Sifonare o non sifonare?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 956
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di Samu » 21/08/2020, 19:01

Salve a tutti.
Sono un neofita ed ho avviato l acquario il 19 giugno.
È un senza filtro uso protocollo pmdd poi altre informazioni le troverete sul profilo :D
Cmq nel mese appena trascorso ho avuto problemi di filamentose e ciano.
Aiutato da altri utenti in altre sezioni sono riuscito a risolvere al 98% il problema ed oggi mi ritrovo con le alghe morte color marrone depositaste sul fondo.
Mi è stato consigliato di aspirarle, questo l ho fatto però non proprio bene bene poiché ho paura a sifonare perché non vorrei eliminare microrganismi fondamentali per il mio acquario.
Volevo un vostro parere su questa questione.
Lasciare le cose così o sifonare.
Un informazione che potrebbe essere utile è che non avendo fauna sono costretto ad inserire azoto e fosfati artificialmente.
Per rendere l idea carico pure qualxhe foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di Andcost » 21/08/2020, 19:57

Io ti consiglio di non sifonare il fondo ma di limitarti ad aspirare, altrimenti lasciale pure lì

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 956
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di Samu » 22/08/2020, 9:25

Andcost ha scritto:
21/08/2020, 19:57
Io ti consiglio di non sifonare il fondo ma di limitarti ad aspirare, altrimenti lasciale pure lì
Il mio problema è che alcune sono molto difficili da aspirare, potrebbero risultare antiestetiche.
Pero mi sorge una piccola domanda, con il tempo degradandosi potrebbero diventare nutrimento per le piante e ospitare preziose colonie batteriche?

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di Andcost » 22/08/2020, 9:39

Samu ha scritto:
22/08/2020, 9:25
con il tempo degradandosi potrebbero diventare nutrimento per le piante e ospitare preziose colonie batteriche?
Si, sempre che qualche lumaca non spazzoli tutto
Samu ha scritto:
22/08/2020, 9:25
potrebbero risultare antiestetiche.
A meno di continui interventi un fondo "pulito" non lo avrai mai

Aggiunto dopo 2 minuti :
In via generale tu hai un senza filtro e già questo mi spinge a sconsigliarti di sifonare il fondo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
Samu (22/08/2020, 21:53)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di Babs94 » 22/08/2020, 10:04

Ma che carina! :)
Fossi in te non sifonerei...vasca appena avviata, senza filtro, si sta ancora sistemando tutto. Se proprio non ti piace, aspira, ma giusto per estetica. Se hai delle lumachine, come dicevano sopra, se le mangeranno di gusto.

Posted with AF APP
: () { :|:& }; :

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 956
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di Samu » 22/08/2020, 10:13

Andcost ha scritto:
22/08/2020, 9:41
Si, sempre che qualche lumaca non spazzoli tutto
Ti riferisci alle physa?
Andcost ha scritto:
22/08/2020, 9:41
In via generale tu hai un senza filtro e già questo mi spinge a sconsigliarti di sifonare il fondo
Babs94 ha scritto:
22/08/2020, 10:04
aspira, ma giusto per estetica
Ti dico la verità il fondo così non mi dispiace perché mi da l impressione di wild.
Tempo fa ho visto un video degli hábitat naturali degli erytomicron ed il fondo principalmente è strapieno di sedimenti.
Quello che vorrei fare la prossima volta che metto le mani in vasca è pulire le foglie di anubias dai sedimenti

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di Babs94 » 22/08/2020, 10:22

Samu ha scritto:
22/08/2020, 10:13
fondo così non mi dispiace
Allora vai tranquillo! :)

Posted with AF APP
: () { :|:& }; :

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di Andcost » 22/08/2020, 10:31

Samu ha scritto:
22/08/2020, 10:13
Ti riferisci alle physa?
Si, anche
Samu ha scritto:
22/08/2020, 10:13
Quello che vorrei fare la prossima volta che metto le mani in vasca è pulire le foglie di anubias dai sedimenti
Io mi sono rassegnato a pulirle, ormai lascio tutto come è :-

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di EnricoGaritta » 22/08/2020, 15:45

Niente sifonature :) soprattutto se è senza filtro, il fondo con tutto il materiale in degradazione funge da zona di colonizzazione per eccellenza!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Samu (22/08/2020, 21:54)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti