sisi cerchiamo di vedeci meglio!FedericoF ha scritto:No aspetta! vorrei foto e video della situazione!LazarusLong ha scritto:Buongiorno ragazzi.
Questa mattina ho avuto una brutta sorpresa. Avvicinandomi all'acquario ho visto un altro maschietto "impazzito". La cosa brutta è che sabato prossimo avrei dovuto regalare quasi tutti i miei guppy giovani e piccoli ad un ragazzo. Avendo isolato il problema solo sui due precedenti maschietti e non notando altro da due settimane ero abbastanza tranquillo. Ora no e non so cosa combinare. Possibile che l'unica alternativa è sopprimerli tutti?
Sintomi simili a quelli del Whirling Disease
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- LazarusLong
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10/04/16, 12:22
-
Profilo Completo
Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease
Devo riuscire a fare un piccolo filmato in cui si noti il passaggio dallo stato normale a quello di nuoto iperveloce e roteante. Non è semplice. Ad esempio ora sono tornato a casa. Ho acceso la luce della sala e i guppyni che stavano nell'acquario immobili come al solito sono venuti a galla in cerca di cibo. In quell'istante quello con gli strani sintomi, ancora non isolato, ha iniziato a roteare vorticosamente di qua e di là fino a quando non si è orientato bene in assetto e a quel punto facevo fatica ad identificarlo tra i fratelli. Sembrerebbe un problema di vescica natatoria ma con sintomi in parte differenti da quelli comunemente osservati. Potrebbe anche essere un danno al sistema nervoso che determina problemi di orientamento nello spazio. Nel caso sarebbe da capirea cosa provoca questo danno. Notare che per la prima volta il problema si è presentato in un soggetto femmina di una o due generazioni precedenti quella attuale. Poi, in due piccole che erano della stessa o al massimo di quella precedente a quella attuale. Diedi in regalo oltre 25 piccole di circa 2 mesi e mezzo, massimo tre, ad una sola persona che ha un acquario grande praticamente da ripopolare. Mi ha detto che qualche soggetto nel tempo ha presentato quegli strani sintomi. Non si e' propagato il problema a tutti i soggetti, circa una trentina, presenti in vasca. Non so cosa pensare anche se è deprimente non sapere cosa fare e vederli in quelle condizioni. Appena ne avrò la possibilità posterò un video.
Ultima modifica di LazarusLong il 23/07/2016, 23:10, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease
Ciao lazarus.
I tuoi pesci sono mai entrati a contatto con qualcosa che proveniva da un acquario marino?o dal mare stesso?
Non hanno alcun sintomo esterno?proprio nessuno?solo questo nuoto "a vortice"?
I tuoi pesci sono mai entrati a contatto con qualcosa che proveniva da un acquario marino?o dal mare stesso?
Non hanno alcun sintomo esterno?proprio nessuno?solo questo nuoto "a vortice"?

- LazarusLong
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10/04/16, 12:22
-
Profilo Completo
Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease
Niente di marino.
Non so se riesco a condividere questo link che ho ad un filmatino relativo alle 3 femmine che ho soppresso quando la situazione era talmente assurda che non ho resistito nel vederle in condizioni pietose. In questo video una delle guppy più piccole immprovvisamente inizia a roteare e poi resta esanime. Le altre, sempre viste dall'alto, sembrano normali. Ma a distanza di poco tempo iniziavano ad avere gli stessi scatti per poi normalizzarsi nuovamente. La frequenza dei periodi assurdi è aumentata col passar dei giorni. E a quel punto ho preso la triste decisione. Speravo fosse finito lì il problema ma mi ero illuso
https://goo.gl/photos/zpVu5pd1PChZPKeq6
Non so se riesco a condividere questo link che ho ad un filmatino relativo alle 3 femmine che ho soppresso quando la situazione era talmente assurda che non ho resistito nel vederle in condizioni pietose. In questo video una delle guppy più piccole immprovvisamente inizia a roteare e poi resta esanime. Le altre, sempre viste dall'alto, sembrano normali. Ma a distanza di poco tempo iniziavano ad avere gli stessi scatti per poi normalizzarsi nuovamente. La frequenza dei periodi assurdi è aumentata col passar dei giorni. E a quel punto ho preso la triste decisione. Speravo fosse finito lì il problema ma mi ero illuso
https://goo.gl/photos/zpVu5pd1PChZPKeq6
Ultima modifica di LazarusLong il 23/07/2016, 23:28, modificato 1 volta in totale.
- LazarusLong
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10/04/16, 12:22
-
Profilo Completo
Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease
Ditemi se si riesce a vedere il video o a scaricarlo.
Grazie mille
Grazie mille
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease
Potrebbero essere Myxosporidi...però l'assenza di sintomi esterni non aiuta assolutamente a capirci nulla...
Secondo me il problema è di natura neurale..un qualche parassita. Ripeto solo che mi sembra strano non ci sia nessun altro sintomo
Secondo me il problema è di natura neurale..un qualche parassita. Ripeto solo che mi sembra strano non ci sia nessun altro sintomo


- LazarusLong
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10/04/16, 12:22
-
Profilo Completo
Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease
Quale sintomi ti verrebbero in mente? Potrei osservarli più attentamente avendo in mente qualcosa che al momento mi sfugge.
- LazarusLong
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10/04/16, 12:22
-
Profilo Completo
Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease
Resta il fatto che anche tu stai pensando proprio ai responsabili nei salmonidi del whirling disease. La cosa è che non c'è alcuna documentazione scientifica sul possibile contagio di specie molto differenti. Oltretutto il consiglio in quel caso è di soprimmere tutti gli esemplari. Sterilizzare l'acquario e ripartire da zero. Questo perché si parte dall'assunto che tutti i soggetti verrebbero contagiati senza poterli curare e per evitare la diffusione del problema altrove.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease
a me non risultaLazarusLong ha scritto:Resta il fatto che anche tu stai pensando proprio ai responsabili nei salmonidi del whirling disease. La cosa è che non c'è alcuna documentazione scientifica sul possibile contagio di specie molto differenti. Oltretutto il consiglio in quel caso è di soprimmere tutti gli esemplari. Sterilizzare l'acquario e ripartire da zero. Questo perché si parte dall'assunto che tutti i soggetti verrebbero contagiati senza poterli curare e per evitare la diffusione del problema altrove.

Comunque a me fa riflettere l assenza di sintomi diversi come piccole cisti..macchie cutanee...queste cose me le aspetterei.
Ti ho chiesto del contatto con l ambiente marino perché credevo avessero "la malattia del nuoto"..ma dalla tua risposta, possiamo eliminare questa possibile causa.

- LazarusLong
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10/04/16, 12:22
-
Profilo Completo
Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease
Non mi era capitato di leggere nulla sulla fumagillina e sulll'Amprolium.
Se volessi tentare una cura, come mi procuro i farmaci e come procedo con le dosi e la modalità di somministrazione?
Grazie.
Se volessi tentare una cura, come mi procuro i farmaci e come procedo con le dosi e la modalità di somministrazione?
Grazie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti