Senza filtro o con?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Senza filtro o con?

Messaggio di Andreves » 02/02/2021, 10:45

Buongiorno ragazzi!

È da qualche giorno che sto meditando su cosa fare ma ogni volta che penso ad una cosa poi me ne pento e cambio idea di continuo. Spero che voi riusciate ad aiutarmi in modo definitivo!

Ho una vasca da 75 litri lordi o poco meno, 60x32x37.
È una vasca che sto allestendo per i miei Dario Dario Black Tiger. Attualmente sono in 17 litri ma con i nuovi avannotti iniziano a farsi in tanti e volevo uno spazio maggiore per farli riprodurre e allevarli per bene!

Ero indeciso se farla senza filtro o con filtro. Di base sporcano poco. È vero che magari andrei ad aggiungere qualche caridina e magari degli otocinclus ma non penso che il carico organico si faccia grande. O sbaglio?

In ogni caso i vantaggi di avere un senza filtro sarebbero quelli di preservare tantissima microfauna ed evitare che le larve appena nate possano essere aspirate.
I vantaggi di un filtro sono quelli di avere una maturazione più rapida e che se smanetto in vasca eventuali residui vengono subito smaltiti piuttosto che vederli girovagare per la vasca in attesa di sedimentarie.

Inoltre la mia idea era quella di mettere anche della CO2 per fertilizzare le piante.
Per cui nel senza filtro andrei a mettere una pompa di movimento mentre nella vasca con filtro starei a posto!

Dopo tutto questo monologo che mi consigliate di fare?
Io ero orientato per il senza filtro e aggiungere la pompa di movimento. Magari nella pompa potrei mettere della lana di perlon per intrappolare roba grossolana che viene aspirata ed evitare di intasare la pompa stessa. Ma ripeto, sono confuso :-t

Spero possiate illuminarmi! Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Senza filtro o con?

Messaggio di BollaPaciuli » 02/02/2021, 13:53

Andreves ha scritto:
02/02/2021, 10:45
I vantaggi di un filtro sono quelli di avere una maturazione più rapida
Che cosa intendi per maturazione?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Senza filtro o con?

Messaggio di Andreves » 02/02/2021, 13:56

BollaPaciuli ha scritto:
02/02/2021, 13:53
Che cosa intendi per maturazione?
Nel senso che con il filtro misuri i nitriti e fine. Appena stanno a zero sei abbastanza sicuro che il filtro é maturo e butti dentro i primi pesci!

Nel senza filtro non hai quasi mai nitriti positivi visto che il filtro é dato dalla pianta è quindi c'é assorbimento direttamente di ammonio.. Per cui la maturazione é un po' particolare nel senso che devo valutare le piante e capire da loro se e quando sarà pronta per reggere il primo carico organico!


In ogni caso sto cercando di mettere le due cose su due piatti di bilancia e capire cosa convenga di più dato che vorrei comunque avere piante più esigenti e usare CO2.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti