Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Mattyx
Messaggi: 1384
Messaggi: 1384 Ringraziato: 169
Iscritto il: 08/03/19, 6:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Nizza monferrato
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 52x27x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fertile e sabbia fine
Flora: Christmass moss Spiky moss Taiwan moss Java moss Limnobium laevigatum Limnophila heterophyla Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
Fauna: A breve Neocaridina davidii blue dream Planorbarius pink Neritina black helmet Neritina zebra
Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD CO2 h24 con askoll pro green system
Grazie inviati:
239
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 06/09/2019, 21:23
Ciao a tutti
Purtroppo una mia rasbora ha qualcosa che non va sulla testa, qualcuno ha idea di cosa possa essere?
Può essere contagioso per gli altri pesci!?
VIDEO
Io purtroppo non ho proprio tempo questo periodo di isolare un pesce e seguirlo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
mmarco
Messaggi: 32839
Messaggi: 32839 Ringraziato: 5877
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 06/09/2019, 21:30
A me pare una ferita.....
Ma da chi?
Aggiunto dopo 55 secondi:
Appunto e a tal proposito:
l'hai vista dalla sera alla mattina?
Posted with AF APP
mmarco
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 06/09/2019, 21:44
Ciao @
Mattyx
a me invece pare una cosa in rilievo,forse una specie di muffetta....confermi?
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Marah-chan
Messaggi: 3395
Messaggi: 3395 Ringraziato: 471
Iscritto il: 22/01/15, 18:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Ercolano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 8000 e 6400
Riflettori: Si
Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
Flora: Ludwiga Repens Rubin Hygrophila Difformis Egeria Densa Bacopa Caroliniana Vesicularia Dubyana Echinodorus Bleheri Alternanthera reineckii Cryptocoryne beckettii Anubias Heterophylla Echinodorus paleofolius Riccia Fluitans Myriophyllum scabratum Lysimachia nummularia Myriophillym matogrossense Acorus variegata
Fauna: Tre pesci rossi: 1 Pearlscale (Blond) 1 Fringetail (Kingyo) 1 Fantail (Flame)
Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15) pH 7,3 KH 9 GH 13 Nitriti 0 mg Nitrati 10 mg Vasca 30 lt Per Quarantene
Grazie inviati:
118
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 06/09/2019, 21:45
Allora a parte questa sorta di escrescenza, il comportamento, appetito ecc è normale? Lo hai notato da un giorno all'altro o è da qualche giorno che non facevi troppo caso all'acquario? dalle immagini e il video non riesco a capirlo, ti sembra cotonoso?
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
Mattyx (06/09/2019, 21:59)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost [/size][/color]
Marah-chan
Mattyx
Messaggi: 1384
Messaggi: 1384 Ringraziato: 169
Iscritto il: 08/03/19, 6:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Nizza monferrato
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 52x27x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fertile e sabbia fine
Flora: Christmass moss Spiky moss Taiwan moss Java moss Limnobium laevigatum Limnophila heterophyla Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
Fauna: A breve Neocaridina davidii blue dream Planorbarius pink Neritina black helmet Neritina zebra
Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD CO2 h24 con askoll pro green system
Grazie inviati:
239
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 06/09/2019, 21:59
Marah-chan ha scritto: ↑
Allora a parte questa sorta di escrescenza, il comportamento, appetito ecc è normale? Lo hai notato da un giorno all'altro o è da qualche giorno che non facevi troppo caso all'acquario? dalle immagini e il video non riesco a capirlo, ti sembra cotonoso?
Sembra cotonoso
Purtroppo sono molto impegnato sti giorni, ho buttato il cibo e non ho fatto caso all appetito.
E sta l'ho vista oggi, ma non so da quanto ci sia di preciso
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 06/09/2019, 22:19
Se è muffetta,potrebbe trattarsi di micosi,e andrebbe isolata il prima possibile,con 2g/l di sale ....
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti