Personalmente trovo altrettanto affascinante ed istruttivo gestire un’acquario esteticamente bello, colorato, e magari complicato, per la varietà di piante anche di difficile coltivazione utilizzate. La mia vasca non la trovo un soprammobile visto le quantità di cose che sto imparando da lei.. secondo me dipende dai gusti e da ciò che si vuole. Spesso si confonde l’avere un senza filtro con l’avere meno sbatti ergo essere un po’ pigri. Sempre a mio parere un senza filtro non lo possono fare tutti e subito, sopratutto chi punta ad una vasca stile Amano, con il classico alberello e pratinocicerchia80 ha scritto: ↑Dondolo quì l'hai capita male
L'acquario con il filtro può farlo Heiko Bleher e uno che vuole un soprammobile,quello che vuole un soprammobile è inutile che provi una gestione senza filtro(ovviamente non bisogna essere Heiko Bleher per provarci)

A me piacciono gli acquari ben definiti, con piante magari estreme, colorate, con un fondo bello “pulito’ dove i pesci si vedono .. o piuttosto un Tanganika stile Giueli. Per qu. Sono gusti. A me piace vedere l’acqua che si muove e con lei le piante, mi piace il pearling a manetta , mi piace non vedere svolazzare in acqua i detriti smossi dai pesci dal fondo .. e S’impara da entrambi. Anzi... chi parte dal filtro forse è più facilitati a farlo anche senza, piuttosto che il contrario, a mio parere. È sempre a mio parere non si può far passare l’idea che fare un senza filtro è da tutti. E che è più figo perché non è così.
#sifiltroCO2piantemerseluceapalla