Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 08/10/2015, 20:35
lucazio00 ha scritto:So saltate via delle scaglie...

I "vermi" della pelle possono provocare questi danni...i Gyrodactylus!
Inviato con TapaTalk
Jovy1985
-
jackass99

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/05/15, 11:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imola
- Quanti litri è: 128
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine nera
- Flora: Le piante attualmente presenti sono:
Ceratophyllum Demersum
Cryptocoryne Beckettii
Cryptocoryne Walkeri
Cryptocoryne Wendtii
Hygrophila Corymbosa
Microsorium Pteropus
Riccia Fluitans
Vallisneria Spiralis
Vesicularia Dubyana
- Fauna: 6 Barbus Titteya
2 Trichogaster leeri
- Altre informazioni: neofita - Askoll Emotion 80 con filtro Pratiko 200 e riscaldatore da 200W
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di jackass99 » 09/10/2015, 11:38
Non l'ho visto fregarsi con arredi o piante.
Per disinfettarlo va bene il verde di malachite?
Volendo lo posso mettere in una vasca separata di 3 litri con riscaldatore, che terapia devo fare? Può andare bene se lo metto 1 ora nella vasca separata con 1 goccia di verde di malachite un giorno si un giorno fino a quando le macchie vanno via?
jackass99
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 09/10/2015, 11:43
Io, visto che si tratta di prevenzione, mi limiterei ai bagni di sale... però preferisco attendere Jovy

enkuz
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 09/10/2015, 11:47
Secondo me un blando disinfettante per prevenire eventuali insorgenze di infezioni val la pena fare. Anche applicare localmente un po' di eosina (prendendo l'esemplare delicatamente nel palmo bagnato e facendo emergere solo la parte da trattare per un paio di minuti) credo che sia sufficiente. Ma sentiamo il "doc"!

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 09/10/2015, 14:22
jackass99 ha scritto:Non l'ho visto fregarsi con arredi o piante.
Per disinfettarlo va bene il verde di malachite?
Volendo lo posso mettere in una vasca separata di 3 litri con riscaldatore, che terapia devo fare? Può andare bene se lo metto 1 ora nella vasca separata con 1 goccia di verde di malachite un giorno si un giorno fino a quando le macchie vanno via?
Secondo me va bene....una dose moolto blanda. Usa un aeratore quando gli fai il bagnetto...è solo a scopo preventivo...ma secondo me è meglio "disinfettare".
Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 09/10/2015, 14:24
Anche le ipotesi di Enkuz e Utophya sono valide naturalmente

ma visto che hai il verde malachite....usiamo quello! Contro miceti e parassiti è ottimo.
Jovy1985
-
jackass99

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/05/15, 11:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imola
- Quanti litri è: 128
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine nera
- Flora: Le piante attualmente presenti sono:
Ceratophyllum Demersum
Cryptocoryne Beckettii
Cryptocoryne Walkeri
Cryptocoryne Wendtii
Hygrophila Corymbosa
Microsorium Pteropus
Riccia Fluitans
Vallisneria Spiralis
Vesicularia Dubyana
- Fauna: 6 Barbus Titteya
2 Trichogaster leeri
- Altre informazioni: neofita - Askoll Emotion 80 con filtro Pratiko 200 e riscaldatore da 200W
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di jackass99 » 12/10/2015, 17:35
Grazie a tutti, direi che è in via di guarigione. Si vedono ancora un pò i segni ma sta tornando il colore.
jackass99
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 12/10/2015, 17:57
jackass99 ha scritto:Grazie a tutti, direi che è in via di guarigione. Si vedono ancora un pò i segni ma sta tornando il colore.
Hai usato il verde malachite?
Inviato con TapaTalk
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti