ramirezi in superficie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: ramirezi in superficie

Messaggio di fernando89 » 25/01/2016, 22:05

nikoleo1234 ha scritto:un'ultima cosa fuori tema, per non aprire un nuovo inutile articolo. La vostra guida sulla c02 gel si riferisce ad una bottiglia da due litri? perchè tempo fa avevo seguito un'altra guida e stando ai loro ingredienti la vostra ne metterebbe la metà.
apri un nuovo topic per ogni tuo dubbio nella sezione adeguata ;) !troverai degli esperti in quel settore ed il tuo topic aiuterà altri che hanno lo stesso dubbio!

non aver paura ad aprire topic a destra e manca...dacci da fare o ci annoiamo =))
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
nikoleo1234 (25/01/2016, 22:25)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: ramirezi in superficie

Messaggio di nikoleo1234 » 26/01/2016, 7:22

Stamattina pur non avendo CO2 e superficie mossa per l'areazione era ancora in superficie, cosa può essere?

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: ramirezi in superficie

Messaggio di DavideVR » 26/01/2016, 7:43

Nitrati troppo alti?
A quanto ne so, i ramirezi, sono sensibili più di altri ai nitrati :-?

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: ramirezi in superficie

Messaggio di nikoleo1234 » 26/01/2016, 8:04

Ieri avevo lo stick NPK e lo ho tolto apposta, si è sbriciolato abbastanza però, vediamo se in questi giorni i nitrati scendono, se no provo con un cambio acqua?

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: ramirezi in superficie

Messaggio di DavideVR » 26/01/2016, 8:06

Aspetta qualche consiglio dai più esperti ma 100mg/l di nitrati per i ramirezi mi sembrano un pò altini.... magari un piccolo cambio io lo farei...

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: ramirezi in superficie

Messaggio di nikoleo1234 » 26/01/2016, 8:12

DavideVR ha scritto:Aspetta qualche consiglio dai più esperti ma 100mg/l di nitrati per i ramirezi mi sembrano un pò altini.... magari un piccolo cambio io lo farei...
Nel caso con acqua di osmosi o metà osmosi meta rubinetto?

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: ramirezi in superficie

Messaggio di DavideVR » 26/01/2016, 8:19

Considerando i tuoi valori io farei metà e metà... sarebbe meglio abbassare le durezze e il pH...

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: ramirezi in superficie

Messaggio di Shadow » 26/01/2016, 8:40

I miei andavano su verso le luci quando l'acqua diventava troppo fresca
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: ramirezi in superficie

Messaggio di Jovy1985 » 26/01/2016, 9:33

Concordo...inizia con un cambio d acqua! ;)

Il pesce ha appetito?
Come sono le sue feci?
:-

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: ramirezi in superficie

Messaggio di nikoleo1234 » 26/01/2016, 9:46

L'acqua è a 25º, le feci ancora non ne ho viste, è appena butto qualcosa in vasca si fionda subito

Quanto il cambio? Che percentuale?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti