Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
MalakGreen

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/11/14, 16:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 2/6
- Flora: sagittaria
Echinodorus tenellus
anubias
Hygrophila
java moss
riccia fluitens
egeria
limnophila
Ceratophyllum Demersum
Echinodorus Schlueteri
Echinodorus amazzonica
- Fauna: P. scalare
neon
pleco
pulitori
- Altre informazioni: 40 litri
portaspada
molly
pulitore
sagittaria
echinodorus
anubias
Hygrophila
java moss
riccia fluitens
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MalakGreen » 06/11/2014, 16:42
ciao a tutti...
qualcuno ha mai provato le sfere jbl fertilizzanti ho letto che durano un anno e non hanno un costo esorbitante anzi tutt'altro.
qualcuno le ha provate sa dirmi qualcosa in più?
grazie

MalakGreen
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 06/11/2014, 17:32
Sono sfere fertilizzanti di argilla a lento rilascio, non so dirti se durano un anno anche se mi sembra un esagerazione.
A funzionare funzionano, fanno il loro dovere egregiamente e molti dei prodotti della marca che hai citato sono secondo me ottimi in rapporto qualità/prezzo.
Certo poi dipende da tante altre cose, non è che da sole le sfere fanno i miracoli...
Ultima modifica di
Nijk il 07/11/2014, 11:54, modificato 2 volte in totale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
pantera

- Messaggi: 1965
- Messaggi: 1965
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 5500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
- Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di pantera » 06/11/2014, 17:53
perchè non prendere l'osmocode dura meno ma costa anche molto meno
pantera
-
MalakGreen

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/11/14, 16:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 2/6
- Flora: sagittaria
Echinodorus tenellus
anubias
Hygrophila
java moss
riccia fluitens
egeria
limnophila
Ceratophyllum Demersum
Echinodorus Schlueteri
Echinodorus amazzonica
- Fauna: P. scalare
neon
pleco
pulitori
- Altre informazioni: 40 litri
portaspada
molly
pulitore
sagittaria
echinodorus
anubias
Hygrophila
java moss
riccia fluitens
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MalakGreen » 07/11/2014, 11:04
ma io sto osmocote a roma non so dove prenderlo o chiesto in qualche vivaio a leroy...niente. e le sfere mi costerebbero scarse 7 euro
MalakGreen
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 07/11/2014, 11:49
Si possono utilizzare anche dei semplici stick da giardinaggio di facile reperibilità.
Ma dato che non ci sono indicazioni sul profilo e non avendo elementi in base ai quali consigliare io mi limito ad una risposta sul prodotto citato e avendolo utilizzato posso dirti che lo trovo ottimo sia in relazione alla qualità che al prezzo

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
MalakGreen

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/11/14, 16:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 2/6
- Flora: sagittaria
Echinodorus tenellus
anubias
Hygrophila
java moss
riccia fluitens
egeria
limnophila
Ceratophyllum Demersum
Echinodorus Schlueteri
Echinodorus amazzonica
- Fauna: P. scalare
neon
pleco
pulitori
- Altre informazioni: 40 litri
portaspada
molly
pulitore
sagittaria
echinodorus
anubias
Hygrophila
java moss
riccia fluitens
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MalakGreen » 07/11/2014, 12:09
leggendo i vostri topic ho già acquistato degli stich compo universali e un terzo l'ho messo pure nello scompartimento del filtro.
però volevo fare una cosa più a lunga durata.... ho fatto pure la CO2 con lieviti zucchero e bicarbonato. e ho diminuito la fauna portandola per 90 litri a neon e una coppa di P. scalare e due plechetti e tre pulitori da fondo.
ho tante piante e volevo creare na boscaglia haahhahaha
MalakGreen
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 07/11/2014, 12:11
Si potrebbero usare le sfere jbl per gli oligoelementi, insieme agli stick npk per i macroelementi!!! Una bombazza!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/11/2014, 12:13
lucazio00 ha scritto: insieme agli stick npk per i macroelementi!!!!
A parte i Compo perché hanno anch'essi gli OE

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
MalakGreen

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/11/14, 16:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 2/6
- Flora: sagittaria
Echinodorus tenellus
anubias
Hygrophila
java moss
riccia fluitens
egeria
limnophila
Ceratophyllum Demersum
Echinodorus Schlueteri
Echinodorus amazzonica
- Fauna: P. scalare
neon
pleco
pulitori
- Altre informazioni: 40 litri
portaspada
molly
pulitore
sagittaria
echinodorus
anubias
Hygrophila
java moss
riccia fluitens
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MalakGreen » 07/11/2014, 12:20
quindi che mi consigliate.... continuo con gli stick compo fino a terminarli. poi metto sfere a metà e stick di altro tipo.
ma gli stick nel fondo ogni quanto più o meno metterli? 30gg? di più di meno? che mi ci sono perso ahahahahah
MalakGreen
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/11/2014, 12:37
In alternativa alle JBL ci sono anche le Dennerle, cmq molto buone, imho

Gli stick interrati durano un po' di più che in a vasca, ma dipende anche dal tipo di fondo che hai.
A proposito, ti suggerisco di compilare il profilo con i dati della vasca aggiornati, così è più facile dare suggerimenti

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti