Per le dafnie consigliano fortemente l'uso di acqua verde*** (le classiche bottiglie lasciate al sole sul balcone), 'ste bestioline sono minuscole, serve qualcosa che possano consumare e che non sporchi troppo l'acqua, quindi è più una questione di quantità che di altro.
(ci sono millemila tutorial video su yt, anche se poca roba di casalingo non invadente, poi se uno ne ha la possibilità, ben venga).
***i benefici sono dati anche dal fatto che è un organismo vivente che si riproduce alla luce ed è il perfetto antagonista per le dafnie che sono filtratori.
Posto che in entrambe si raggiungano gli equilibri per farle sviluppare, non penso faccia troppa differenza, in assenza di pesci.
Poi con l'arrivo dei betta, magari le riduci prima dell'inserimento per evitare che si "appanzino" come matti
Sì, ne ho preso uno silent (marca nircrew) tempo fa, devo solo decidermi a fare la prova (trovando il tempo materiale, che manca più della volontà


