Ryukin gonfia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Ryukin gonfia

Messaggio di Annalisa80 » 26/03/2021, 17:25

Al momento sono al lavoro, stasera faccio le foto.
Riassunto: 13/02 mi accorgo che il pesce tende a galleggiare ed ha le squame blandamente aperte; isolo e faccio cura con magnesio e digiuno. Feci normali, tolgo il magnesio e dopo 4 gg di digiuno alimento poco con solo verdure fresche.
Intanto le squame, che sembravano appena sollevate, si alzano ulteriormente.
Comincio claritromicina e già dopo due gg l’idropisia passa ma il pesce resta a testa in giù.
Dopo 6 gg di terapia digiuno d poi verdure.
Dopo 10 gg dall’antibiotico squame ancora sollevate! Ciclo di minocin senza risultato poi ciprofloxacina.
Il pesce è sempre stato tondo e famelico ma in passato non ha mai avuto problemi, ha quasi 5 anni.
@lauretta
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Ryukin gonfia

Messaggio di lauretta » 26/03/2021, 17:52

Ti dico quali sono le cose che mi lasciano perplessa :)
- il pesce è gonfissimo, ma le squame sono tutto sommato ben adese, considerando la circonferenza
- ha già fatto diversi cicli con diversi antibiotici senza miglioramenti evidenti. Le squame che rientravano potrebbero forse essere conseguenza del poco cibo somministrato durante il ciclo di antibiotico. Anche perché un antibiotico che mostra una remissione totale dei sintomi già al secondo giorno di assunzione mi fa sospettare che non sia lui il motivo del miglioramento della situazione :-?
- Il digiuno e l'alimentazione con sole verdure sono durati poco, se ho capito bene, e durante i cicli di antibiotico il pesce veniva di nuovo nutrito con granuli commerciali
- è stato fatto un tentativo di cura con solfato di magnesio, ma anche in questo caso ho avuto l' impressione che sia durato troppo poco
- vista la situazione, invece di provare con vari antibiotici ad ampio spettro, avrei tentato piuttosto un ciclo di Flagyl, più specifico per i flagellati intestinali, sebbene le feci non siano bruttissime ma neanche uno spettacolo
- bisogna considerare, dopo tutte le cure fatte, che il fegato della pescetta potrebbe essere troppo affaticato dai medicinali assunti, pertanto aspetterei un attimo prima di darle altre medicine.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Annalisa80 (26/03/2021, 18:37)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Ryukin gonfia

Messaggio di Annalisa80 » 26/03/2021, 20:24

@lauretta

Aggiunto dopo 45 secondi:
Il fianco arrossato è la parte che sta a pelo d’acqua...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Ryukin gonfia

Messaggio di lauretta » 26/03/2021, 20:54

Rispetto alle foto del 15 marzo (pag.3) mi sembra decisamente peggiorato :-?

Ti farò un po' di domande, mi spiace se chiederò cose che hai già scritto ma ho bisogno di farmi un quadro più preciso della situazione :)

Nel topic avete parlato di tre antibiotici: Minocin, Claritromicina e Ciprofloxacina. Tu esattamente quali hai usato?

Puoi descrivermi per favore in modo preciso la procedura che hai usato per somministrare l'antibiotico?

Quanto tempo è passato dall'ultima somministrazione?

Quanti cambi d'acqua fai al giorno? Quanti litri cambi sul totale?

Puoi dirmi i valori dell'acqua della quarantena? Compresa la temperatura.

C'è del sale disciolto in acqua?

Puoi linkare per favore un video del pescetto?

Comunque sia, devo dirti che le cure, di qualsiasi tipo siano, hanno probabilità di riuscita solo se il sistema immunitario del pescetto riesce a fare la sua parte. Le situazioni in cui questo è troppo compromesso difficilmente avranno un esito positivo.
Incrociamo le dita e speriamo di avere chance :) 🤞

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Ryukin gonfia

Messaggio di Annalisa80 » 26/03/2021, 23:10

lauretta ha scritto:
26/03/2021, 20:54
Minocin, Claritromicina e Ciprofloxacina
Usati tutti, non insieme ovviamente ma un ciclo di ognuno.
Dati facendo ammollare circa 6 granuli piccoli poi scolati oliati e panati nella polvere. Farmaci tenuti poi al buio e in frigo
lauretta ha scritto:
26/03/2021, 20:54
C'è del sale disciolto in acqua
Partita da 4 gr/l poi calato gradualmente a 1 gr.
Cambi d’acqua 30% mattina e sera.
Acqua biocondizionata. Ho misurato l’armonia a ed era sempre inferiore a 0,25 ( valore più alto misurato).
Altri valori non so di preciso, l’acqua del rubinetto è dura, in acquario utilizzo 3/4 osmosi per le piante ma in vaschetta non l’ho usata.
Video domani

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Annalisa80 ha scritto:
26/03/2021, 23:10
l’armonia
Ammoniaca...

Ho aggiunto 2 gocce di fishtamin a volte nel cibo , a volte in vaschetta ultimamente( tipo ogni 2-3 gg).
Avevo già scritto che l’annerimento è dovuto probabilmente al minocin, le pinne e le squame sono integre. L’unica zona arrossata si è presentata in questi giorni
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Ryukin gonfia

Messaggio di lauretta » 27/03/2021, 8:53

Annalisa80 ha scritto:
26/03/2021, 23:13
Usati tutti, non insieme ovviamente ma un ciclo di ognuno.
Accidenti, hai usato quasi tutto, ormai...
Sempre cicli da 7 giorni?
Quanti giorni fa hai terminato l'ultimo ciclo?

Annalisa80 ha scritto:
26/03/2021, 23:13
Dati facendo ammollare circa 6 granuli piccoli poi scolati oliati e panati nella polvere
Ok ma come li somministravi al pesce?

Annalisa80 ha scritto:
26/03/2021, 23:13
Partita da 4 gr/l poi calato gradualmente a 1 gr.
Che sale hai usato?

Annalisa80 ha scritto:
26/03/2021, 23:13
Altri valori non so di preciso, l’acqua del rubinetto è dura, in acquario utilizzo 3/4 osmosi per le piante ma in vaschetta non l’ho usata.
In generale, è sempre meglio mantenere in vaschetta gli stessi valori dell'acquario, almeno il pesce non subisce sbalzi.
Non sai nemmeno la temperatura? Per stimolare il sistema immunitario, di solito si mantengono temperature sopra i 24°, valutando poi caso per caso.

Comunque, potremmo provare con il Bactrim :-?
Ma somministrato con l'uso dei piselli bolliti, proviamo ad evitare i granuli sia per non irritare l'apparato digerente, sia per ridurre la possibile dispersione del farmaco in acqua. Tanto ormai avrai capito a occhio quant'è la quantità di antibiotico da usare ad ogni somministrazione :)

Prima però vorrei concentrarmi un attimo sulle feci. Ha sempre defecato così poco come si vede in foto? Voglio dire: 6 granuli al pasto per due pasti sono 12 granuli al giorno, e fa solo quei cosini lì? Oppure le feci sono molte di più, quotidianamente? :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Ryukin gonfia

Messaggio di Annalisa80 » 27/03/2021, 8:59

lauretta ha scritto:
27/03/2021, 8:53
Ok ma come li somministravi al pesce
Gliele ho fatte mangiare subito aiutandola a raggiungere il fondo( comunque la colonna d’acqua è bassa).
Temperatura 22 gradi, sale non iodato
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Ryukin gonfia

Messaggio di lauretta » 27/03/2021, 9:05

Annalisa80 ha scritto:
27/03/2021, 8:59
Gliele ho fatte mangiare subito aiutandola a raggiungere il fondo
In pratica i granuli sono affondati prima che il pesce li mangiasse?
Non va bene... potrebbe aver assunto troppo poco antibiotico :-?

Annalisa80 ha scritto:
27/03/2021, 8:59
Temperatura 22 gradi
Hai un riscaldatore per alzarla un po'?


Ma dimmi anche delle feci, per favore :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Ryukin gonfia

Messaggio di Annalisa80 » 27/03/2021, 9:13

lauretta ha scritto:
27/03/2021, 9:05
Hai un riscaldatore per alzarla un po

Le feci sono più abbondanti di quelle nella foto, è che cambiando l’acqua 2 volte al giorno le aspiro di frequente.
L’antibiotico lo mangiava tutto perché facevo una bella polpetta unica schiacciando i granuli con l’antibiotico e la pallina la mangiava immediatamente, tempo di scendere la spanna d’acqua

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
All’inizio della quarantena ho messo metà acqua dell’acquario e metà nuova per non farle subite troppi sbalzi. Poi però ho cambiato piccole quantità con rubinetto..
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Ryukin gonfia

Messaggio di lauretta » 27/03/2021, 9:17

Annalisa80 ha scritto:
27/03/2021, 9:13
facevo una bella polpetta unica schiacciando i granuli con l’antibiotico
Ah ok, avevo capito che impanavi i granuli tipo cotoletta


Visto che hai il riscaldatore, alza la temperatura a 24°.
Non sarà risolutivo, ma può aiutare :)

Annalisa80 ha scritto:
27/03/2021, 9:13
Le feci sono più abbondanti di quelle nella foto
Ok. Se la quantità di feci ti sembra coerente con il cibo inserito, allora non ci resta che provare con il Bactrim.
Ma quanti giorni fa hai smesso con l'ultimo antibiotico?
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Annalisa80 (27/03/2021, 9:26)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti