Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 24/02/2018, 15:16
fisio983 ha scritto: ↑Sono lubere le branchie di tutti... Se 2 o 3 moriranno ma gli altri non avranno problemi pazienza... Basta non perdere tutto
Hai gia isolato?cominciato il trattamento?capito tutto?domande?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
fisio983

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/01/18, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: MIRANO
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: LED day e LED nature
- Riflettori: No
- Fondo: quarzite fina bianca
- Flora: Limnophila sessiliflora, Anubias nana, bacopa caroliniana, rotala rotundifolia, Ludwigia super red mini, ludwigia glandulosa, Lemna Minor e Riccia Fluitans (su "salvagenti"), Cabomba Furcata
- Fauna: guppy betta splendens neon caridina multidentata, corydoras Juilii Guppy endler, Ancistrus Red
- Altre informazioni: arredamento completato con 7 pietre di varie dimensioni e tipologia ma non carcaree, e due radici intrecciate tra loro
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fisio983 » 24/02/2018, 15:24
Sto scaldando l acqua... Il sale lo butto tutto assieme... Acqua d'osmosi va bene?
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
IMG-20180224-WA0015_1135927994.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fisio983
-
diligentscout

- Messaggi: 429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/11/17, 20:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lainate
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliflora
anubias barteri
micranthemum montecarlo
ludwigia glandulosa
hydrocotyle leucocephala
- Fauna: guppy
corydoras julii
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di diligentscout » 24/02/2018, 15:41
fisio983 ha scritto: ↑Sto scaldando l acqua... Il sale lo butto tutto assieme... Acqua d'osmosi va bene?
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
IMG-20180224-WA0015_1135927994.jpg
devi usare la stessa acqua dell'acquario. evita sbalzi di temperatura eccessivi ai pesci
come vuoi per il sale basta che sia nelle dosi che ti hanno detto. Se non sbaglio il sale dovrebbe essere non iodato.
nella vasca principale hai iniziato la terapia del buoi e con il caldo?
diligentscout
-
fisio983

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/01/18, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: MIRANO
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: LED day e LED nature
- Riflettori: No
- Fondo: quarzite fina bianca
- Flora: Limnophila sessiliflora, Anubias nana, bacopa caroliniana, rotala rotundifolia, Ludwigia super red mini, ludwigia glandulosa, Lemna Minor e Riccia Fluitans (su "salvagenti"), Cabomba Furcata
- Fauna: guppy betta splendens neon caridina multidentata, corydoras Juilii Guppy endler, Ancistrus Red
- Altre informazioni: arredamento completato con 7 pietre di varie dimensioni e tipologia ma non carcaree, e due radici intrecciate tra loro
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fisio983 » 25/02/2018, 0:00
È possibile che dopo 4 ore di quarantena non abbiano più punti bianchi? Ho avuto solo il culo di passarli in quarantena nel momento in cui il parassita è stato liberato e quindi non appare più sui corpi dei pesci?
Posted with AF APP
fisio983
-
diligentscout

- Messaggi: 429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/11/17, 20:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lainate
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliflora
anubias barteri
micranthemum montecarlo
ludwigia glandulosa
hydrocotyle leucocephala
- Fauna: guppy
corydoras julii
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di diligentscout » 25/02/2018, 10:25
fisio983 ha scritto: ↑È possibile che dopo 4 ore di quarantena non abbiano più punti bianchi? Ho avuto solo il culo di passarli in quarantena nel momento in cui il parassita è stato liberato e quindi non appare più sui corpi dei pesci?
Questo non lo so la mia situazione era disperata.
Tienili comunque 10 gg come ti hanno consigliato.
Prova sotto luci diverse se hai la possibilità ho notato che possono essere infami quei puntini e non sempre si vedono subito.
In vasca principale tutto ok? stai continuando il buio e il caldo?
diligentscout
-
fisio983

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/01/18, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: MIRANO
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: LED day e LED nature
- Riflettori: No
- Fondo: quarzite fina bianca
- Flora: Limnophila sessiliflora, Anubias nana, bacopa caroliniana, rotala rotundifolia, Ludwigia super red mini, ludwigia glandulosa, Lemna Minor e Riccia Fluitans (su "salvagenti"), Cabomba Furcata
- Fauna: guppy betta splendens neon caridina multidentata, corydoras Juilii Guppy endler, Ancistrus Red
- Altre informazioni: arredamento completato con 7 pietre di varie dimensioni e tipologia ma non carcaree, e due radici intrecciate tra loro
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fisio983 » 25/02/2018, 10:36
Sì buio caldo e ieri ho sifonato il fondo per sicurezza rispetto a come evolve la patologia leggendo in internet
Posted with AF APP
fisio983
-
diligentscout

- Messaggi: 429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/11/17, 20:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lainate
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliflora
anubias barteri
micranthemum montecarlo
ludwigia glandulosa
hydrocotyle leucocephala
- Fauna: guppy
corydoras julii
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di diligentscout » 25/02/2018, 11:08
fisio983 ha scritto: ↑Sì buio caldo e ieri ho sifonato il fondo per sicurezza rispetto a come evolve la patologia leggendo in internet

diligentscout
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 25/02/2018, 16:46
fisio983 ha scritto: ↑Sì buio caldo e ieri ho sifonato il fondo per sicurezza rispetto a come evolve la patologia leggendo in internet
forse le luci sono diverse e non vedi puntini, fai un cambio del 50% sifonando benissimo il fondo e reintegrando il sale tolto

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
fisio983

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/01/18, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: MIRANO
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: LED day e LED nature
- Riflettori: No
- Fondo: quarzite fina bianca
- Flora: Limnophila sessiliflora, Anubias nana, bacopa caroliniana, rotala rotundifolia, Ludwigia super red mini, ludwigia glandulosa, Lemna Minor e Riccia Fluitans (su "salvagenti"), Cabomba Furcata
- Fauna: guppy betta splendens neon caridina multidentata, corydoras Juilii Guppy endler, Ancistrus Red
- Altre informazioni: arredamento completato con 7 pietre di varie dimensioni e tipologia ma non carcaree, e due radici intrecciate tra loro
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fisio983 » 25/02/2018, 16:47
Il cambio lo faccio tutti i giorni? Che acqua inserisco?
Posted with AF APP
fisio983
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 25/02/2018, 16:52
fisio983 ha scritto: ↑Il cambio lo faccio tutti i giorni? Che acqua inserisco?
acqua con stessi valori, cambio giornaliero come ti ho detto in precedenza
fernando89 ha scritto: ↑sifona giornalmente il fondo cambiando un 10%d acqua e reintegrando il sale tolto
il cambio del 50% fallo solo oggi
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], markfree e 8 ospiti