Scalare che non mangia
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- rossicris74
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
Profilo Completo
Scalare che non mangia
Ciao @lauretta,
allego il video di vasca da quarantena e scalare. Mi sembra un pò sofferente stamattina e l'acqua è molto sporca, piena di sedimento di Flagyl.
comunque ecco il video:
allego il video di vasca da quarantena e scalare. Mi sembra un pò sofferente stamattina e l'acqua è molto sporca, piena di sedimento di Flagyl.
comunque ecco il video:
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Scalare che non mangia
Ok, pulisci tutto e fai qualche cambio d'acqua (a distanza di qualche ora uno dall'altro) per tornare all'acqua pulita, poi ricominciamo daccapo perchè il bagno fatto così secondo me non funziona per niente.
Tra l'altro la roba bianca sembra mucillaginosa, non avrei mai detto che fosse il medicinale
Per il bagno dovrai procedere così:
siccome sono circa 50 litri prendi 5 pastiglie e polverizzale mooolto bene, quindi se lo schiacciapillole lascia dei granuli troppo grossi ripassa tutto schiacciandolo tra un cucchiaio e un cucchiaino più e più volte finchè non avrai ottenuto una polvere fine e omogenea.
Poi prendi un po' d'acqua della vaschetta, scaldala (senza superare i 38°) e mettici il Flagyl. Gira bene finchè non ti sembrerà che la maggior parte della polvere si sia sciolta. Fa questa operazione in più volte in modo da non versare tutta la polvere nello stesso bicchiere, altrimenti ostacoli ancor di più lo scioglimento.
Quando il liquido con la medicina si è un po' stemperato versalo pian piano nella vaschetta.
Dopodichè, fai in modo che l'aeratore smuova anche l'acqua sul fondo della quarantena, così da tenere in sospensione anche la eventuale polvere rimasta
Ricordati che la vaschetta va tenuta al buio.
Dopo 48 ore fai un cambio del 50% sifonando il fondo e reintegrando 2 pillole e mezzo di Flagyl, stessa procedura.
Passate 72 ore dall'inizio del bagno, la cura è terminata. Scopri la vaschetta e con piccoli cambi distanziati torna all'acqua pulita
Tra l'altro la roba bianca sembra mucillaginosa, non avrei mai detto che fosse il medicinale

Per il bagno dovrai procedere così:
siccome sono circa 50 litri prendi 5 pastiglie e polverizzale mooolto bene, quindi se lo schiacciapillole lascia dei granuli troppo grossi ripassa tutto schiacciandolo tra un cucchiaio e un cucchiaino più e più volte finchè non avrai ottenuto una polvere fine e omogenea.
Poi prendi un po' d'acqua della vaschetta, scaldala (senza superare i 38°) e mettici il Flagyl. Gira bene finchè non ti sembrerà che la maggior parte della polvere si sia sciolta. Fa questa operazione in più volte in modo da non versare tutta la polvere nello stesso bicchiere, altrimenti ostacoli ancor di più lo scioglimento.
Quando il liquido con la medicina si è un po' stemperato versalo pian piano nella vaschetta.
Dopodichè, fai in modo che l'aeratore smuova anche l'acqua sul fondo della quarantena, così da tenere in sospensione anche la eventuale polvere rimasta

Ricordati che la vaschetta va tenuta al buio.
Dopo 48 ore fai un cambio del 50% sifonando il fondo e reintegrando 2 pillole e mezzo di Flagyl, stessa procedura.
Passate 72 ore dall'inizio del bagno, la cura è terminata. Scopri la vaschetta e con piccoli cambi distanziati torna all'acqua pulita

- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- rossicris74 (14/05/2020, 18:17)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- rossicris74
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
Profilo Completo
Scalare che non mangia
@lauretta @EnricoGaritta
scusate se non vi ho aggiornato ma ho un bimbo di 5 mesi e a casa siamo un pò in crisi. Comunque, ho cambiato l'acqua pian piano, lo scalare sembrava molto più moscio degli altri giorni e ho quindi deciso di dargli una paio di giorni di tregua coi medicinali. Ieri pomeriggio sembrava stare "meglio" e provato a dargli delle daphnie vive, le ha messe in bocca ma poi le ha risputate. Oggi uguale. Questa sera ho messo il flagyl in vasca come indicato da @lauretta, domani vi aggiorno.
scusate se non vi ho aggiornato ma ho un bimbo di 5 mesi e a casa siamo un pò in crisi. Comunque, ho cambiato l'acqua pian piano, lo scalare sembrava molto più moscio degli altri giorni e ho quindi deciso di dargli una paio di giorni di tregua coi medicinali. Ieri pomeriggio sembrava stare "meglio" e provato a dargli delle daphnie vive, le ha messe in bocca ma poi le ha risputate. Oggi uguale. Questa sera ho messo il flagyl in vasca come indicato da @lauretta, domani vi aggiorno.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Scalare che non mangia
Speriamo che risponda bene alla cura 


Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- rossicris74 (19/05/2020, 10:17)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- rossicris74
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
Profilo Completo
Scalare che non mangia
Ciao @lauretta
Ho terminato la cura ma la situazione è identica a prima, l'unico miglioramento che noto è che mi sembra non ci siano + i 2 buchi che si erano formati sotto le palline bianche, ma non ci giurerei.Il problema è che il pesce non si alimenta da più di un mese..
Ora, avrei 2 domande:
1) Conviene che lo tengo in questa vasca da quarantena da 45 litri o che lo sposto nell'acquario da un metro che avevo preparato e in cui era stato per un pò e in cui avevamo fatto anche il bagno di sale?
2) Leggevo questo articolo sul forum acquariologia-generale-f17/alimentazion ... 35086.html. Prima di lasciarlo morire in pace è tentabile una cosa di questo tipo? O ci vogliono mani superesperte? Probabilmente la seconda. Ma la valutazione del rischio potrebbe essere accettabile per un ultimo tentativo?
Grazie 1000.
Cristian.
Ho terminato la cura ma la situazione è identica a prima, l'unico miglioramento che noto è che mi sembra non ci siano + i 2 buchi che si erano formati sotto le palline bianche, ma non ci giurerei.Il problema è che il pesce non si alimenta da più di un mese..
Ora, avrei 2 domande:
1) Conviene che lo tengo in questa vasca da quarantena da 45 litri o che lo sposto nell'acquario da un metro che avevo preparato e in cui era stato per un pò e in cui avevamo fatto anche il bagno di sale?
2) Leggevo questo articolo sul forum acquariologia-generale-f17/alimentazion ... 35086.html. Prima di lasciarlo morire in pace è tentabile una cosa di questo tipo? O ci vogliono mani superesperte? Probabilmente la seconda. Ma la valutazione del rischio potrebbe essere accettabile per un ultimo tentativo?
Grazie 1000.
Cristian.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Scalare che non mangia
rossicris74 ha scritto: ↑23/05/2020, 15:11Prima di lasciarlo morire in pace è tentabile una cosa di questo tipo?

Devi valutare tu.
Con gli scalare però il problema è capire quando sono guariti o a che punto si è con la cura, perché lo stress gli fa subito smettere di mangiare e possono sembrare peggio di come stiano realmente

Quindi non lo darei ancora per spacciato.
Riesci a fare qualche foto dei due "buchi spariti"?
Sul corpo, specialmente sul muso, vedi altri segni?
Se non ce ne sono, e a parte il cibo il pesce non mostra altri sintomi, io lo rimetterei nella vasca da un metro lasciandolo tranquillo per un po' di giorni.
L'assetto del pesce com'è?
Ah, nella vasca da un metro avevamo usato il sale inglese o quello da cucina? Il primo, spero...

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- rossicris74
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
Profilo Completo
Scalare che non mangia
A me nel complesso il pesce sembra messo meglio di altri casi di scalarti malati che ho avuto in passato. E' ovvio, si vede che è debilitato.
Allego qualche foto e un video. Dal vivo, a luce spenta, il pesce è molto molto tranquillo.
Stasera vorrei pulire bene il fondo dell'acquario da un metro, dove la lymnophila ha lasciato diverse foglie morte, portare la temperatura a ... quanti gradi?
Domattina tra sferirei il pesce nel nuovo acquario.
Se togliessi tutto il fondo nella vasca da un metro per agevolare le operazioni di sifonatura del fondo e avere una maggiore igiene?
In merito al sale avevo messo solfato di magnesio.
questo il link al video
Allego qualche foto e un video. Dal vivo, a luce spenta, il pesce è molto molto tranquillo.
Stasera vorrei pulire bene il fondo dell'acquario da un metro, dove la lymnophila ha lasciato diverse foglie morte, portare la temperatura a ... quanti gradi?
Domattina tra sferirei il pesce nel nuovo acquario.
Se togliessi tutto il fondo nella vasca da un metro per agevolare le operazioni di sifonatura del fondo e avere una maggiore igiene?
In merito al sale avevo messo solfato di magnesio.
questo il link al video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Scalare che non mangia
Dobbiamo fare altri cicli di Flagyl, ma diamogli due-tre giorni di tregua 
Non vorrei aspettare oltre perché mi preoccupano i segni più chiari sul muso, se fosse hexamitosi non c'è molto da tergiversare
Comunque sì, rimettilo nella vasca più grande, e se riesci a togliere il fondo è una gran cosa
Mantieni la stessa temperatura che c'è nella vaschetta piccola, e fagli un buon ambientamento
Sistema le potature in modo che gli diano ripari e che schermino anche la luce.
Vediamo quando sarà meno stressato, se ricominciasse a mangiare sarebbe un'ottima cosa perché potremmo curarlo meglio

Non vorrei aspettare oltre perché mi preoccupano i segni più chiari sul muso, se fosse hexamitosi non c'è molto da tergiversare

Comunque sì, rimettilo nella vasca più grande, e se riesci a togliere il fondo è una gran cosa

Mantieni la stessa temperatura che c'è nella vaschetta piccola, e fagli un buon ambientamento

Sistema le potature in modo che gli diano ripari e che schermino anche la luce.
Vediamo quando sarà meno stressato, se ricominciasse a mangiare sarebbe un'ottima cosa perché potremmo curarlo meglio

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- rossicris74
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
Profilo Completo
Scalare che non mangia
Ciao @lauretta,
da 3 giorni lo scalare è nella vasca da 100 cm senza fondo e con 2 areatori.
Non ho messo potature perchè ho visto che che l'acqua si sporca molto. Da stamattina, il pesce lo vedo debilitato, a tratti un pò stremato.
Non so se fargli un'altro ciclo di flagyl nell'acquario da un metro o no. Col no intendo di lasciarlo in pace. Propenderei per provare un'ultimo ciclo di flagyl. Senza piante e senza fondo penso di poterlo fare anche nell'acquario dove si trova, iniziando stasera e preparando già domattina il 50% di cambio in modo che dopo 48 è calda giosta per il cambio.
Dimmi tu
da 3 giorni lo scalare è nella vasca da 100 cm senza fondo e con 2 areatori.
Non ho messo potature perchè ho visto che che l'acqua si sporca molto. Da stamattina, il pesce lo vedo debilitato, a tratti un pò stremato.
Non so se fargli un'altro ciclo di flagyl nell'acquario da un metro o no. Col no intendo di lasciarlo in pace. Propenderei per provare un'ultimo ciclo di flagyl. Senza piante e senza fondo penso di poterlo fare anche nell'acquario dove si trova, iniziando stasera e preparando già domattina il 50% di cambio in modo che dopo 48 è calda giosta per il cambio.
Dimmi tu
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Scalare che non mangia
Concordo 
Una accortezza: prima di ripetere il ciclo assicurati di avere il KH sotto il 5, il medicinale dovrebbe fare più effetto

Una accortezza: prima di ripetere il ciclo assicurati di avere il KH sotto il 5, il medicinale dovrebbe fare più effetto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- rossicris74 (29/05/2020, 0:11)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: BenedettaCe96 e 14 ospiti