Sintomi simili a quelli del Whirling Disease

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease

Messaggio di Jovy1985 » 24/07/2016, 10:54

LazarusLong ha scritto:Non mi era capitato di leggere nulla sulla fumagillina e sulll'Amprolium.
Se volessi tentare una cura, come mi procuro i farmaci e come procedo con le dosi e la modalità di somministrazione?
Grazie.
La fumagillina in italia non la trovi..fuori commercio.
L amprolium lo puoi trovare sotto il nome commerciale "coxivet". Si usa per la coccidiosi dei polli..devi chiedere in farmacia veterinaria.
:-

Avatar utente
LazarusLong
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/04/16, 12:22

Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease

Messaggio di LazarusLong » 27/07/2016, 9:28

Buongiorno a tutti.
Per quanto riguarda i medicinali di cui si è parlato, io non ho la più palida idea se possano essere o meno efficaci (sempre che la diagnosi sia corretta), ma soprattutto non ho idea delle modalita' di somministrazione e della quantità da somministrare.
I pesci ammalati hanno avuto un peggioramento. Oltre agli scatti improvvisi con nuoto a spirale, mantengono un assetto in acqua ormai raramente regolare. Li trovo solitamente in verticale, su un fianco o pancia all'aria. Gli scatti credo dipendano dal tentativo di riprendere l'assetto. Quindi quella che è stata colpita è la vescica natatoria. Suppongo. Non sono senza forza perchè altrimenti non avrebbero quegli scatti repentini. Quando non ritrovano la posizione allora li si vede lasciarsi andare in galleggiamento atipico. Riescono ad andare in basso. A stazionare sul fondo. Anche in superficie. Anche per questo non è il tipico problema di infiammazione della vescica natatoria. Che tra le altre cose o peggiora rapidamente o migliora.
In questo momento sono propenso per la soppressione dei soggetti colpiti. Mi dispiace molto averli visti crescere e doverli sopprimere. Ditemi i vostri pareri. Vi ho postato un video che avevo fatto ad un precedente soggetto, piu' piccolo, che poi ho sopresso. Se volete un nuovo filmato attuale per semplice documentazione, prima che li sopprima, fatemelo sapere.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease

Messaggio di FedericoF » 27/07/2016, 9:31

Io continuo a non capire perché propendere per l'eutanasia quando li puoi salvare. Come è quanto medicinale si somministra te lo diranno Jovy1985 o fernando89.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
LazarusLong
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/04/16, 12:22

Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease

Messaggio di LazarusLong » 27/07/2016, 10:00

Allora attendo indicazioni più precise. Non mi avventuro in nessuna cura senza sapere cosa fare.
Guardate la situazione attuale: Maschietti malati insieme alle tre femmine.
Li ho uniti momentaneamente alle 3 femmine che in questo periodo stavo tenendo separate in vista di dar via tutti i piccoli, e soprattutto i maschi, rischiando anche un eventuale contagio.Per far vedere anche la differenza di comportamento in acqua.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease

Messaggio di fernando89 » 27/07/2016, 12:10

FedericoF ha scritto:Io continuo a non capire perché propendere per l'eutanasia quando li puoi salvare. Come è quanto medicinale si somministra te lo diranno Jovy1985 o fernando89.
se non compra il medicinale e non sappiamo esattamente principio attivo o altro é difficile dare una precisa indicazione per la somministrazione :-??

comunque è normale che siano peggiorati..per giorni non abbiamo avuto notizie :-q
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease

Messaggio di Jovy1985 » 27/07/2016, 12:36

Per me non è assolutamente un problema di vescica...mi sembra o un problema neurale, oppure parassiti cutanei (strano però...)

Hai mai fatto dei bagni di sale abbastanza pesanti ai pesci?
:-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease

Messaggio di FedericoF » 27/07/2016, 13:24

fernando89 ha scritto:se non compra il medicinale e non sappiamo esattamente principio attivo o altro é difficile dare una precisa indicazione per la somministrazione

comunque è normale che siano peggiorati..per giorni non abbiamo avuto notizie
Beh certo, una collaborazione da parte sua è necessaria. :-bd
Io lo dicevo perché secondo me è partito con il piede sbagliato, già dal primo post li dava per spacciati :-??
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease

Messaggio di Jovy1985 » 27/07/2016, 16:19

FedericoF ha scritto:
fernando89 ha scritto:se non compra il medicinale e non sappiamo esattamente principio attivo o altro é difficile dare una precisa indicazione per la somministrazione

comunque è normale che siano peggiorati..per giorni non abbiamo avuto notizie
Beh certo, una collaborazione da parte sua è necessaria. :-bd
Io lo dicevo perché secondo me è partito con il piede sbagliato, già dal primo post li dava per spacciati :-??
Già...un tentativo,prima dell eutanasia,lo farei senz'altro :-?
:-

Avatar utente
LazarusLong
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/04/16, 12:22

Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease

Messaggio di LazarusLong » 28/07/2016, 1:21

Scusate.
Prima di tutto sono talmente preso da mille altre cose che non mi è sempre possibile collegarmi e interagire in tempo reale.
In secondo luogo non mi è stato detto " la cosa piu' probabile e' che si tratti di XYZ, va a comperare la medicina WXT e proviamo a seguire questa terapia".
Sarò strano io ma sono abituato sia a dare che a ricevere consigli in questo modo. Non solo per i pesci. Dite che sono partito col piede sbagliato pensando all'eutanasia. Questo deriva dal fatto che non sono alle prime esperienze. Significa che il mio bel da fare negli anni con i guppy (un anno e mezzo) e prima con i carassi l'ho avuto.
Mi rendo conto di quando si è impotenti di fronte a certe situazioni. Come ho scritto altre 3 guppyne le ho avute isolate con lo stesso problema non più di 2 mesi fa e ho ciesto consigli in giro. Non avrete difficoltà, dato l'argomento particolare, a trovare miei post cercando in Google. Se sono giunto qui è perchè nutri sempre la speranza che altrove puoi trovare persone preparate che magari quel problema particolare (non solo per i guppy) lo hanno già affrontato e ti possono dare una mano, cosicchè tu possa darla a tua volta se ce ne fosse l'occasione.
Quindi la situazione in cui mi trovo adesso è di impotenza davanti a queste creaturine. Perchè le varie cure provae fino ad ora non hanno sortito alcun effetto.
Parto dal presupposto che l'aver scritto che per dei parassiti dela classe delle Myxosporea in letteratura è riportato l'uso di due farmaci non l'ho inteso come va a comperare uno dei due farmaci (in particolare quello che dovrei trovare in farmacia) che poi ti dico la cura. Prima di tutto mi sarebbe piaciuto confrontarmi sul fatto di come sia possibile che dei parassiti che sono specifici dei salmonidi possano essere interpecie e come possano essere arrivati nella mia vasca. Io infatti ho scritto che sono sintomi simili al Whirling Disease, non ho detto chesia quella malattia. Lo avete visto dal video che è una cosa strana.
Per quanto riguarda le cure alle quali sottoposi inutilmente le prime che si ammalarono con quei sintomi (immagino aumentando le loro sofferenze) ve le elenco nell'ordine:
1) Bagni di sale.
2) Bagni più concentrati e più prolungati di sale.
3) Permanenza in vasca areata con un preparato galenico adoperato da un all'evatore a base di blu di metilene, verde malachite e formalina.
Dopo un mese di cure inutili provammo anche con l'Ascarilen.
Non provammo con cure antibiotiche, a nessuno sembrò il caso. Non mi fu consigliato su forum che frequentavo nè sui gruppi di acquariofili e di appassionati di guppy, dove ci sono anche degli allevatori con cui sono entrato in contatto.
Qui mi aspetto un confronto con voi su una patologia che dà dei sintom poco comuni e quindi se normalmente è quasi impossibile fare una diagnosi corretta basandosi su immagini e racconto scritto di sintomi, lo è ancora di piu' quando ci sono poche testimonianze in giro. Ne sono consapevole. Pensare di prendere un pesciolino e imbarcarmi in un'altra città per trovare qualcuno che a caro prezzo faccia delle analisi di laboratorio (come altrove mi è stato anche consigliato) lo escludo. Quindi ben vengano i consigli, altrimenti non sarei qui a scrivere di notte. Ma che siano più circostanziati. Altrimenti l'eutanasia resta la soluzione più indolore per qui pesciotti. Perchè così soffrono e, credo almeno alcuni di voi dovrebbero averne un'esperienza diretta, anche cure a caso tanto per provare non fanno altro che aumentare la sofferenza di quegli esserini già debilitati. Se non mi sono mosso, non prendettela come una critica ma è così che la vedo, è perchè non mi è stato detto di muovermi in modo dretto. Attendevo che qualcuno si sbilanciasse con qualche ipotesi e che si aprisse un confronto. O che magari qualcuno certo di aver trattato a distanza casi molt simili mi dicesse chiaramente farmaco e cura da seguire. Che faccio, vado in farmacia, compro un farmaco e poi qualcuno mi scrive che non c'entra nulla o mi propone una terapia che oggettivamente non posso seguire (per diversi motivi)?
Spero di essere stato chiaro e di non aver urtato la suscettibilità di nessuno.
Però lasciate che dia ad alcuni di voi un piccolo suggerimento. Non partite sempre dal presupposto che ci sia solo gente che passa le proprie giornate attaccato al proprio acquario e davanti ad un pc collegata a forum, social network ecc. Quando posso mi collego. Quando attendo un confronto, attendo. Non mi sembra di aver latitato. Quei giorni in cui non mi sarei fatto vivo quanti sono stati? Dal 24 luglio a ieri mattina. Dal momento che attendevo altri commenti e che non sempre posso stare lì a scrivere qualcosa, non mi sembra tutto questo tempo, anche perchè, mi pare di averlo scritto, non è una malattia che li uccide Morirebbero di fame e inedia se lasciati insieme agli altri. Verrebbero anche attaccati. Non possono competere per procacciarsi il cibo. Isolati ce la fanno. Stanno male ma vanno avanti mesi. Per questo attendo un po' di pareri.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Sintomi simili a quelli del Whirling Disease

Messaggio di Jovy1985 » 28/07/2016, 11:45

Personalmente non ti sto accusando fi essere poco attento...tu hai i tuoi impegni e noi i nostri :) del resto qui nessuno ci paga :D
Andiamo al problema..

Sarebbe da stolti dirti "è questo!" senza avere la minima certezza..non c è un sintomo,almeno per quel che riguarda le mie conoscenze, che mi faccia dire a colpo sicuro che si tratta di questo o quello :). Posso solo ipotizzare qualcosa...
A tal proposito,non credere che un parassita che colpisce i salmoni o in acqua salata,non possa colpire in acqua dolce :D
Il Mycobacterium marinum ad esempio, che è uno dei tanti ceppi che causa la "tubercolosi" mica colpisce solo i pesci d acqua salata :D

Tornando a noi....parliamo dei trattamenti che avete fatto e che non sono andati a buon fine.

Che dosi e che tempi avete usato per i bagni con il sale?

Avete usato verde malachite...al buio o alla luce?
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti