Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 31/12/2019, 17:46
Cibo vivo in quantità, valori etc.... Le solite cose insomma

Peró tu le stai gia rispettando, quindi li terrei semplicemente monitorati
Se vedi anche solo un puntino piccolo, avvisaci e posta delle foto, così possiamo intervenire quando la malattia non é ancora in stadio avanzato

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- roberz (31/12/2019, 17:47)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
roberz

- Messaggi: 175
- Messaggi: 175
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 14/11/19, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile. Quarzo ceramizzato
- Flora: Tante.
- Fauna: P. scalare ramirezi pangio cardinali Cory ampullarie e faunas
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di roberz » 31/12/2019, 17:57
Sarà esperienza anche questa. Non conosco tante patologie in quanto mai avute quindi devo passarci prima di imparare.
Non sapevo la malattia del buco prendesse a P. scalare e ram, sapevo dei discus e basta.
Poveri ramirezi spero non abbiano sofferto.
roberz
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 31/12/2019, 18:13
Il tuo scalare non aveva hexamitosi, ma esoftalo, ossia un'infezione

Comunque si, la malattia del buco colpisce tutti i ciclidi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- roberz (31/12/2019, 18:15)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
roberz

- Messaggi: 175
- Messaggi: 175
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 14/11/19, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile. Quarzo ceramizzato
- Flora: Tante.
- Fauna: P. scalare ramirezi pangio cardinali Cory ampullarie e faunas
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di roberz » 31/12/2019, 18:19
Questi problemi a quanto leggo sono causati più da gestione sbagliata tipo acqua sporca , la mia acqua lo vedo che è pulita, non ho rimanenze di cibo sul fondo e tutto va bene.
L'unica cosa che io non faccio sono i cambi d'acqua e non pulisco il filtro esterno, perché? Perché quando lo facevo avevo sempre problemi di alghe, acqua sporca e valori alti. Il flusso d'uscita dell'acqua è buono quindi preferirei non toccare il filtro. Fare i cambi d'acqua un po' di sbalzo temperatura c'è sempre pur scaldando l'acqua.
roberz
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 31/12/2019, 18:38
Fai bene
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Tutte le malattie sono causate da gestione della vasca e del pesce sbagliata(valori, alimentazione etc...)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- roberz (31/12/2019, 18:41)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 01/01/2020, 14:56
Concordo con gli altri, apparentemente hai fatto tutto bene.
Cerca di stare attento alle minime variazioni nella livrea e nel comportamento, così magari si riesce a intervenire in tempo
roberz ha scritto: ↑31/12/2019, 15:07
mangiatoia automatica
Occhio alla mangiatoia, potrebbe a volte rilasciare troppo cibo senza che te ne accorga

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
roberz

- Messaggi: 175
- Messaggi: 175
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 14/11/19, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile. Quarzo ceramizzato
- Flora: Tante.
- Fauna: P. scalare ramirezi pangio cardinali Cory ampullarie e faunas
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di roberz » 01/01/2020, 15:02
No con la mangiatoia nessun problema sono sempre a casa quando manda il cibo ma comunque non arriva mai nulla sul fondo.
Sto pensando una cosa cosa, quando somministro il congelato sbaglio questo passaggio? Scongelo il cubetto dentro un barattolino con l'acqua dell'acquario e poi getto in vasca.
Con le larve rosse il problema non c'è ma con gli altri cubetti che non so il nome, sono dei piccoli esserini bianchi opachi con gli occhi neri, oltre loro scende un sacco di cosa bianca sfasciata. Quello inquina? Meglio se prima lì setaccio il un semplice colino a rete da cucina?
roberz
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/01/2020, 15:12
In genere il liquido di conservazione é ricco di fosfati, ma se hai molte piante é un problema abbastanza relativo
Al limite diluisci con acqua e aspira le larve sul fondo del bicchiere

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
roberz

- Messaggi: 175
- Messaggi: 175
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 14/11/19, 16:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile. Quarzo ceramizzato
- Flora: Tante.
- Fauna: P. scalare ramirezi pangio cardinali Cory ampullarie e faunas
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di roberz » 01/01/2020, 15:18
:-\ Ok. A breve devo ordinare ma ho visto che ci sono un sacco di surgelati diversi e dato che l'ordine minimo è di un kg volevo capire cosa è meglio. Dalle larve nere alle rosse ,poi vedo altri surgelati per discus,altri dove indicano per ogni specie di pesce d'acqua dolce. Voglio avere un po' di tutto così variano ogni giorno.
roberz
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 01/01/2020, 15:19
roberz ha scritto: ↑01/01/2020, 15:02
Scongelo il cubetto dentro un barattolino con l'acqua dell'acquario e poi getto in vasca.
Io in genere metto il cubetto a scongelare dentro un retino a maglie fini, poi faccio scorrere pian piano un po' d'acqua per sciacquare, e solo dopo verso in acquario

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- roberz (01/01/2020, 15:22)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti