Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Demonhill

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 110x45x58,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: Si
- Fondo: Substrato Anubias e Sabbia
- Flora: Taxiphyllum ‘Barbieri’
Alternanthera reineckii pink
Cryptocoryne wendtii green
Anubias barteri
Echinodorus
Egeria densa
Ludwigia glandulosa perennis
Microsorum pteropus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Demonhill » 29/04/2021, 20:42
Ma ti dirò che è molto strano perchè fino al giorno prima avevo fatto delle foto e non avevano puntini, quindi, o proprio non li ho notati o effettivamente non c'erano. Ieri comunque ho iniziato la terapia suggerita, incrocio le dita sperando che si risolva e che il filtro biologico non vada a farsi benedire.
Demonhill
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 30/04/2021, 14:26
Per quanto riguarda la luce, puoi lasciarla a fotoperiodo pieno

il fatto che influisca sull'andamento della patologia è praticamente una leggenda metropolitana
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Demonhill

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 110x45x58,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: Si
- Fondo: Substrato Anubias e Sabbia
- Flora: Taxiphyllum ‘Barbieri’
Alternanthera reineckii pink
Cryptocoryne wendtii green
Anubias barteri
Echinodorus
Egeria densa
Ludwigia glandulosa perennis
Microsorum pteropus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Demonhill » 01/05/2021, 0:41
AH quindi vado tranquillo? leggevo che il parassita aveva difficolta ad attaccarsi a luci spente perchè percepisce le ombre o qualcosa del genere. A questo punto allora accendo domani almeno le piante ricevono un pò di luce che stanno al buio da 3 giorni.
Demonhill
-
Demonhill

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 110x45x58,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: Si
- Fondo: Substrato Anubias e Sabbia
- Flora: Taxiphyllum ‘Barbieri’
Alternanthera reineckii pink
Cryptocoryne wendtii green
Anubias barteri
Echinodorus
Egeria densa
Ludwigia glandulosa perennis
Microsorum pteropus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Demonhill » 02/05/2021, 11:27
Ragazzi scusate ma normalmente per qunti giorni dovrei vedere i puntini? mi pare di aver letto che scompaiono dopo un paio di giorni per poi ricomparire, ma io nei miei continuo a vederli da martedì nonostante siano già trascorsi un paio di giorni da quando ho messo il faunamor. Sembrano stre tutti bene comunque, l'appetito non manca e non vedo movimenti strani
Demonhill
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 03/05/2021, 9:58
Demonhill ha scritto: ↑01/05/2021, 0:41
difficolta ad attaccarsi a luci spente
Non hanno occhi
Demonhill ha scritto: ↑02/05/2021, 11:27
normalmente per qunti giorni dovrei vedere i puntini?
Non è uguale per tutti, ripeti il ciclo, questo parassita ha diverse fasi di crescita e in alcune non è attaccabile
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Demonhill

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 110x45x58,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: Si
- Fondo: Substrato Anubias e Sabbia
- Flora: Taxiphyllum ‘Barbieri’
Alternanthera reineckii pink
Cryptocoryne wendtii green
Anubias barteri
Echinodorus
Egeria densa
Ludwigia glandulosa perennis
Microsorum pteropus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Demonhill » 03/05/2021, 13:45
Non ho ancora completato il ciclo domani devo fare il terzo. Perchè da istruzioni dice 1 2 e 7 giorno ed in caso ripetere dopo 15 gg.
Demonhill
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 04/05/2021, 9:29

facci sapere
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Demonhill

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 110x45x58,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: Si
- Fondo: Substrato Anubias e Sabbia
- Flora: Taxiphyllum ‘Barbieri’
Alternanthera reineckii pink
Cryptocoryne wendtii green
Anubias barteri
Echinodorus
Egeria densa
Ludwigia glandulosa perennis
Microsorum pteropus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Demonhill » 04/05/2021, 13:31
Certamente, vi terrò aggiornati. Ho appena inserito la terza dose e domani cambio acqua. Che dite un pò di nitrivec lo aggiungo? sempre domani intendo.
Demonhill
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 05/05/2021, 12:18
Demonhill ha scritto: ↑04/05/2021, 13:31
Che dite un pò di nitrivec lo aggiungo?
No

fanno piu danni che altro
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Demonhill

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/02/21, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 110x45x58,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: Si
- Fondo: Substrato Anubias e Sabbia
- Flora: Taxiphyllum ‘Barbieri’
Alternanthera reineckii pink
Cryptocoryne wendtii green
Anubias barteri
Echinodorus
Egeria densa
Ludwigia glandulosa perennis
Microsorum pteropus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Demonhill » 07/05/2021, 8:56
Ok va bene. Una domanda tra poco molte piante mi diranno addio le vedo sempre peggio pensi che posso fare un ciclo di fertilizzazione pmdd o meglio aspettare ancora?
Demonhill
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti