Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Highwall

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 13/02/22, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Betta Spendens
Rasbora Heteromorpha
Boraras Brigitte
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Highwall » 21/05/2022, 17:22
Buon pomeriggio a tutti, da ieri mi sono accorto che una rasbora del mio banco era con i colori più spenti rispetto al solito e rispetto alle altre. Stamattina la situazione è la stessa, allora mi sono recato in negozio e mi è stato detto che può probabilmente trattarsi di micosi o botteriosi o peggio ancora entrambe. Mi è stato consigliato di isolarla in un altro acquario, che purtroppo non ho, e di iniziare la terapia con rivamor. In vasca oltre alle rasbore ho un betta, non so se potrebbe essere stato lui ad attaccarla. Ho provveduto ad isolare la sfortunata, ma ancora sono indeciso se iniziare la terapia su tutta la vasca nell'eventualità che abbia già contagiato le altre oppure avviare una nuova vasca anche se non mi sembra la scelta migliore. I valori in vasca sono ph7, gh4, kh6 NO2- 0,0 e NO3- 5. Effettuo cambi ogni 7/10 giorni e nutro i pesci con cibo congelato vario, granulato e granulato fine. Cosa ne pensate?
Highwall
-
Monica
- Messaggi: 47994
- Messaggi: 47994
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 21/05/2022, 17:41
Ciao Highwall

ti sposto in Acquariologia dai doc, riesci a postare un video intanto?

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Highwall (25/05/2022, 11:32)
"And nothing else matters..."
Monica
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 21/05/2022, 18:42
Aggiungo di non buttare nulla in vasca

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Highwall

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 13/02/22, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Betta Spendens
Rasbora Heteromorpha
Boraras Brigitte
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Highwall » 22/05/2022, 13:01
Ecco le foto della sventurata. Purtroppo ieri dopo averla isolata, non ce l'ha fatta. Secondo voi di cosa si trattava? Vorrei capirci qualcosa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Highwall
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/05/2022, 16:52
Difficile dirlo, micosi no, probabilmente infezione
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Highwall (25/05/2022, 11:32)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Highwall

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 13/02/22, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Betta Spendens
Rasbora Heteromorpha
Boraras Brigitte
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Highwall » 25/05/2022, 11:33
Dovessi riconoscere gli stessi sintomi in un altro esemplare, secondo te come dovrei agire?
Highwall
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 25/05/2022, 12:33
Isolarlo in fretta e avvertire per partire subito con un possibile trattamento
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 25/05/2022, 12:35
Highwall ha scritto: ↑25/05/2022, 11:33
Dovessi riconoscere gli stessi sintomi in un altro esemplare, secondo te come dovrei agire?
Li stai notando?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Highwall

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 13/02/22, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Betta Spendens
Rasbora Heteromorpha
Boraras Brigitte
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Highwall » 03/07/2022, 13:55
No no per fortuna no, probabilmente credo che sia il Betta che attacca le rasbore, soprattutto di notte quando sono mezze addormentate.
Highwall
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 03/07/2022, 15:45
Può essere.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti