Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte. Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
Domanda veloce...
Sono 1 settimana che nella vaschetta nuova (solo piante x ora appena maturata), in controluce intravedo bestioline che si muovo come le farlalle.
Cosa può essere?
Sono veramente piccolissime solo con la luce diretta del sole riesco a vedere i riflessi...
Speravo crescessero un pó...(magari qualche uovo trasfererito con le piante dall'altro acquario?) Bo...
Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte. Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
Impossibile fotografarli, sono più piccoli di cosa si possa immaginare .
Sembrano pulviscolo, visibile solo in controluce diretta solare(non credo sia italiano).
ed hanno il modo di nuotare che sembrano farlalle.
Speravo crescessero in dimensione...appunto per darvi qualcosa di più .
Fauna: 10 Prionobrama filigera, 20 Inpaichthys kerri superblue, varie melanoides tubercolata e planorbis in futuro dei Cory gold laser
Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità) sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h. una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia. filtro: lapillo, spugna media e lana perlon. fotopetiodo 8 ore CO2 h24 foglie castagno, quercia e salice fertilizzazione pmdd t. 24 °C.
Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte. Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte. Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
Macché...sono quasi convinto siano cyclops,
Il numero e le dimensioni sembrano rimangano le stesse, ma il modo di nuotare è proprio quello.
Sembrano dei mini gamberi...ma anche se non ho mai visto di persona la schiusa di uova di gamberetto immagino siano più grandi da subito.
Finirà che comprerò un "microscopio " e poi mi direte che roba è