Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
d4vyd3

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/09/17, 8:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pozzuoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine con substrato fertile
- Flora: 3 anubias legate su pietre
2 Echinodorus
1 Alternanthera
1 mayaca fluviatilis
- Fauna: 4 cardine
4otocinclus
2 corydoras senesi
10 hemigrammus
1 neritina
- Altre informazioni: vasca juwel 70 primo LED con allestimento di serie
valori misurati con striscette tetra
NO3- 10
NO2- 0
gh8
KH 6
pH 6.8
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di d4vyd3 » 07/10/2017, 12:45
Bolla&paciuli ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑magari semplicemente
polvere del fondo)
Ora che vedo o forse solo guardo il fondo.
Il problema è quello!! E ripresenterà spesso. Il filtro ci mette almeno 30 min ad intercettato
nel senso che è proprio la sabbia che crea il problema?
d4vyd3
-
d4vyd3

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/09/17, 8:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pozzuoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine con substrato fertile
- Flora: 3 anubias legate su pietre
2 Echinodorus
1 Alternanthera
1 mayaca fluviatilis
- Fauna: 4 cardine
4otocinclus
2 corydoras senesi
10 hemigrammus
1 neritina
- Altre informazioni: vasca juwel 70 primo LED con allestimento di serie
valori misurati con striscette tetra
NO3- 10
NO2- 0
gh8
KH 6
pH 6.8
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di d4vyd3 » 07/10/2017, 12:46
lauretta ha scritto: ↑Bolla&paciuli ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑magari semplicemente
polvere del fondo)
Ora che vedo o forse solo guardo il fondo.
Il problema è quello!! E ripresenterà spesso. Il filtro ci mette almeno 30 min ad intercettato
Ma se fosse solo il fondo credo che nel bicchiere con acqua ferma la polvere si sarebbe dovuta depositare, non credi?
EDIT
Davide se prendi il pulviscolo tra le dita cosa senti? Si sfalda completamente o resta del materiale tipo sabbia finissima?
Posted with AF APP
stasera provo
d4vyd3
-
d4vyd3

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/09/17, 8:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pozzuoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine con substrato fertile
- Flora: 3 anubias legate su pietre
2 Echinodorus
1 Alternanthera
1 mayaca fluviatilis
- Fauna: 4 cardine
4otocinclus
2 corydoras senesi
10 hemigrammus
1 neritina
- Altre informazioni: vasca juwel 70 primo LED con allestimento di serie
valori misurati con striscette tetra
NO3- 10
NO2- 0
gh8
KH 6
pH 6.8
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di d4vyd3 » 07/10/2017, 21:37
lauretta ha scritto: ↑Bolla&paciuli ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑magari semplicemente
polvere del fondo)
Ora che vedo o forse solo guardo il fondo.
Il problema è quello!! E ripresenterà spesso. Il filtro ci mette almeno 30 min ad intercettato
Ma se fosse solo il fondo credo che nel bicchiere con acqua ferma la polvere si sarebbe dovuta depositare, non credi?
EDIT
Davide se prendi il pulviscolo tra le dita cosa senti? Si sfalda completamente o resta del materiale tipo sabbia finissima?
Posted with AF APP
tra le mani non mi pare che abbiano consistenza. Non so cosa fare
d4vyd3
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 07/10/2017, 22:00
d4vyd3 ha scritto: ↑tra le mani non mi pare che abbiano consistenza. Non so cosa fare
Se non hanno consistenza, il sospetto che siano alghe c'è.
Senti, se riesci ad avere ancora un po' di pazienza secondo me dovresti aprire un topic in Fertilizzazione per capire cosa sta sbilanciando la tua vasca e favorendo queste ipotetiche alghe. Se riesci a rimettere tutto in equilibrio dovrebbero sparire da sole...
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 07/10/2017, 22:10
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
d4vyd3

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/09/17, 8:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pozzuoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine con substrato fertile
- Flora: 3 anubias legate su pietre
2 Echinodorus
1 Alternanthera
1 mayaca fluviatilis
- Fauna: 4 cardine
4otocinclus
2 corydoras senesi
10 hemigrammus
1 neritina
- Altre informazioni: vasca juwel 70 primo LED con allestimento di serie
valori misurati con striscette tetra
NO3- 10
NO2- 0
gh8
KH 6
pH 6.8
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di d4vyd3 » 08/10/2017, 10:11
stamattina ho trovato la Mayaca avvolta da filamenti...quindi emergenza alghe
d4vyd3
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 08/10/2017, 10:24
d4vyd3 ha scritto: ↑quindi emergenza alghe
Se già non lo hai fatto...
Apri topic in ALGHE
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti