Ho un problema con il mio Apistogramma Cacatuoides, anche se per la verità di problemi in vasca ne ho più di uno

Cerco di andare per ordine focalizzando questo topic sull'apistogramma, citando gli altri problemi per dare un quadro generale, su cui poi approfondire con topic dedicati...
Da un paio di giorni il cacautoides presenta dei pallini bianchi sul labbro, prima uno e da oggi due

Vi mando qualche foto.
Il pesce è attivo, vive con una femmina e si sopo riprodotti una decina di giorni fa e sono intento a dar da mangiare agli avannotti naupli appena schiusi 2/3 volte al giorno.
E' talmente attivo che difende bene il territorio esterno (la femmina quello interno), e credo mi abbia fatto fuori lui 3/4 giorni fa un cardinale perché l'ho trovato con una grossa lesione sul corpo ed il giorno dopo è morto... lo so, i cardinali sono stati un errore, col senno di poi non li avrei nemmeno inseriti...
La situazione in vasca, per mia grandissima colpa da neofita, non è positiva:
- Vasca avviata da due mesi e dopo 40gg ho inserito tutta la popolazione in pochi giorni (lo so, sono un pollo...), con conseguente picco di nitriti fino ad 1mg/l durato 3/4 giorni tamponato con toxivec: sicuramente il filtro nonostante i 40gg di maturazione, non era ancora pronto a tutto questo carico organico
- Nonostante i nitriti gli apisto si sono addirittura riprodotti, preso dall'entusiasmo ho preso ad alimentarli 5 volte al giorno, creando un inquinamento non indifferente in vasca con ulteriore picco di nitriti, che questa volta è durato meno di 36 ore grazie probabilmente all'intervento dell'aeratore
- Da circa una settimana ho nebbia in vasca: escluderei volvox perché sembra fumo bianco. Ho cercato di diradare la nebbia con aeratore al massimo e con qualche cambio del 10-15%: a volte diminuisce ma poi sembra aumentare di nuovo... Sto impazzendo! Oggi ad esempio al mattino prima del fotoperiodo sembrava sparita ma alla sera (metà fotoperiodo) è tornata inesorabile.
Il problema è che il pH schizza a 7.3/7.4 con aeratore, quando ho invece sempre tenuto la vasca a pH 6.6 con valori abbastanza stabili sia prima che dopo il fotoperiodo. Ciò sta creando anche qualche problema di inizio di filamentose su Alternanthera che però sembra si sia ridotto subito.
Su questi temi forse però è meglio aprire un altro topic...
- C'è da dire che, prima che apparisse la nebbia, ho fertilizzato con nitrato di potassio 20ml (era l'inizio di PMDD...) notato subito dopo un vistoso pearling dalle piante che stanno in salute perché crescono a vista d'occhio
- Dato che crescono a vista d'occhio ho dovuto potare prima il tenellus e dopo due giorni la bacopa: ho cercato di potare senza togliere troppa massa vegetale dato che da quello che vi sto scrivendo avrete capito che l'equilibrio batteriologico dentro la mia vasca... è un'altalena!
In tutto questo casino, sicuramente una mano ad ammortizzare gli errori grossolani me l'ha data però la vasca fittamente piantumata di cui vi mando una foto.
Ad oggi ho i seguenti valori:
nitriti: 0ppm
nitrati: 25ppm
KH: 3dKH
GH: 7dGH
Conducibilità 380uS (prima del potassio era 280)
pH 6.6/6.7 ma se accendo l'aeratore per la nebbia schizza a 7.3/7.4
Tornando al pesciotto, cosa posso fare?
Mangia regolarmente e non sembra strofinarsi, non sembra avere le branchie arrossate e soprattutto il resto del corpo è esente da altri puntini, sono solo sul labbro. Se si tratta di lesione perché scaccia gli altri pesci è un po' recidivo perché il secondo puntino è apparso oggi...
Flagellati?
Cosa fare? Bagno di sale? Niente?
Per il bagno di sale non sono attrezzato con altre vasche, ma potrei tagliare un bidone quadrato da 5l ed adattarlo a vasca di emergenza.
Non so più che pesci prendere...
Perdonate gli errori, ho cercato di leggere e studiare il più possibile ma la pratica è un'altra cosa!
Grazie!