Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Caramix

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/07/17, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia mista grani fini
- Flora: Limonphilla sessiliflora, elodea densa, bacopa caroliniana, echinodorus grandiflorus, anubias nana, Cryptocoryne Wendtii Red più due piante che non so cosa siano
- Fauna: 12 discus, 5 corydoras, 10 cardinali, 1 ancistrus, 5 panjo
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Caramix » 29/09/2017, 23:21
Quindi dovrei spennellarlo sulla zona da trattare? Naturalmente fuori dall'acqua?
Caramix
-
Caramix

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/07/17, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia mista grani fini
- Flora: Limonphilla sessiliflora, elodea densa, bacopa caroliniana, echinodorus grandiflorus, anubias nana, Cryptocoryne Wendtii Red più due piante che non so cosa siano
- Fauna: 12 discus, 5 corydoras, 10 cardinali, 1 ancistrus, 5 panjo
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Caramix » 29/09/2017, 23:48
Jovy1985 ha scritto: ↑29/09/2017, 23:13
Caramix ha scritto: ↑So che i discus sono pesci di gruppo ed insieme ai RAM un po' più ''esigenti'' di altri pesci allora ho voluto vedere come me la cavo con un pesce solo, visto che mi sono avvicinato agli acquari da poco più di un anno. Ne ho uno solo per paura di fare una strage almeno per ora...
Hai sbagliato di grosso

non so chi ti ha consigliato...ma proprio perché sei quasi un principiante (o così ti definisci) non dovresti tenere meno di 5-6 Discus...
In 180 litri li puoi tenere...ma a cambi costanti e senza arredi praticamente...e senza coinquilini
Posted with AF APP
In verità non mi ha mai consigliato nulla nessuno... al momento dell'acquisto dei pesci... poi ma mano che mi documentavo sono venuto a conoscenza di tutte le dinamiche che li riguardano ed ora mi sono affezionato l'ho comprato quasi subito ora ha più di un anno i RAM li ho da 5 mesi gli altri da quando è finita la maturazione del filtro, comunque la vasca senza arredi ne piante ne terrà non riesco a concepirla.
Forse a breve ne prenderò un'altro ma comunque durante il prossimo anno sono intenzionato a fare una vasca più grande proprio per poter ospitare più discus...
Caramix
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 29/09/2017, 23:52
Caramix ha scritto: ↑Quindi dovrei spennellarlo sulla zona da trattare? Naturalmente fuori dall'acqua?
Esattamente. Lo devi asciugare prima con panno carta sulla zona, lo tratti, 10 secondi fuori dall acqua, e poi di nuovo a mollo. Devi stare molto attento ad occhi e branchie
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- Caramix (02/10/2017, 12:32)
Jovy1985
-
Caramix

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/07/17, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia mista grani fini
- Flora: Limonphilla sessiliflora, elodea densa, bacopa caroliniana, echinodorus grandiflorus, anubias nana, Cryptocoryne Wendtii Red più due piante che non so cosa siano
- Fauna: 12 discus, 5 corydoras, 10 cardinali, 1 ancistrus, 5 panjo
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Caramix » 30/09/2017, 11:22
Jovy1985 ha scritto: ↑29/09/2017, 23:52
Caramix ha scritto: ↑Quindi dovrei spennellarlo sulla zona da trattare? Naturalmente fuori dall'acqua?
Esattamente. Lo devi asciugare prima con panno carta sulla zona, lo tratti, 10 secondi fuori dall acqua, e poi di nuovo a mollo. Devi stare molto attento ad occhi e branchie
Posted with AF APP
Il tampone col betadine lo devo fare una volta al giorno? Poi il pesciotto lo posso rimettere in acquario? Non ho vasche di quarantena... ho letto che dopo cure con farmaci va messo il carbone attivo nel filtro, e' il mio caso?
Caramix
-
Caramix

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/07/17, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia mista grani fini
- Flora: Limonphilla sessiliflora, elodea densa, bacopa caroliniana, echinodorus grandiflorus, anubias nana, Cryptocoryne Wendtii Red più due piante che non so cosa siano
- Fauna: 12 discus, 5 corydoras, 10 cardinali, 1 ancistrus, 5 panjo
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Caramix » 02/10/2017, 12:32
Purtroppo oggi è morto...
Caramix
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 02/10/2017, 16:32
Mi spiace

comunque l'applicazione con il betadine va fatta una volta sola.
Posted with AF APP
Jovy1985
-
Caramix

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/07/17, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia mista grani fini
- Flora: Limonphilla sessiliflora, elodea densa, bacopa caroliniana, echinodorus grandiflorus, anubias nana, Cryptocoryne Wendtii Red più due piante che non so cosa siano
- Fauna: 12 discus, 5 corydoras, 10 cardinali, 1 ancistrus, 5 panjo
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Caramix » 02/10/2017, 18:15
Si infatti immaginavo... gli altri pesci sembrano stiano bene... spero che non succeda più... non riesco a capire i motivi.
Caramix
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 02/10/2017, 23:19
Mi dispiace caramix...
Chiudo il topic, e lo sposto in acquariologia, per facilitare le ricerche future

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti