Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
maxxim70

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/03/19, 12:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Orte Scalo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 79x29x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada aqua soil amazzonia + ADA Pow
- Flora: Ludwigia repens.
Hygrophila pinnatifida.
Anubias gracilis.
Weeping moss.
Bucephalandra.
Cryptocoryne wendtii.
Staurogyne repens.
Hydrocotyle tripartita.
Limnobium laevigatum.
Nymphaea 'Tigerlotus.
Echinodorus 'Yellow Sun' .
Blyxa japonica .
Rotala rotundifolia.
Salvinia natans.
- Fauna: Microrasbora Galaxy (10)
Corydoras Pygmaeus (10)
Betta Splendens (1)
Neocaridine Davidi
- Altre informazioni: CO2 in linea, bombola Soda Stream da 425G con impianto Pro-Elite serie + diffusore in linea CO2art.
Filtro Oase Thermo BioMaster 250.
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di maxxim70 » 12/07/2021, 22:10
Ciao a tutti...ho delle rasbore Galaxy, una 10ina in un acquario 45 litri netti..(79x30x24 Ciano Tartarium 80),.la vasca è molto piantumata...sembrano godere di buona salute...solo che oggi mi sono accorto che ad una, manca completamente la coda..(sembra asportata da un colpo di accetta)..eppure nuota e mangia...anche i colori sono vivaci..che dite che mi conviene fare...convivono con delle Caridina e un branchetto di 6 cory pigmeus...
Domani inserisco i valori della vasca e foto della poverina!
maxxim70
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 12/07/2021, 23:26
@
Spumafire cosa ne pensi?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Spumafire
- Messaggi: 5007
- Messaggi: 5007
- Ringraziato: 980
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
980
Messaggio
di Spumafire » 13/07/2021, 6:02
Ciao @
maxxim70 servirebbero i valori,una foto della vasca,una della coda e se hai fatto delle manutenzioni particolari.
Hai notato se è stata una cosa lenta?o è sparita da un giorno all'altro?
Risponderò un po'a singhiozzo perché sono al lavoro e non devo farmi beccare

Spumafire
-
maxxim70

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/03/19, 12:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Orte Scalo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 79x29x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada aqua soil amazzonia + ADA Pow
- Flora: Ludwigia repens.
Hygrophila pinnatifida.
Anubias gracilis.
Weeping moss.
Bucephalandra.
Cryptocoryne wendtii.
Staurogyne repens.
Hydrocotyle tripartita.
Limnobium laevigatum.
Nymphaea 'Tigerlotus.
Echinodorus 'Yellow Sun' .
Blyxa japonica .
Rotala rotundifolia.
Salvinia natans.
- Fauna: Microrasbora Galaxy (10)
Corydoras Pygmaeus (10)
Betta Splendens (1)
Neocaridine Davidi
- Altre informazioni: CO2 in linea, bombola Soda Stream da 425G con impianto Pro-Elite serie + diffusore in linea CO2art.
Filtro Oase Thermo BioMaster 250.
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di maxxim70 » 15/07/2021, 9:31
Ragazzi, scusate ma il lavoro mi ha assorbito completamente...cmq "coda mozza" è morta/o, riguardo alla sparizione della coda, potrei essere stato io durante una potatura...oppure potrebbe essere stata ferita durante qualche combattimento da qualche altra rasbora galaxy...intanto questa mattina misuro i valori dell'acqua e li posto...
maxxim70
-
Fiamma
- Messaggi: 17608
- Messaggi: 17608
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 15/07/2021, 23:09
È più probabile una corrosione batterica ( magari cominciata da una piccola ferita)
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti