ciao,
scusami, hai lasciato inespresse un paio di domande tra cui se hai preso questi platy dallo stesso negoziante .
quella vaschetta è sterile , cioè senza arredi ?
ha un filtro o un aeratore?
anche per me potrebbe essere produzione di muco.
i valori sono uguali all'acquario di comunità?
poi bisognerebbe un pò affrontare il discorso della quarantena.
fatta così a cosa serve ? a vedere se i nuovi sono malati?
bene , ma una volta che hai accertato che sono sani che fai ?
potrebbero essere portatori sani di qualunque cosa, o potrebbero esserlo quelli che hai già .
il che significa che quando unisci i pesci può accadere qualunque cosa.
si chiamano cross batterici e sono quelli che uccidono i pesci di diversa provenienza quando li metti assieme.
capii bene questa cosa una volta che presi sei corydoras arcuatus da una parte e dopo un mese altri sei da un'altro negozio, anche se della stessa specie avevano storie di malattie e immunità diverse e alla fine me ne restarono 3 di un gruppo e 2 dell'altro.
Fare una cura col sale preventiva per me non serve a molto .
la quarantena si fa così, per come mi hanno insegnato
pesci nuovi in una vasca, pesci vecchi nella loro di comunità.
prendi una terza vaschetta e ci metti dentro 1 pesce dei nuovi e 1 pesce dei vecchi.
aspetti qualche giorno e vedi se si trasmettono qualcosa.
se va tutto bene unisci i branchi, se si ammalano sai che c'è un problema.
chiaramente tutti i valori delle vasche devono essere gli stessi.
i cross batterici sono la ragione per cui è consigliabile comprare i pesci dallo stesso allevatore o almeno dallo stesso negoziante (che probabilmente per reperire quella specie si servirà sempre dallo stesso grossista) e perchè, quando si comincia da capo, ripopolando una vasca ormai senza pesci, conviene smontarla e disinfettare tutto, prima di metterci nuovi animali dentro.
