Alimentazione, malattie, organismi spontanei
	Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
	
		
		
		
			- 
				
								Samu							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1005
 			
		- Messaggi: 1005
 				- Ringraziato: 36 
 
				- Iscritto il: 03/05/18, 6:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Volla
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 50x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 54
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacoba monnieri 
Rotala rotundifoli
Muriophollum roirama
Bacoba caroliniana
eleocharis mini
Salvinia cucculata
Round pellia
heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Japan
Riccia fluitans
Lemna minor 
Ludwigia non so che 🤣 
				
																
				- Fauna: Platy
 
				
																
				- Altre informazioni: Arredo eseguito con bamboo Stone amtra ( provate con acido muriatico).
Qualche radice 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari!
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    36 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Samu » 01/06/2025, 23:26
			
			
			
			
			Salve a tutti, quello che mi accingo a domandare sicuramente sarà stato un argomento trattato innumerevoli volte: sifonare o non sifonare. La mia perplessità è questa: se vado a sifonare, quanto danno posso fare alle colonie batteriche presenti nel fondo e alla microfauna spontanea che si crea, che ovviamente è un ottimo cibo vivo per i miei ospiti?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Non conosco nessun  aneddoto o frase filosofica  sull' acquariofilia.
 Penso solo che.. ...  I   io speriamo che me la cavo!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Samu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 02/06/2025, 8:30
			
			
			
			
			Ciao @
Samu  passavo di qui  

Intanto, secondo me, vanno valutate alcune variabili: con o senza filtro? Età della vasca? Quantità di arredi/piante? Tipo di fondo?
Frequenza delle, eventuali, sifonature?
 
In base a questo ci si può fare un'idea più precisa.
 
 
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marta per il messaggio: 
 
			- Duca77 (02/06/2025, 8:32)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Samu							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1005
 			
		- Messaggi: 1005
 				- Ringraziato: 36 
 
				- Iscritto il: 03/05/18, 6:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Volla
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 50x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 54
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacoba monnieri 
Rotala rotundifoli
Muriophollum roirama
Bacoba caroliniana
eleocharis mini
Salvinia cucculata
Round pellia
heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Japan
Riccia fluitans
Lemna minor 
Ludwigia non so che 🤣 
				
																
				- Fauna: Platy
 
				
																
				- Altre informazioni: Arredo eseguito con bamboo Stone amtra ( provate con acido muriatico).
Qualche radice 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari!
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    36 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Samu » 02/06/2025, 9:05
			
			
			
			
			
Marta ha scritto: ↑02/06/2025, 8:30
variabili: con o senza filtro? Età della vasca? Quantità di arredi/piante? Tipo di fondo?
Frequenza delle, eventuali, sifonature?
 
Età vasca 1 anno a inizi luglio
Più che filtro ho una piccola pompa con spugna ed ho adattato delle pietre laviche al suo interno,ma la sua funzione principale è smuovere un po' la superficie,(mi fu consigliata alla luce del fatto che avrei messo dei poecilidi).
Come arredi ho 2 radici e qualche bamboo Stone che non occupano tanti spazio.
Inoltre l acquario è totalmente piantumato tanto è vero che non si vede più il ghiaino nero inerte.
Mai sifonato.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Non conosco nessun  aneddoto o frase filosofica  sull' acquariofilia.
 Penso solo che.. ...  I   io speriamo che me la cavo!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Samu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18152
 			
		- Messaggi: 18152
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 02/06/2025, 9:49
			
			
			
			
			Samu ha scritto: ↑02/06/2025, 9:05
Mai sifonato.
 
Io continuerei così...visto come hai descritto vasca e fondo.
Per quale ragione fai questa domanda adesso? Hai notato qualche problema o ci sono molti detriti?
Puoi mettere una foto?
Al massimo, se pensi ci siano troppi detriti, puoi aspirarli delicatamente, meglio se non tutti insieme e senza toccare il fondo.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Samu							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1005
 			
		- Messaggi: 1005
 				- Ringraziato: 36 
 
				- Iscritto il: 03/05/18, 6:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Volla
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 50x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 54
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacoba monnieri 
Rotala rotundifoli
Muriophollum roirama
Bacoba caroliniana
eleocharis mini
Salvinia cucculata
Round pellia
heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Japan
Riccia fluitans
Lemna minor 
Ludwigia non so che 🤣 
				
																
				- Fauna: Platy
 
				
																
				- Altre informazioni: Arredo eseguito con bamboo Stone amtra ( provate con acido muriatico).
Qualche radice 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari!
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    36 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Samu » 02/06/2025, 10:43
			
			
			
			
			
Fiamma ha scritto: ↑02/06/2025, 9:49
Per quale ragione fai questa domanda adesso? Hai notato qualche problema o ci sono molti detriti?
 
A dir la verità era da un po' di tempo che pensavo questa cosa...
Poi ieri ho fatto una potatura alla piccola foresta di heteranthera e li si è alzata una nube di detriti...
I pesci hanno gradito tantissimo tanto è vero che sono entrati in frenesia alimentare...
Poi a volte in rete vedo delle foto di acquari piantumati al massimo che sono uno splendore senza nemmeno un detrito....
Cmq adesso metto foto
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Non conosco nessun  aneddoto o frase filosofica  sull' acquariofilia.
 Penso solo che.. ...  I   io speriamo che me la cavo!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Samu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18152
 			
		- Messaggi: 18152
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 02/06/2025, 17:02
			
			
			
			
			Se sifoni lì fai un disastro  
 
Samu ha scritto: ↑02/06/2025, 10:43
pesci hanno gradito tantissimo tanto è vero che sono entrati in frenesia alimentare...
 
Probabilmente hai smosso la microfauna
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Samu							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1005
 			
		- Messaggi: 1005
 				- Ringraziato: 36 
 
				- Iscritto il: 03/05/18, 6:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Volla
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 50x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 54
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacoba monnieri 
Rotala rotundifoli
Muriophollum roirama
Bacoba caroliniana
eleocharis mini
Salvinia cucculata
Round pellia
heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Japan
Riccia fluitans
Lemna minor 
Ludwigia non so che 🤣 
				
																
				- Fauna: Platy
 
				
																
				- Altre informazioni: Arredo eseguito con bamboo Stone amtra ( provate con acido muriatico).
Qualche radice 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari!
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    36 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Samu » 02/06/2025, 18:24
			
			
			
			
			
Fiamma ha scritto: ↑02/06/2025, 17:02
Se sifoni lì fai un disastro
Samu ha scritto: ↑
 
Disastro in che senso? 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Non conosco nessun  aneddoto o frase filosofica  sull' acquariofilia.
 Penso solo che.. ...  I   io speriamo che me la cavo!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Samu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18152
 			
		- Messaggi: 18152
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 02/06/2025, 22:59
			
			
			
			
			Samu ha scritto: ↑02/06/2025, 18:24
Disastro in che senso?
 
Distruggi il pratino...
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Samu							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1005
 			
		- Messaggi: 1005
 				- Ringraziato: 36 
 
				- Iscritto il: 03/05/18, 6:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Volla
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 50x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 54
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacoba monnieri 
Rotala rotundifoli
Muriophollum roirama
Bacoba caroliniana
eleocharis mini
Salvinia cucculata
Round pellia
heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Japan
Riccia fluitans
Lemna minor 
Ludwigia non so che 🤣 
				
																
				- Fauna: Platy
 
				
																
				- Altre informazioni: Arredo eseguito con bamboo Stone amtra ( provate con acido muriatico).
Qualche radice 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari!
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    36 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Samu » 03/06/2025, 18:29
			
			
			
			
			
Fiamma ha scritto: ↑02/06/2025, 22:59
Distruggi il pratino...
 
Si questo si sarebbe da pazzi sifonare dopo tutto il tempo che ci è voluto per averlo così folto.
Inoltre ho letto anche vecchie discussioni E alla fine tutti hanno sempre concordato che da più benefici il non sifonare...
Inoltre ho notato che la sifonatura viene consigliata solo come mezzo estremo per altre problematiche che io non ho e nemmeno ci tengo ad averle 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Non conosco nessun  aneddoto o frase filosofica  sull' acquariofilia.
 Penso solo che.. ...  I   io speriamo che me la cavo!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Samu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17456
 			
		- Messaggi: 17456
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 03/06/2025, 19:14
			
			
			
			
			C è sifonatura e sifonatura.
Se accarezzi appena il fondo e aspiri di tanto in tanto una porzione di vasca secondo me è fattibile.
Se vanghi il fondo rischi vedila un po' come stuzzicare il filtro non sempre può essere una buona idea.
Io lo faccio ma un pezzetto alla volta.
Ho un tubicino da 8/10 millimetri e aspiro
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti