Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 10/01/2021, 19:02
sp19 ha scritto: ↑10/01/2021, 18:54
Morph ha scritto: ↑10/01/2021, 17:49
trattamento alla vasca
Aspetta... i valori ce li manderesti per curiosità? Se Cicerchia ha detto che sono ok sicuramente sono a posto ma meglio controllare sempre due volte
Poi cross batterico, potrebbe essere... quando li hai inseriti li hai ambientati?
Altra cosa: i nuovi in arrivo devi andare a prenderli o li hai già pagati? Perchè se fosse come dici qualcosa di specie-specifico (ho dei dubbi ma la mano sul fuoco mai...) non è una buona idea inserire dei nuovi potenziali ospiti da attaccare.
Io più che trattare in modo casuale la vasca terrei separati i nuovi acquisti dall'acquario per almeno 3 settimane, se c'è qualcosa in vasca senza ospiti dovrebbe sparire..
Ambientati poco.. un oretta, mettendo in sacchetto un bicchiere di acqua dell'acquario per volta..ma guarda in passato ho avuto lo stesso acquario dove tenevo discus,
P. scalare (frittomisto lo so), sempre fatto così l'ambientamento, mai avuto problemi.. sinceramente non penso sia questo il problema..
i valori sono sempre pH 8, EC 250-300 µS/cm, KH 4, GH 6, NO
2- 0, NO
3- 0, NH3 0.
Per il pH sto aspettando che mi arrivi il ghiaietto di quarzo per sostituire il fondo (ho scoperto dopo essere calcareo).Fra l'altro ho le piante in blocco (eccetto la sessiliflora).
I pesci nuovi li ho già pagati, presi online, dovrebbero spedirli giorno 12.
Morph
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 10/01/2021, 19:50
Morph ha scritto: ↑10/01/2021, 19:02
già pagati
Ok ti dico io farei come detto sopra, ma magari @
EnricoGaritta può darti qualche suggerimento migliore

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 10/01/2021, 19:58
sp19 ha scritto: ↑10/01/2021, 19:50
Morph ha scritto: ↑10/01/2021, 19:02
già pagati
Ok ti dico io farei come detto sopra, ma magari @
EnricoGaritta può darti qualche suggerimento migliore
dici che qualsiasi cosa sia sparisce da sola dopo 3 settimane? non saprei, sicuramente ne sapete molto più voi di me.. ma io un pensierino sul trattamento alla vasca lo farei.. con i nuovi dentro, perchè se poi sfortuna vuole che indipendentemente dai miei problemi anche loro avevano qualche parassita o fungo, non risolvo nulla..
Morph
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 10/01/2021, 20:19
Morph ha scritto: ↑10/01/2021, 19:58
dopo 3 settimane
Ah beh la certezza non possiamo averla, non sapendo di cosa è morto tiriamo un po' a sorte, ti dico io non sono mai favorevole a trattamenti generalizzati o su animali sani, spesso se la vasca è lasciata vuota di solito il problema parassiti, se è quello, rientra... ma magari gli altri avranno qualche altra idea

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 10/01/2021, 20:40
sp19 ha scritto: ↑10/01/2021, 20:19
Morph ha scritto: ↑10/01/2021, 19:58
dopo 3 settimane
Ah beh la certezza non possiamo averla, non sapendo di cosa è morto tiriamo un po' a sorte, ti dico io non sono mai favorevole a trattamenti generalizzati o su animali sani, spesso se la vasca è lasciata vuota di solito il problema parassiti, se è quello, rientra... ma magari gli altri avranno qualche altra idea
ma la vasca non sarebbe vuota.. ci sono i cardinali, le petitelle, il pleco.. ma anche se fosse senza pesci, eventuali batteri o i funghi immagino vivano tranquillamene anche sugli arredi (fondo, rocce, legni, piante) cibandosi di quello che un ecosistema complesso come un acquario maturo gli offre..parassiti boh. non saprei..
facendo due ricerche su internet sui sintomi dei flaggellati:
SINTOMI: sia per P. scalare e Discus o per altri Ciclidi, la sintomatologia più frequente in questi casi è la comparsa di un comportamento nervoso e timido, che porta il pesce a rintanarsi in angoli più protetti della vasca. E' spesso aggredito da altri pesci e messo da parte. La comparsa d'infezioni da vermi è comunemente accompagnata anche da una presenza massiccia di Flagellati. Il pesce a questo punto inizia a rifiutare il cibo, anche se accorre alla somministrazione. Inizia cosi un dimagrimento progressivo del pesce, che lo porta ad espellere feci biancastre ( per i Discus sono quasi gelatinose ).
effettivamente diversi di questi comportamenti li ho riscontrati negli
P. scalare.. sia i manacapuru che il gold stavano spesso rintanati.. il gold era spesso nervoso e punzecchiato dai cardinali e le petitelle.. ha avuto un dimagrimento progressivo e verso la fine rifiutava il cibo.. le feci erano biancastre.. l'unica cosa non citata in quei sintomi è il fatto che tendevano a stare a pelo d'acqua con il muso all'in su..
Morph
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 10/01/2021, 21:50
Uno dei sintomi dei flagellati sono sì le feci trasparenti e mucose, talvolta boccheggiano e a un certo punto non mangiano più, ma quello morto aveva questi sintomi?
In più i flagellati sono sempre presenti nei pesci, solo che se il pesce sta bene la loro quantità è sotto controllo e non dà problemi.
La storia del lasciare l'acquario vuoto da
P. scalare è basata sullla teoria che la malattia (chiamiamola così) sia legata alla sola specie in questione, anche vero che se potessero prenderla tutti i pesci con qualche deficit immunitario nel corso del tempo avresti visto anche dei problemi nei cardinali... ripeto, la faccenda è piuttosto complessa anche se interessante

- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Morph (11/01/2021, 1:02)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti