Ramirezi con filamenti
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Saridm
- Messaggi: 713
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
-
Profilo Completo
Ramirezi con filamenti
Ciao a tutti ragazzi!
Dopo circa un anno mi ritrovo a scrivere qua per un'emergenza che solo voi potete risolvere. ❤
Sono rientrata a casa dal weekend fuori e ho trovato moria in acquario - stiamo parlando dei ram che erano nati 1 anno e qualche mese fa, di cui c'è una mega discussione qua sul forum, magari qualcuno si ricorda.
Dicevo, rientrata ho trovato due pesci morti, due in fin di vita e tre relativamente decenti, nonostante un po' rallentati.
Guardo bene e mi pare di vedere filamenti che escono dalla pelle, dagli occhi, di quelli messi peggio.
Parto subito col cibo impanato nel flagyl - i 3 mettono in bocca e sputano, almeno ingoiano l'antibiotico, i 2 messi peggio manco guardano.
Alzo la temperatura a 31 gradi.
Ho notato che tutti hanno la coda e alcuni le pinne frastagliate.
Ora - rientro a casa e trovo il maschio dei due messi peggio che inizia le sue evoluzioni pre morte, la femmina appoggiata alla sabbia nella stessa posizione di ieri.
Prendo la vaschetta da 2 litri, scaldo a 32 gradi, isolo la femmina - il maschio non si fa prendere nonostante sia praticamente in pre morte, nuota con tutte le sue forze - e aggiungo 2 gr di sale, consapevole che sui ram non faccia granché.
Come procedo? Ho letto qualche vecchia discussione qui sul forum ma non riesco a scegliere una linea. Posso disciogliere il flagyl nella vaschetta per provare a trattare la femmina? Devo trattare con acqua ossigenata la vasca?
Attendo istruzioni.
Dopo circa un anno mi ritrovo a scrivere qua per un'emergenza che solo voi potete risolvere. ❤
Sono rientrata a casa dal weekend fuori e ho trovato moria in acquario - stiamo parlando dei ram che erano nati 1 anno e qualche mese fa, di cui c'è una mega discussione qua sul forum, magari qualcuno si ricorda.
Dicevo, rientrata ho trovato due pesci morti, due in fin di vita e tre relativamente decenti, nonostante un po' rallentati.
Guardo bene e mi pare di vedere filamenti che escono dalla pelle, dagli occhi, di quelli messi peggio.
Parto subito col cibo impanato nel flagyl - i 3 mettono in bocca e sputano, almeno ingoiano l'antibiotico, i 2 messi peggio manco guardano.
Alzo la temperatura a 31 gradi.
Ho notato che tutti hanno la coda e alcuni le pinne frastagliate.
Ora - rientro a casa e trovo il maschio dei due messi peggio che inizia le sue evoluzioni pre morte, la femmina appoggiata alla sabbia nella stessa posizione di ieri.
Prendo la vaschetta da 2 litri, scaldo a 32 gradi, isolo la femmina - il maschio non si fa prendere nonostante sia praticamente in pre morte, nuota con tutte le sue forze - e aggiungo 2 gr di sale, consapevole che sui ram non faccia granché.
Come procedo? Ho letto qualche vecchia discussione qui sul forum ma non riesco a scegliere una linea. Posso disciogliere il flagyl nella vaschetta per provare a trattare la femmina? Devo trattare con acqua ossigenata la vasca?
Attendo istruzioni.
Posted with AF APP
Ultima modifica di fernando89 il 08/04/2019, 21:07, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato il titolo
Motivazione: modificato il titolo
- cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ramirezi flagellati (?)
Riesci a mettere qualche foto, o qualche video?
@Marah-chan
@lauretta
@fernando89
.... potrebbe essere Lernea?
@Marah-chan
@lauretta
@fernando89
.... potrebbe essere Lernea?
Stand by
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Ramirezi flagellati (?)
ciao saridm, si io ricodo ed ho seguito tutta la storia, mi sarebbe piaciuto sapere come si era evoluta la cosa e se avevi trovato casa ai nuovi nati ma non con queste informazioniSaridm ha scritto: ↑Ciao a tutti ragazzi!
Dopo circa un anno mi ritrovo a scrivere qua per un'emergenza che solo voi potete risolvere. ❤
Sono rientrata a casa dal weekend fuori e ho trovato moria in acquario - stiamo parlando dei ram che erano nati 1 anno e qualche mese fa, di cui c'è una mega discussione qua sul forum, magari qualcuno si ricorda.
Dicevo, rientrata ho trovato due pesci morti, due in fin di vita e tre relativamente decenti, nonostante un po' rallentati.
Guardo bene e mi pare di vedere filamenti che escono dalla pelle, dagli occhi, di quelli messi peggio.
Parto subito col cibo impanato nel flagyl - i 3 mettono in bocca e sputano, almeno ingoiano l'antibiotico, i 2 messi peggio manco guardano.
Alzo la temperatura a 31 gradi.
Ho notato che tutti hanno la coda e alcuni le pinne frastagliate.
Ora - rientro a casa e trovo il maschio dei due messi peggio che inizia le sue evoluzioni pre morte, la femmina appoggiata alla sabbia nella stessa posizione di ieri.
Prendo la vaschetta da 2 litri, scaldo a 32 gradi, isolo la femmina - il maschio non si fa prendere nonostante sia praticamente in pre morte, nuota con tutte le sue forze - e aggiungo 2 gr di sale, consapevole che sui ram non faccia granché.
Come procedo? Ho letto qualche vecchia discussione qui sul forum ma non riesco a scegliere una linea. Posso disciogliere il flagyl nella vaschetta per provare a trattare la femmina? Devo trattare con acqua ossigenata la vasca?
Attendo istruzioni.

- Saridm
- Messaggi: 713
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
-
Profilo Completo
Ramirezi flagellati (?)
Ciao Sinne, ne ho dati via circa 25, ne ho tenuti 8... ma credo che dopo questa moria me ne rimarranno 3 se Dio vuole... mi piange il cuore
Posted with AF APP
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Ramirezi flagellati (?)
La Lernea solitamente non colpisce in prevalenza carassidi?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Saridm
- Messaggi: 713
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
-
Profilo Completo
Ramirezi flagellati (?)
Non so su che base sospetto siano flagellati, ho solo trovato ieri un filamento ci circa 0,5 cm bianco attaccato alla coda "smangiucchiata" della femmina che sta morendo, e nel maschio che sta morendo un puntino bianco sul musetto.
Gli altri 3 rimasti sono tranquilli, respirano normalmente, mangiano quello che do loro in vasca (senza sputare oggi), hanno solamente la classica linea nera orizzontale da stress.
Gli altri 3 rimasti sono tranquilli, respirano normalmente, mangiano quello che do loro in vasca (senza sputare oggi), hanno solamente la classica linea nera orizzontale da stress.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Ramirezi flagellati (?)
lernae o chilodonellosi, servono foto più a fuoco per dirlo con certezza 
hai prodotti medicinali per acquariofilia in casa?
Aggiunto dopo 45 secondi:
Ramirezi con filamenti
PS ho modificato il titolo

hai prodotti medicinali per acquariofilia in casa?
Aggiunto dopo 45 secondi:
Ramirezi con filamenti
PS ho modificato il titolo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Saridm
- Messaggi: 713
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
-
Profilo Completo
Ramirezi con filamenti
Minociclina e metronidazolo, @fernando89.
Ho iniziato a somministrare da ieri cibo con flagyl a quelli che mangiano.
Ai due isolati - che però paiono in fin di vita - ho fatto solo un bagno nel sale in attesa di istruzioni.
Ho notato inoltre che tutti hanno arrossamento intorno alle pinne laterali e nelle branchie.
La chilodonella non muore a temperature superiori a 20 gradi? Io ho alzato entrambe le vasche (principale e isolamento) rispettivamente a 30 e 32 gradi
Ho iniziato a somministrare da ieri cibo con flagyl a quelli che mangiano.
Ai due isolati - che però paiono in fin di vita - ho fatto solo un bagno nel sale in attesa di istruzioni.
Ho notato inoltre che tutti hanno arrossamento intorno alle pinne laterali e nelle branchie.
La chilodonella non muore a temperature superiori a 20 gradi? Io ho alzato entrambe le vasche (principale e isolamento) rispettivamente a 30 e 32 gradi
Posted with AF APP
Ultima modifica di Saridm il 08/04/2019, 22:34, modificato 1 volta in totale.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Ramirezi con filamenti
il Flagyl puoi so spenderlo, sono sempre più sicuro si tratti di parassiti, altre foto puoi farle perfavore?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti