Respirazione pesci

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Respirazione pesci

Messaggio di SETOL » 13/08/2015, 0:56

Domanda da gnorri , ma vorrei essere certo di ciò che penso.
Usando il sistema Venturi , quindi senza movimento in superficie mi ritrovo spesso i pesci che faticano un pò più del dovuto a respirare , poi quando si accendono le luci le piante producono ossigeno le cose migliorano ....
Ma i pesci vanno in affanno x troppa CO2 o per poco ossigeno o per entrambe le cose?
Troppa CO2 non credo visto che riesco a portare il pH da 7,8 a 7,3 (misurazione con phometro )
Spesso mi ritrovo a far muovere leggermente la superficie dell'acqua , quindi mi ritrovo a dar CO2 con una mano e a disperderla con l'altra :ymsick:

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Respirazione pesci

Messaggio di Nijk » 13/08/2015, 10:24

SETOL ha scritto: Ma i pesci vanno in affanno x troppa CO2 o per poco ossigeno o per entrambe le cose?
Entrambe le cose possono dare problemi.
Molti usano erogare CO2 h24 e tutti quelli che hanno un acquario di piante tendono a far muovere il meno possibile la superficie per cercare di ottimizzare l'efficacia dell'impianto, i problemi più che altro, soprattutto di questi periodi sono legati alle alte temperature che si registrano in modo continuato, quelle sicuramente influiscono sulla corretta ossigenazione della vasca e possono causare dei seri problemi ai pesci.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Respirazione pesci

Messaggio di cuttlebone » 13/08/2015, 11:36

Sei sicuro che la respirazione affannosa dipenda da CO2 e/o ossigeno?
E non sia dovuta ad un eccesso di nitriti?
In una vasca ben piantumata è difficile andare in sofferenza di ossigeno o esubero di CO2...
"Fotti il sistema. Studia!"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Respirazione pesci

Messaggio di Jovy1985 » 13/08/2015, 17:05

Se quando accendi le luci la situazione migliora...non credo si tratti di nitriti.
Forse entrambe le cose: troppa CO2 e poco ossigeno disciolto...quanti gradi hai in vasca?


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Respirazione pesci

Messaggio di cuttlebone » 13/08/2015, 17:11

Metti una foto della vasca?
A me pare strano che Cerato e Hygrophila non riescano a produrre ossigeno sufficiente....
E poi, in ogni caso, mica lo producono immediatamente all'accensione....[emoji15]

Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Respirazione pesci

Messaggio di SETOL » 13/08/2015, 19:46

Ovv. il "problema" è ultra amplificato dai 29/30° che mi trovo in vasca , che poi non è un grosso problema è solo che i pesci hanno respirazione un pò più accellerata prima che le luci si accendano e permettano alle piante di produrre ossigeno. (sempre tenendo presente che le mie piante non sono dopate come le tue Ale e i miei pesci non sono nanofisch , il che non aiuta) . Ero sicuro che troppa CO2 influiva , volevo conferma che anche il poco ossigeno in vasca potesse dare problemi o non aiutare , cosi da potermi regolare di conseguenza e apportare delle piccole modifiche al venturi , quando le temperature caleranno vedrò di riottimizzarne la resa . Grz a tutti come sempre.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Respirazione pesci

Messaggio di Matteorall » 13/08/2015, 20:38

Valori di CO2 sopra un certo livello rendono difficoltosa l'espulsione della stessa dalle branchie, quindi il pesce sembra soffocare nonostante le quantità di o2 siano elevate.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Respirazione pesci

Messaggio di lucazio00 » 13/08/2015, 21:01

Esatto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite