Riflessione cibo vivo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Riflessione cibo vivo

Messaggio di EnricoGaritta » 19/03/2020, 18:22

Ketto ha scritto:
19/03/2020, 18:11
Io avevo provato tempo fa a fare una ricerca un po'generale ma avevo trovato qualcosa solo su alcune specie.
allora magari ti posso chiedere qualche info :D
Ketto ha scritto:
19/03/2020, 18:11
su questo ho dei dati di uno studio ma non so se posso pubblicarli direttamente per questioni di copyright
magari si possono citare e metterli in bio se serve
Non vorrei scendere moltissimo nei particolari specifici di ogni specie piu che altro magari fare una panoramica a confronto :)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Riflessione cibo vivo

Messaggio di EnricoGaritta » 20/03/2020, 0:29

Up

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Riflessione cibo vivo

Messaggio di EnricoGaritta » 22/03/2020, 23:41

Up

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Riflessione cibo vivo

Messaggio di merk » 23/03/2020, 18:29

Ciao @EnricoGaritta
Secondo me potresti fare una bozza dell'articolo con le informazioni che trovi qui sul forum e nel web.
Soprattutto per i valori nutrizionali,con riferimento a come vengono alimentate le varie colture.
Poi si può fare un capitolo con le "esperienze personali" nel caso si discostino dalle info che troverai.
Che dici?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
EnricoGaritta (23/03/2020, 18:42)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Riflessione cibo vivo

Messaggio di EnricoGaritta » 23/03/2020, 18:46

merk ha scritto:
23/03/2020, 18:29
Secondo me potresti fare una bozza dell'articolo
Ho già cominciato a stendere introduzione e scheletro dell'articolo :D speravo di avere piu info possibili sui vari metodi di coltura adoperati dagli utenti del forum per avere notizie di prima mano, comunque posso provare a partire da info generali su internet.
Ad esempio quasi tutti su internet dicono di far schiudere le artemie in una mezza bottiglia ma nel sito di AF c'è un bellissimo articolo sullo schiuditoio per artemie fai da te che personalmente ho già provato a realizzare :D mi sarebbe piaciuto che più persone possibili spiegassero i loro metodi.
Altrimenti dovrei sperimentare tutto io ahhahah ma ci vorrebbe molto piu tempo
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Riflessione cibo vivo

Messaggio di merk » 23/03/2020, 18:51

EnricoGaritta ha scritto:
23/03/2020, 18:46
mi sarebbe piaciuto che più persone possibili spiegassero i loro metodi.
Eh capisco..
Ma devi tenere conto che già di partenza non è molta la gente che slleva cibo vivo :-??
Io lo faccio perché mi piace ancora prima che per esigenze "reali"!
Anche perché ormai si trovano prodotti per ogni tipo di pesce e per ogni fase di crescita,dal primo nuoto libero fino al pesce bisnonno :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
EnricoGaritta (23/03/2020, 18:57)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Riflessione cibo vivo

Messaggio di EnricoGaritta » 23/03/2020, 18:56

merk ha scritto:
23/03/2020, 18:51
Anche perché ormai si trovano prodotti per ogni tipo di pesce
vero, ma non sono paragonabili al cibo vivo io credo ahahahahah
ps quando hai tempo magari scrivi qualcosa su questi :D
merk ha scritto:
19/03/2020, 1:07
Adesso vado a letto.. domani possiamo vedere i microworms,anguillole e grindal..
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Riflessione cibo vivo

Messaggio di Ketto » 23/03/2020, 19:12

EnricoGaritta ha scritto:
23/03/2020, 18:46
Ho già cominciato a stendere introduzione e scheletro dell'articolo
Qui dovresti trovare lo studio sulla daphnia, dovresti riuscire a scaricare il PDF. E' in inglese :D
link

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Riflessione cibo vivo

Messaggio di EnricoGaritta » 23/03/2020, 19:13

Ketto ha scritto:
23/03/2020, 19:12
dovresti riuscire a scaricare il PDF. E' in inglese
Grazie :D
non dovrebbe essere un problema
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fra995
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/04/20, 19:13

Riflessione cibo vivo

Messaggio di Fra995 » 21/04/2020, 20:51

Ketto ha scritto:
18/03/2020, 14:09
EnricoGaritta ha scritto:
18/03/2020, 11:28
Date le infinite possibilità di scelta, quali sono le più facili colonie di cibo vivo? E più in generale quali sono le vostre esperienze con le diverse colonie?
Ciao, come chiesto ti riporto la mia esperienza diretta :-bd
Io allevo sia daphnie che hyalella azteca.
Daphnia: ha una velocità di riproduzione molto alta e quando le condizioni sono ottimali la velocità diventa davvero impressionante :-bd
Io somministro lievito secco, spirulina e fitoplancton. Con questi alimenti ottengo rese ottime.
Il punto debole della daphnia è la delicatezza agli eccessi di cibo. Se si esagera troppo con spirulina o lievito si rischia di far collassare la colonia; da un giorno all'altro spariscono. Per questo ritengo utile avere almeno due contenitori in parallelo così se si ha problemi con uno non si perde la colonia. Ma con un po' di esperienza si impara a dare la giusta quantità di cibo. :-bd
Questi due alimenti li uso solitamente in inverno quando faccio fatica ad ottenere il fitoplancton. Questo è il migliore alimento in assoluto e non ho mai avuto problemi di eccessi di alimentazione. Dalla primavera utilizzo questo come alimentazione principale più una piccola integrazione delle altre due.
Hyalella: hanno una velocità di crescita sicuramente inferiore ma hanno una resistenza notevole.
Soprattutto nel primo periodo ho provato a fare qualche errore (anche grave :-s ) ma questi crostacei hanno sempre resistito senza problemi. Io li alimento con gli scarti della cucina (foglie di insalata brutte, ritagli di zucchina...) sia cotti che crudi vanno benissimo, oppure mangime per pesci (ma preferiscono la verdura). Questa specie non è adatta ai nano-fish ma già le rasbore riescono a mangiarli quindi vanno bene per la maggior parte dei pesci. Le hyalella sono più difficili da catturare delle daphnie e spesso si vede i pesci andare a caccia per parecchio tempo dopo la somministrazione. Comportamento che con il classico cibo secco è impossibile vedere.
è possibile la convivenza tra queste due specie?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bosco e 9 ospiti