 3 cicli.
Nel frattempo sono morti 5 cardinali (qualcuno anche prima di trattare la vasca).
Arrivato ad oggi non ho più eseguito interventi curativi e i 15 rimanenti hanno sempre convissuto con questi puntini.
15 gg fa acquisto i 5 nuovi cardinali per ritornare a 20 esemplari e noto subito che sono molto rossi rispetto a quelli in vasca.
Una settimana fa mi accorgo che pure i nuovi cardinali hanno questi puntini e i colori non sono più sgargianti.
I puntini sembrano batuffolini bianchi.
Il cardinale nella foto è quello messo peggio.
Alimento ogni giorno con secco.
Cambi acqua regolari ogni 15 gg 40 litri (osmosi più rubinetto).
Fertilizzazo male perché mi dimentico.
KH 5. pH 6.8. NO2- 0. NO3- 5. PO43- 0 0.5.
Chiedo il vostro aiuto e la vostra esperienza per capire il motivo e curare definitivamente i cardinali.
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
Punti bianchi su Cardinali. NO ICTIO.
Buongiorno @mmutti
purtroppo è proprio ictio quello che ha colpito i tuoi cardinali e quello in foto è messo proprio male.
L'ictio è una malattia che se presa in tempo si risolve ed il faunamor è un ottimo prodotto.
Il problema è che il trattamento non andrebbe fatto direttamente in vasca perché si rischia di compromettere i batteri del filtro e dell'intera vasca soprattutto in un acquario giovane.
Dovresti isolare tutti i cardinali ed eventualmente tutti i pesci che presentano puntini e fare il trattamento.
L'importante è l'inserimento quando si comprano nuovi pesci. Bisognerebbe prima quarantenarli e se questo non è proprio possibile abituarlo ai nuovi valori, temperatura il più possibile.
purtroppo è proprio ictio quello che ha colpito i tuoi cardinali e quello in foto è messo proprio male.
L'ictio è una malattia che se presa in tempo si risolve ed il faunamor è un ottimo prodotto.
Il problema è che il trattamento non andrebbe fatto direttamente in vasca perché si rischia di compromettere i batteri del filtro e dell'intera vasca soprattutto in un acquario giovane.
Dovresti isolare tutti i cardinali ed eventualmente tutti i pesci che presentano puntini e fare il trattamento.
L'importante è l'inserimento quando si comprano nuovi pesci. Bisognerebbe prima quarantenarli e se questo non è proprio possibile abituarlo ai nuovi valori, temperatura il più possibile.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ilsandro per il messaggio:
- EnricoGaritta (02/11/2021, 19:49)
- mammut
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/03/21, 21:22
-
Profilo Completo
Punti bianchi su Cardinali. NO ICTIO.
Grazie @Ilsandro per la risposta.
Leggendo però i vari articoli sul decorso dell'ictio indicano che il decorso della malattia dura pochi giorni e se non curata porta inevitabilmente alla morte.
https://acquariofilia.org/acquariologia ... i-bianchi/
I cardinali hanno puntini da Luglio ormai, più di 3 mesi.. Non mi spiego questo fatto..
Leggendo però i vari articoli sul decorso dell'ictio indicano che il decorso della malattia dura pochi giorni e se non curata porta inevitabilmente alla morte.
https://acquariofilia.org/acquariologia ... i-bianchi/
I cardinali hanno puntini da Luglio ormai, più di 3 mesi.. Non mi spiego questo fatto..
- Monica
- Messaggi: 47958
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Punti bianchi su Cardinali. NO ICTIO.
Ragazzi buongiorno
ho spostato il Topic in Acquariologia dai Doc cosi valutate con loro 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Punti bianchi su Cardinali. NO ICTIO.
Ciao @mmutti !
Come già ti dicevano è proprio ictio... purtroppo il fatto di non aver isolato i malati per tempo potrebbe aver contagiato anche la vasca.
Inizio con un po' di domande:
- numero e tipo pesci inseriti attualmente in vasca
- quanti sono i malati (anche con un solo punto)
- per i cicli di faunamor hai seguito bene le istruzioni? Hai rimosso il filtro durante i trattamenti
- hai il riscaldatore?
- puoi tenere in giro per casa una vaschetta (o varie se vuoi averne di più piccole) da circa 3lt/pesce e impegnarti a fare un cambio giornaliero di acqua? Questo è importante perchè il faunamor in vasca lo hai già fatto senza risultati e il trattamento di sale che direi di fare, in acquario non si può attuare
Mi raccomando per le prossime volte: acquista pochi pesci per volta e quarantenali con cambi di acqua giornalieri del 30% per almeno 1 settimana sempre!
Come già ti dicevano è proprio ictio... purtroppo il fatto di non aver isolato i malati per tempo potrebbe aver contagiato anche la vasca.
Inizio con un po' di domande:
- numero e tipo pesci inseriti attualmente in vasca
- quanti sono i malati (anche con un solo punto)
- per i cicli di faunamor hai seguito bene le istruzioni? Hai rimosso il filtro durante i trattamenti
- hai il riscaldatore?
- puoi tenere in giro per casa una vaschetta (o varie se vuoi averne di più piccole) da circa 3lt/pesce e impegnarti a fare un cambio giornaliero di acqua? Questo è importante perchè il faunamor in vasca lo hai già fatto senza risultati e il trattamento di sale che direi di fare, in acquario non si può attuare
Mi raccomando per le prossime volte: acquista pochi pesci per volta e quarantenali con cambi di acqua giornalieri del 30% per almeno 1 settimana sempre!
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- mammut
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/03/21, 21:22
-
Profilo Completo
Punti bianchi su Cardinali. NO ICTIO.
Ciao @sp19 ecco risposta alle tue domande:
- numero e tipo pesci inseriti attualmente in vasca
5 P. scalare, 2 Ramirezi, 20 Cardinali, 8 Corydoras panda, 2 Garra Flavatra, 3 Siamensis
- quanti sono i malati (anche con un solo punto)
20 su 20 cardinali e forse 1 puntino su un ramirezi 2 mesi fa, l'altra fauna sembra non avere sintomi.
- per i cicli di faunamor hai seguito bene le istruzioni? Hai rimosso il filtro durante i trattamenti
Alla lettera come da foglio illustrativo, tra l'altro, in accordo con il negoziante ho quasi raddoppiato la dose al terzo ciclo di faunamor e per alcuni giorni sono spariti ma poi ricomparsi
- hai il riscaldatore?
Si in acquario quello in dotazione poi ne ho anche uno per emergenza da 25w e uno vecchiotto da 150w
- puoi tenere in giro per casa una vaschetta (o varie se vuoi averne di più piccole) da circa 3lt/pesce e impegnarti a fare un cambio giornaliero di acqua?
Ho una samla Ikea da circa 20l e una da 45l
- numero e tipo pesci inseriti attualmente in vasca
5 P. scalare, 2 Ramirezi, 20 Cardinali, 8 Corydoras panda, 2 Garra Flavatra, 3 Siamensis
- quanti sono i malati (anche con un solo punto)
20 su 20 cardinali e forse 1 puntino su un ramirezi 2 mesi fa, l'altra fauna sembra non avere sintomi.
- per i cicli di faunamor hai seguito bene le istruzioni? Hai rimosso il filtro durante i trattamenti
Alla lettera come da foglio illustrativo, tra l'altro, in accordo con il negoziante ho quasi raddoppiato la dose al terzo ciclo di faunamor e per alcuni giorni sono spariti ma poi ricomparsi
- hai il riscaldatore?
Si in acquario quello in dotazione poi ne ho anche uno per emergenza da 25w e uno vecchiotto da 150w
- puoi tenere in giro per casa una vaschetta (o varie se vuoi averne di più piccole) da circa 3lt/pesce e impegnarti a fare un cambio giornaliero di acqua?
Ho una samla Ikea da circa 20l e una da 45l
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Punti bianchi su Cardinali. NO ICTIO.
Ok, mi sa che ti servono entrambe le vasche...
Allora per prima cosa cattura tutti i cardinali puntinati + i ramirezi, mi raccomando osserva benissimo che chi rimane in vasca sia "pulito".
Trasferiscili nelle vaschette, che avrai riempito con un 30%acqua acquario e resto pulita ma con valori simili.
Provvedi del sale fino non iodato; quando lo avrai sciogli in un grosso bicchiere 3g/l di sale per ogni vaschetta (ovviamente fai due soluzioni distinte dato il diverso litraggio). Aggiungi queste soluzioni piano piano (almeno 1h) nelle vaschette.
Fatto ciò ogni gg dovrai cambiare un 30% circa di acqua reintegrando il sale tolto.
Appena l'ultimo puntino è sparito i pesci verranno riportati in acqua dolce (taggaci che ti spieghiamo come) e rimarranno isolati per 10gg per evitare ricadute.
Puoi inserire i riscaldatori e settarli a 27°.
Stessa identica cosa in termini di riscaldatore la fai in acquario
P.s. visto che è ictio ti cambio il titolo
Allora per prima cosa cattura tutti i cardinali puntinati + i ramirezi, mi raccomando osserva benissimo che chi rimane in vasca sia "pulito".
Trasferiscili nelle vaschette, che avrai riempito con un 30%acqua acquario e resto pulita ma con valori simili.
Provvedi del sale fino non iodato; quando lo avrai sciogli in un grosso bicchiere 3g/l di sale per ogni vaschetta (ovviamente fai due soluzioni distinte dato il diverso litraggio). Aggiungi queste soluzioni piano piano (almeno 1h) nelle vaschette.
Fatto ciò ogni gg dovrai cambiare un 30% circa di acqua reintegrando il sale tolto.
Appena l'ultimo puntino è sparito i pesci verranno riportati in acqua dolce (taggaci che ti spieghiamo come) e rimarranno isolati per 10gg per evitare ricadute.
Puoi inserire i riscaldatori e settarli a 27°.
Stessa identica cosa in termini di riscaldatore la fai in acquario
P.s. visto che è ictio ti cambio il titolo
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio (totale 2):
- EnricoGaritta (02/11/2021, 19:50) • mammut (02/11/2021, 22:04)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Punti bianchi su Cardinali. NO ICTIO.
Ciao @mmutti
forse nell'articolo non si evince bene ma la questione è ben piu complessa.
Tempo fa ne discutemmo in un topic interessante, l'ichtio (i cui cicli comunque sono infiniti o comunque finché non finiscono i pesci) non lascia mai probabilmente l'acquario e ci saranno (molto probabilmente, non ci sono certezze al riguardo) sempre delle forme latenti che possono riattivarsi nel momento in cui i pesci si trovino debilitiati.
Concordo con Sp19 sulla cura, forse mi sono perso qualche passaggio ma aggiungo di portare la temperatura in acquario a 30 gradi e nelle vaschette a 27-28

Non è cosi

Tempo fa ne discutemmo in un topic interessante, l'ichtio (i cui cicli comunque sono infiniti o comunque finché non finiscono i pesci) non lascia mai probabilmente l'acquario e ci saranno (molto probabilmente, non ci sono certezze al riguardo) sempre delle forme latenti che possono riattivarsi nel momento in cui i pesci si trovino debilitiati.
Concordo con Sp19 sulla cura, forse mi sono perso qualche passaggio ma aggiungo di portare la temperatura in acquario a 30 gradi e nelle vaschette a 27-28

Cambi cosi cospicui secondo me sono piu controproducenti che altro.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 2):
- sp19 (02/11/2021, 20:04) • mammut (02/11/2021, 22:04)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- mammut
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/03/21, 21:22
-
Profilo Completo
Punti bianchi su Cardinali. Ictio
Grazie @sp19 e @EnricoGaritta per il supporto.
Ho impostato il riscaldatore della vasca a 30 gradi.
Ho rubato una samla ai miei figli che tiene 65 litri circa quindi come litraggio dovremmo esserci.
Il sale grosso non iodato ce l'ho in casa.
Ho alcune perplessità:
- il cambio del 30% giornaliero sarà composto sempre da 30% di acqua dell'acquario + 70% di acqua nuova (+ ovviamente 3g/l di sale) e temperatura di 30 gradi?
- nell'acquario dovrò mantenere per lo stesso tempo del trattamento della vasca provvisoria i 30 gradi?
- nella vasca provvisoria va l'aeratore?
- le temperature della vasca e dell'acquario vanno impostate a 30 o 27 gradi? Ora ne ho 26.
- in sostanza il trattamento è solo a base di sale? Nessun medicinale? I pesci del dolce lo reggono il sale?
- durata ipotetica del trattamento?
- alimentazione in quarantena?
- illuminazione in quarantena?
Quante domande

scusate..
Intanto preparo la vasca, domani sera comincerei..
Vi ringrazio
Ho impostato il riscaldatore della vasca a 30 gradi.
Ho rubato una samla ai miei figli che tiene 65 litri circa quindi come litraggio dovremmo esserci.
Il sale grosso non iodato ce l'ho in casa.
Ho alcune perplessità:
- il cambio del 30% giornaliero sarà composto sempre da 30% di acqua dell'acquario + 70% di acqua nuova (+ ovviamente 3g/l di sale) e temperatura di 30 gradi?
- nell'acquario dovrò mantenere per lo stesso tempo del trattamento della vasca provvisoria i 30 gradi?
- nella vasca provvisoria va l'aeratore?
- le temperature della vasca e dell'acquario vanno impostate a 30 o 27 gradi? Ora ne ho 26.
- in sostanza il trattamento è solo a base di sale? Nessun medicinale? I pesci del dolce lo reggono il sale?
- durata ipotetica del trattamento?
- alimentazione in quarantena?
- illuminazione in quarantena?
Quante domande
Intanto preparo la vasca, domani sera comincerei..
Vi ringrazio
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Punti bianchi su Cardinali. Ictio
Va bene acqua nuova ma con gli stessi valori, insomma quella che usi normalmente per riempire

Occhio che il sale da reintegrare non sono i 3g/L del totale ma solo dell'acqua che hai tolto (magari lo avevi già capito ma meglio specificare

Piu o meno

Solo se puoi impostarlo al minimo, comunque non è fondamentale, meglio se non si crea troppo movimento
Acquario 30, vaschetta 27-28
La maggior parte dei pesci d'acqua dolce reggono valori di salinità ben piu alti di cosi

Difficile a dirsi, aspettiamo che scompaiano i puntini e poi monitoriamo per qualche altro giorno per essere sicuri
Niente per i primi due giorni, poi dai pochissimo cibo (vivo o congelato meglio, altrimenti disisdratato/quello che dai di solito)
Nessuna

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti