Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
giosu2003
Messaggi: 2686
Messaggi: 2686 Ringraziato: 173
Iscritto il: 24/03/16, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 121×41×45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 128
Lumen: 14670
Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
Riflettori: Si
Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
Flora: Alternanthera reineckii Bucephalandra sp. "Theia" Hydrocotyle leucocephala Limnobium laevigatum Helanthium tenellum Heteranthera zosterifolia Hygrophila corymbosa Phyllanthus fluitans Pogostemon stellatus Pogostemon erectus Proserpinaca palustris Rotala rotundifolia Staurogyne bihar Staurogyne repens Vesicularia dubyana
Altre informazioni: Senza filtro Riscaldatore 200 watt
Secondo Acquario: Senza filtro: -capienza 50 litri netti -illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k -chiuso -fondo: sabbia -flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
Grazie inviati:
148
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 09/03/2017, 6:48
fernando89 ha scritto: se Eroghi CO2 diminuiscila
Se erogassi CO
2 ...
giosu2003
FedericoF
Messaggi: 10533
Messaggi: 10533 Ringraziato: 988
Iscritto il: 29/03/16, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati:
501
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 09/03/2017, 7:19
Prova ad aumentare un po' la corrente in vasca.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 09/03/2017, 10:08
giosu2003 ha scritto: fernando89 ha scritto: se Eroghi CO2 diminuiscila
Se erogassi CO
2 ...
adesso lo banno
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
giosu2003
Messaggi: 2686
Messaggi: 2686 Ringraziato: 173
Iscritto il: 24/03/16, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 121×41×45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 128
Lumen: 14670
Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
Riflettori: Si
Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
Flora: Alternanthera reineckii Bucephalandra sp. "Theia" Hydrocotyle leucocephala Limnobium laevigatum Helanthium tenellum Heteranthera zosterifolia Hygrophila corymbosa Phyllanthus fluitans Pogostemon stellatus Pogostemon erectus Proserpinaca palustris Rotala rotundifolia Staurogyne bihar Staurogyne repens Vesicularia dubyana
Altre informazioni: Senza filtro Riscaldatore 200 watt
Secondo Acquario: Senza filtro: -capienza 50 litri netti -illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k -chiuso -fondo: sabbia -flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
Grazie inviati:
148
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 09/03/2017, 15:57
Oggi sono tornato e volevo aumentare la corrente ma ho notato che lo scalare ha la pinna "divisa in due"[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
fernando89 ha scritto: adesso lo vanno
giosu2003
giosu2003
Messaggi: 2686
Messaggi: 2686 Ringraziato: 173
Iscritto il: 24/03/16, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 121×41×45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 128
Lumen: 14670
Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
Riflettori: Si
Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
Flora: Alternanthera reineckii Bucephalandra sp. "Theia" Hydrocotyle leucocephala Limnobium laevigatum Helanthium tenellum Heteranthera zosterifolia Hygrophila corymbosa Phyllanthus fluitans Pogostemon stellatus Pogostemon erectus Proserpinaca palustris Rotala rotundifolia Staurogyne bihar Staurogyne repens Vesicularia dubyana
Altre informazioni: Senza filtro Riscaldatore 200 watt
Secondo Acquario: Senza filtro: -capienza 50 litri netti -illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k -chiuso -fondo: sabbia -flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
Grazie inviati:
148
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 10/03/2017, 15:27
Mi piacerebbe capire perché questi comportamenti strani una volta per tutte. Ecco il video di oggi, guardate la respirazione del Gymnocorymbus:[BBvideo 560,340]VIDEO [/BBvideo]
giosu2003
Marah-chan
Messaggi: 3395
Messaggi: 3395 Ringraziato: 471
Iscritto il: 22/01/15, 18:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Ercolano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 8000 e 6400
Riflettori: Si
Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
Flora: Ludwiga Repens Rubin Hygrophila Difformis Egeria Densa Bacopa Caroliniana Vesicularia Dubyana Echinodorus Bleheri Alternanthera reineckii Cryptocoryne beckettii Anubias Heterophylla Echinodorus paleofolius Riccia Fluitans Myriophyllum scabratum Lysimachia nummularia Myriophillym matogrossense Acorus variegata
Fauna: Tre pesci rossi: 1 Pearlscale (Blond) 1 Fringetail (Kingyo) 1 Fantail (Flame)
Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15) pH 7,3 KH 9 GH 13 Nitriti 0 mg Nitrati 10 mg Vasca 30 lt Per Quarantene
Grazie inviati:
118
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 10/03/2017, 23:17
giosu2003 ha scritto: Mi piacerebbe capire perché questi comportamenti strani una volta per tutte. Ecco il video di oggi, guardate la respirazione del Gymnocorymbus:[BBvideo 560,340]VIDEO [/BBvideo]
Sará che ormai vedo patologie neurologiche ovunque ma... sembra quasi una crisi di assenza epilettica xD
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost [/size][/color]
Marah-chan
giosu2003
Messaggi: 2686
Messaggi: 2686 Ringraziato: 173
Iscritto il: 24/03/16, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 121×41×45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 128
Lumen: 14670
Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
Riflettori: Si
Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
Flora: Alternanthera reineckii Bucephalandra sp. "Theia" Hydrocotyle leucocephala Limnobium laevigatum Helanthium tenellum Heteranthera zosterifolia Hygrophila corymbosa Phyllanthus fluitans Pogostemon stellatus Pogostemon erectus Proserpinaca palustris Rotala rotundifolia Staurogyne bihar Staurogyne repens Vesicularia dubyana
Altre informazioni: Senza filtro Riscaldatore 200 watt
Secondo Acquario: Senza filtro: -capienza 50 litri netti -illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k -chiuso -fondo: sabbia -flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
Grazie inviati:
148
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 11/03/2017, 12:12
Ma quindi secondo voi mi sto facendo problemi per nulla?
giosu2003
giosu2003
Messaggi: 2686
Messaggi: 2686 Ringraziato: 173
Iscritto il: 24/03/16, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 121×41×45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 128
Lumen: 14670
Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
Riflettori: Si
Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
Flora: Alternanthera reineckii Bucephalandra sp. "Theia" Hydrocotyle leucocephala Limnobium laevigatum Helanthium tenellum Heteranthera zosterifolia Hygrophila corymbosa Phyllanthus fluitans Pogostemon stellatus Pogostemon erectus Proserpinaca palustris Rotala rotundifolia Staurogyne bihar Staurogyne repens Vesicularia dubyana
Altre informazioni: Senza filtro Riscaldatore 200 watt
Secondo Acquario: Senza filtro: -capienza 50 litri netti -illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k -chiuso -fondo: sabbia -flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
Grazie inviati:
148
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 12/03/2017, 15:38
Lo prendo per un si
La pinna dello scalare comunque si è richiusa.
Potrebbe essere che vadano a boccheggiare per "digerire"?
Ho notato che i giorni in cui digiunano vanno meno in superficie.
Oppure potrebbe essere l'aria contenuta nel cibo (secco)? Sarebbe meglio inzupparlo in acqua prima di darlo?
giosu2003
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/03/2017, 21:51
giosu2003 ha scritto: Oppure potrebbe essere l'aria contenuta nel cibo (secco)? Sarebbe meglio inzupparlo in acqua prima di darlo?
si potrebbe essere
Prova con un cibo che va a fondo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
giosu2003
Messaggi: 2686
Messaggi: 2686 Ringraziato: 173
Iscritto il: 24/03/16, 15:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 121×41×45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 128
Lumen: 14670
Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
Riflettori: Si
Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
Flora: Alternanthera reineckii Bucephalandra sp. "Theia" Hydrocotyle leucocephala Limnobium laevigatum Helanthium tenellum Heteranthera zosterifolia Hygrophila corymbosa Phyllanthus fluitans Pogostemon stellatus Pogostemon erectus Proserpinaca palustris Rotala rotundifolia Staurogyne bihar Staurogyne repens Vesicularia dubyana
Altre informazioni: Senza filtro Riscaldatore 200 watt
Secondo Acquario: Senza filtro: -capienza 50 litri netti -illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k -chiuso -fondo: sabbia -flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
Grazie inviati:
148
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 12/03/2017, 22:17
fernando89 ha scritto: Prova con un cibo che va a fondo
Non ne ho, però posso mettere i granuli in un bicchiere d'acqua qualche minuto prima. Oggi era digiuno, domani provo.
Il problema è che lo scalare e i gymno ogni tanto in superficie ci vanno, anche se meno volte di quando do da mangiare
giosu2003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti