Schiuma in superficie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Schiuma in superficie

Messaggio di Giordano16491 » 08/11/2016, 21:33

A cosa può essere dovuta tutta questa schiuma? Mai avuta prima... ho fatto caso che è arrivata dopo che ho messo in infusione uno stick compo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Schiuma in superficie

Messaggio di Tecno Lab » 08/11/2016, 22:02

Lo stick l'hai messo all'uscita del filtro?????

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Schiuma in superficie

Messaggio di Giordano16491 » 08/11/2016, 22:05

Tecno Lab ha scritto:Lo stick l'hai messo all'uscita del filtro?????
Si.. a pochi cm dall'uscita dell'acqua..

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Schiuma in superficie

Messaggio di Fulldynamix » 08/11/2016, 22:07

Che stick era?? Felce azzurra?? :D
Questi utenti hanno ringraziato Fulldynamix per il messaggio:
libeccio (08/11/2016, 23:02)

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Schiuma in superficie

Messaggio di Tecno Lab » 08/11/2016, 22:14

E allora e' lui che si scioglie e si emulsiona con l'acqua...... un po' troppo pero' ........ mica e' palmolive???? =))

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Schiuma in superficie

Messaggio di Tecno Lab » 08/11/2016, 22:17

Toglilo..... metti gli stick direttamente sul fondo vicino alle piante da nutrire e per la colonna d'acqua utilizza i fertilizzanti liquidi per acquario o vai di pmdd....

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Schiuma in superficie

Messaggio di Giordano16491 » 08/11/2016, 22:22

Tecno Lab ha scritto:Toglilo..... metti gli stick direttamente sul fondo vicino alle piante da nutrire e per la colonna d'acqua utilizza i fertilizzanti liquidi per acquario o vai di pmdd....
Veramente vengono messi anche nel vano filtro e se non ho piante che assorbono dal terreno ci faccio poco mettendolo nel terreno... :-?
Nel pmdd di Rox dice chiaramente di utilizzare infusori da tè per far lasciare in colonna gli elementi per le piante che si nutrono dalle foglie...
Da un anno fertilizzo con il pmdd, ho sempre usato il pmdd avanzato, ma visto che ho fatto un reset alla vasca volevo provare gli stick. Magari lo abbasso un po'...

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Schiuma in superficie

Messaggio di Tecno Lab » 08/11/2016, 22:32

La crypto assorbe dal fondo.....

E cmq se ti fa' tutta quella schiuma e' facile che la forza della pompa tende a scioglierlo troppo rapidamente.....

Basta che lo sposti, magari dove c'e' meno flusso d'acqua. ;)

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Schiuma in superficie

Messaggio di Fulldynamix » 08/11/2016, 22:34

Se ti si è sciolto velocemente io controllerei anche i valori.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Schiuma in superficie

Messaggio di Giordano16491 » 08/11/2016, 22:39

Tecno Lab ha scritto:La crypto assorbe dal fondo.....
Su tutte le piante che ho e soprattutto la loro voracità di assorbire i nutrienti hai fatto caso solo a una Cryptocoryne?? x_x 8-|
Tecno Lab ha scritto:se ti fa' tutta quella schiuma e' facile che la forza della pompa tende a scioglierlo troppo rapidamente.....
Qui mi trovi d'accordo... proverò ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti