saro e squalo stanno male

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Patrizio1
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/01/25, 21:50

saro e squalo stanno male

Messaggio di Patrizio1 » 08/01/2025, 20:21

grazie Alex_N,
confermo cambio acqua, inserito 2cucchiai sale, c'è l'areatore in azione.
dopo cena prendo i valori.
abbiamo separato squalo che ondeggia ma non va a pancia in su

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

saro e squalo stanno male

Messaggio di Fiamma » 08/01/2025, 20:34


Patrizio1 ha scritto:
08/01/2025, 16:25
come si chiama il valore della tossicità dell'ammoniaca?

non si chiama, l'ammoniaca è sempre tossica...però l'ammonio non lo è, ma detto in maniera semplicistica diventa ammoniaca quanto più è alto il pH ( e il tuo è parecchio alto) non so che test NH3-NH4 tu abbia ma dentro ci dovrebbe essere una tabella dove calcolare la tossicità a seconda del pH.
A memoria non ricordo ma temo che a 0.5 con pH a 8.5/9 siamo già belli avanti...
Chiedo conferma a @Rindez  e @lucazio00  
 

Aggiunto dopo 46 secondi:
Alex_N, scusa non avevo letto 

Aggiunto dopo 59 secondi:

Alex_N ha scritto:
08/01/2025, 20:09
sintomi finora possono essere tutti compatibili con ustioni da ammoniaca.

esattamente 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

saro e squalo stanno male

Messaggio di Rindez » 08/01/2025, 20:43

Saremo tra il 20% e il 40% come frazione ammoniacale circa...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14500
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

saro e squalo stanno male

Messaggio di lucazio00 » 08/01/2025, 21:22


Fiamma ha scritto:
08/01/2025, 20:35
con pH a 8.5/9 siamo già belli avanti...

In acquariologia è bene non superare pH 8,5 per evitare severi effetti dall'ammoniaca.
Con questo valore di pH per avere effetti tossici nel breve periodo ne bastano soli 3 mg/l
A concentrazioni riscontrate in acquario, l'ammoniaca tuttavia uccide lentamente e a pH 9,25 ben il 50% è in forma libera!

 

Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:

Patrizio1 ha scritto:
07/01/2025, 20:26
pH 8.5/9 NH4 NH3 0,5 mg/l

Eh appunto! Dicevo questo!

Aggiunto dopo 58 secondi:

Alex_N ha scritto:
08/01/2025, 20:09
Nell'immediato, sicuramente a pH 9 con 0,5 mg/l di ammoniaca totale il rischio è serio. I sintomi finora possono essere tutti compatibili con ustioni da ammoniaca.

Appunto

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:

Alex_N ha scritto:
08/01/2025, 20:09
Cambi d'acqua possibilmente reintegrando il sale in acquario, se l'hai dosato come suggerito da Matteo (AquaRancan) contro il nitrito [NO2- ].

A quel pH la maggior parte della tossicità deriva dall'ammoniaca libera. Al contrario i nitriti sono meno tossici a pH alto proprio perchè sono ionizzati, al contrario dell'ammoniaca. Se i composti sono ionizzati sono meno assorbiti dal pesce.
Tuttavia il cloruro (contenuto nel sale da cucina) è si uno ione, (ha anch'esso una carica negativa) ma agisce entrando in competizione col nitrito, per questo motivo l'aggiunta di sale è un salva vita.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Bisogna abbassare il pH fino a 7,5 e l'acido muriatico, oltre a fornire ioni cloruro che proteggono dalla tossicità dei nitriti, fanno convertire la tossica ammoniaca in innocuo ammonio.
Sembra brutto dirlo, ma ci vuole dell'acido muriatico, del sale da cucina e un aeratore. Cambiare oltre la metà di 300 litri non è una cosa immediata.
Sarebbe oppurtuno, se ci fosse la possibilità, il trasferimento dei pesci, ma preferisco l'opzione del sale, dell'acido e dell'aeratore per motivi di praticità.

Il problema principale è il pH alto che rende molto tossico quel poco di ammonio che ci sta, facendolo diventare appunto ammoniaca, che è tossica.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Alex_N (09/01/2025, 0:03)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Patrizio1
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/01/25, 21:50

saro e squalo stanno male

Messaggio di Patrizio1 » 08/01/2025, 21:55

ok, quindi devo inserire acido muriatico??
che dosaggio in caso?
ammetto grande perplessità, data la mia evidente ignoranza.
grazie davvero per tutto il vostro supporto 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14500
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

saro e squalo stanno male

Messaggio di lucazio00 » 08/01/2025, 21:58

Vorrei sapere il KH dell'acqua prima di tutto, ma credo che sia altissimo.
Capisco l'enorme perplessità, ma il primo problema è il pH altissimo.
L'acido deve essere non profumato
 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Patrizio1
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/01/25, 21:50

saro e squalo stanno male

Messaggio di Patrizio1 » 08/01/2025, 22:00

avete idea del perché il pH sia così alto?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14500
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

saro e squalo stanno male

Messaggio di lucazio00 » 08/01/2025, 22:01

Troppi bicarbonati nell'acqua
@Rindez  
 

Aggiunto dopo 29 minuti 10 secondi:
Ci sono aggiornamenti sui valori dell'acqua?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Patrizio1
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 06/01/25, 21:50

saro e squalo stanno male

Messaggio di Patrizio1 » 08/01/2025, 23:07

ciao a tutte e tutti e grazie ancora per i preziosi consigli e riscontri
per analizzare l'acqua uso Sera aqua-test
i valori al momento sono:
NH3 NH4: 0/0,5 mg/LT
pH 8/8.5
allego fotoscala cromatica test
ammetto di non aver capito dalle istruzioni come campionare il KH, domani riprovo 
i pesci sembrano continuare a migliorare 😊

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
@lucrezio00 grazie quanto acido muriatico non profumato per acquario da 300 LT?
i pesci restano nella vasca, si?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14500
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

saro e squalo stanno male

Messaggio di lucazio00 » 08/01/2025, 23:38

Aspetta, la situazione è decisamente migliorata...approssimiamo a 0,3 mg/l di ammoniaca totale e pH di 8,3...poi vedo in dettaglio 
Per il test del KH si prendono 5ml d'acqua dell' acquario.
Ora sei a 0,03 mg/l di ammoniaca libera...in zona tra safe (sicura) e di allerta:
seachem-ammonia-alert-1-year-test-permanente-nh3-per-acqua-dolce-e-marina.webp
È un misuratore continuo di ammoniaca libera disciolta in acqua 
 
La situazione è nettamente migliorata, se domani l'ammoniaca scompare forse neanche serve più abbassare il pH, ma se il pH è più basso l'ammoniaca fa meno danni, se ritorna.
 
Bisogna controllare anche i nitriti finché non scompaiono entrambi 
 
Se i pesci stanno meglio non vedo il motivo di trasferirli 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti