Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
zurghel
Messaggi: 243
Messaggi: 243 Ringraziato: 3
Iscritto il: 26/09/19, 22:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Firenze
Quanti litri è: 117
Dimensioni: 100,5x30,7x47h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 69
Lumen: 3600
Riflettori: No
Fondo: Fondo inerte con stick NPK
Flora: pothos, limnobium laevigatum, phyllanthus fluitans, hydrocotyle leucocephala, egeria densa, Alternanthera reineckii, anubias
Fauna: nannostomus beckfordi, apistogramma macmasteri
Altre informazioni: Acquario "naturale" con filtro, no CO2 , no cambi d'acqua.
Grazie inviati:
116
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zurghel » 18/04/2021, 18:01
mmarco ha scritto: ↑ 18/04/2021, 16:56
Sinceramente io programmerei tre dita ogni quindici giorni con acqua non demineralizzata guardando di volta in volta cosa succede.
Ma per i rabbocchi posso andare tranquillo oppure no? perché è un acquario aperto quindi anche senza fare cambi devo comunque rabboccare piuttosto spesso.
zurghel
mmarco
Messaggi: 32840
Messaggi: 32840 Ringraziato: 5879
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 18/04/2021, 18:19
I rabbocchi meglio con acqua demineralizzata.
Cambi non con acqua demineralizzata.
Parere mio.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
zurghel
Messaggi: 243
Messaggi: 243 Ringraziato: 3
Iscritto il: 26/09/19, 22:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Firenze
Quanti litri è: 117
Dimensioni: 100,5x30,7x47h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 69
Lumen: 3600
Riflettori: No
Fondo: Fondo inerte con stick NPK
Flora: pothos, limnobium laevigatum, phyllanthus fluitans, hydrocotyle leucocephala, egeria densa, Alternanthera reineckii, anubias
Fauna: nannostomus beckfordi, apistogramma macmasteri
Altre informazioni: Acquario "naturale" con filtro, no CO2 , no cambi d'acqua.
Grazie inviati:
116
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zurghel » 18/04/2021, 19:21
mmarco ha scritto: ↑ 18/04/2021, 18:19
I rabbocchi meglio con acqua demineralizzata.
Cambi non con acqua demineralizzata.
Parere mio.
Ciao
Grazie mille per le info.
Sono anche preoccupato che non mangino, può essere che debbano ancora esaurire il sacco vitellino ?(non so se dalle foto qualcuno me lo sa dire) gli ho dato le uova di artemia decapsulate ma mi sembra che li ignorino.
Se pensate sia meglio che apra un nuovo topic nella sezione ciclidi lo faccio!
zurghel
mmarco
Messaggi: 32840
Messaggi: 32840 Ringraziato: 5879
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 18/04/2021, 19:56
zurghel ha scritto: ↑ 18/04/2021, 19:21
pensate sia meglio che apra un nuovo topic nella sezione ciclidi lo faccio!
Come ritieni.
Ma quelli in foto grandi, sono i piccoli?
Se sono loro non solo non hanno più il sacco ma hanno divorato un bue.
Se non ho capito scusa....
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
zurghel
Messaggi: 243
Messaggi: 243 Ringraziato: 3
Iscritto il: 26/09/19, 22:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Firenze
Quanti litri è: 117
Dimensioni: 100,5x30,7x47h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 69
Lumen: 3600
Riflettori: No
Fondo: Fondo inerte con stick NPK
Flora: pothos, limnobium laevigatum, phyllanthus fluitans, hydrocotyle leucocephala, egeria densa, Alternanthera reineckii, anubias
Fauna: nannostomus beckfordi, apistogramma macmasteri
Altre informazioni: Acquario "naturale" con filtro, no CO2 , no cambi d'acqua.
Grazie inviati:
116
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zurghel » 18/04/2021, 20:20
mmarco ha scritto: ↑ 18/04/2021, 19:56
Ma quelli in foto grandi, sono i piccoli?
Se sono loro non solo non hanno più il sacco ma hanno divorato un bue.
Se non ho capito scusa....
Ciao
Aahah mi sa non ho capito nemmeno io il tuo messaggio
. Quella in primo piano ovviamente è la madre. Cmq ecco altre foto così ci capiamo:
VIDEO
zurghel
mmarco
Messaggi: 32840
Messaggi: 32840 Ringraziato: 5879
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 18/04/2021, 20:24
Aggiunto dopo 53 secondi:
Io farei naupli di artemia salina vivi ma comunque, penso che piluccano anche mangime finemente sminuzzato.
Aggiunto dopo 42 secondi:
Il sacco vitellino è andato a farsi friggere....
Ciao
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
zurghel (18/04/2021, 21:29)
mmarco
zurghel
Messaggi: 243
Messaggi: 243 Ringraziato: 3
Iscritto il: 26/09/19, 22:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Firenze
Quanti litri è: 117
Dimensioni: 100,5x30,7x47h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 69
Lumen: 3600
Riflettori: No
Fondo: Fondo inerte con stick NPK
Flora: pothos, limnobium laevigatum, phyllanthus fluitans, hydrocotyle leucocephala, egeria densa, Alternanthera reineckii, anubias
Fauna: nannostomus beckfordi, apistogramma macmasteri
Altre informazioni: Acquario "naturale" con filtro, no CO2 , no cambi d'acqua.
Grazie inviati:
116
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zurghel » 18/04/2021, 20:31
mmarco ha scritto: ↑ 18/04/2021, 20:26
Io farei naupli di artemia salina vivi ma comunque, penso che piluccano anche mangime finemente sminuzzato.
Ok grazie mille, ma quindi le uova decapsulate non vanno bene? perché far schiudere l'artemia mi viene un po' complicato in questo momento.
Se no proverò coi granuli sminuzzati, ho anche del chironomus liofilizzato, dici che sminuzzato e bagnato prima va bene?
zurghel
mmarco
Messaggi: 32840
Messaggi: 32840 Ringraziato: 5879
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 18/04/2021, 20:33
Tu prova a sminuzzare qualche cosa.
Mettilo in acqua e poi fallo cadere vicino ai piccoli.
@
Phenomena mi indusse con estremo sforzo a sacrificare un millimetro quadrato di uovo sodo.
Prova.
Lo gradiscono.
Importante: guarda se piluccano.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Qualsiasi cosa ma devono fare: "plic plic plic".
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Comunque, non ti crucciare perché se sono in salute mangiano e li vedrai crescere.
In sintesi: non muoiono di fame.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
zurghel (18/04/2021, 21:29)
mmarco
zurghel
Messaggi: 243
Messaggi: 243 Ringraziato: 3
Iscritto il: 26/09/19, 22:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Firenze
Quanti litri è: 117
Dimensioni: 100,5x30,7x47h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 69
Lumen: 3600
Riflettori: No
Fondo: Fondo inerte con stick NPK
Flora: pothos, limnobium laevigatum, phyllanthus fluitans, hydrocotyle leucocephala, egeria densa, Alternanthera reineckii, anubias
Fauna: nannostomus beckfordi, apistogramma macmasteri
Altre informazioni: Acquario "naturale" con filtro, no CO2 , no cambi d'acqua.
Grazie inviati:
116
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zurghel » 18/04/2021, 21:30
mmarco ha scritto: ↑ 18/04/2021, 20:36
Comunque, non ti crucciare perché se sono in salute mangiano e li vedrai crescere.
In sintesi: non muoiono di fame.
ok grazie, era la mia principale preoccupazione
zurghel
Phenomena
Messaggi: 3911
Messaggi: 3911 Ringraziato: 1149
Iscritto il: 18/05/20, 11:15
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 130
Dimensioni: 80x40x51h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 11720
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Seachem Flourite Black
Flora: Emerse: Pothos Tradescantia Sommerse: Hygrophila corimbosa Hygrophila polisperma Cabomba caroliniana Ceratophyllum demersum Cryptocoryne wendtii tropica Anubias barteri Anubias nana Bolbitis heudelotii
Fauna: Guppy blu moscow Planorbella duryi Physa
Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24 Fauna: Neocaridine Bloody Mary Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Grazie inviati:
732
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Phenomena » 18/04/2021, 23:43
Il tuorlo d'uovo sodo è eccezionale per i piccolissimi, non solo per le proprietà nutritive, ma soprattutto perché in acqua diventa una polvere finissima che affonda ed è facile da mangiare anche per i più piccini. Prova, ma senza esagerare, ne bastano davvero poche briciole.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
zurghel (19/04/2021, 13:46)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
Chi c’è in linea
Visitano il forum: fabiosc96 e 18 ospiti