Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/02/2021, 14:24
AleeM ha scritto: ↑07/02/2021, 14:22
metto anche il pesce che sembra stare meglio
Potresti rispondere alle mie due domande di prima?

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
AleeM

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/01/21, 10:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Flora: Felce di giava, limnophila sessiliflora, ceratophyllum, Ludwigia repens Rubin
- Fauna: Guppy, Molly balloon, neritine, ampullaria, Caridina, portaspada
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di AleeM » 07/02/2021, 14:33
@
EnricoGaritta 6L
I pesci sintomatici sono 2 grandi e 2 piccoli nati da poco
Tra i due grandi ho considerato quello in ripresa anche
AleeM
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/02/2021, 14:36
AleeM ha scritto: ↑07/02/2021, 14:33
pesci sintomatici sono 2 grandi e 2 piccoli nati da poco
Va bene, isolali tutti e trattali come ti ho detto
Aggiorna giornalmente sullo stato dei pesci cosi vediamo come se la cavano
Dovrai cambiare il 20% d'acqua della quarantena giornalmente, reintegrando il sale tolto in proporzione
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
AleeM

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/01/21, 10:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Flora: Felce di giava, limnophila sessiliflora, ceratophyllum, Ludwigia repens Rubin
- Fauna: Guppy, Molly balloon, neritine, ampullaria, Caridina, portaspada
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di AleeM » 07/02/2021, 20:14
@
EnricoGaritta ok ho iniziato la cura con il sale e vediamo come va! L'unico problema è che mi si è rotto il riscaldatore ed è giá il secondo che porto indietro al negozio. Quindi per oggi non posso farci nulla... La temperatura dell'acqua ora è a 28 gradi
AleeM
-
AleeM

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/01/21, 10:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Flora: Felce di giava, limnophila sessiliflora, ceratophyllum, Ludwigia repens Rubin
- Fauna: Guppy, Molly balloon, neritine, ampullaria, Caridina, portaspada
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di AleeM » 09/02/2021, 13:04
Aggiornamento! Il Guppy non sembra migliorare, non riesce a nuotare perché riesce a muovere solo le pinne laterali infatti gira su s'è stesso.
L'altro Guppy che stava meglio non mangia in questa vaschetta e rincorre il suo riflesso... In più ho trovato qualche altro avannotto con la coda a spillo...
@
EnricoGaritta
Un biologo marino mi ha consigliato di fare direttamente il trattamento in vasca mettendo poi il carbone attivo. Sul foglietto del medicinale ho letto che a fine trattamento possono essere reintegrati dei batteri in vaaca

Si può fare senza danneggiare i pesci e le piante?
Non voglio danneggiare l'acquario essendo avviato da 20 anni
AleeM
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 09/02/2021, 22:08
AleeM ha scritto: ↑09/02/2021, 13:04
Aggiornamento! Il Guppy non sembra migliorare, non riesce a nuotare perché riesce a muovere solo le pinne laterali infatti gira su s'è stesso.
L'altro Guppy che stava meglio non mangia in questa vaschetta e rincorre il suo riflesso... In più ho trovato qualche altro avannotto con la coda a spillo...
Hai un video?
AleeM ha scritto: ↑09/02/2021, 13:04
Un biologo marino mi ha consigliato di fare direttamente il trattamento in vasca mettendo poi il carbone attivo
Eviterei!
AleeM ha scritto: ↑09/02/2021, 13:04
batteri in vaaca
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
AleeM

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/01/21, 10:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Flora: Felce di giava, limnophila sessiliflora, ceratophyllum, Ludwigia repens Rubin
- Fauna: Guppy, Molly balloon, neritine, ampullaria, Caridina, portaspada
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di AleeM » 10/02/2021, 10:43
Matty03 ha scritto: ↑09/02/2021, 22:08
Hai un video?
Purtroppo quello che stava peggio non c'è l'ha fatta

l'altro nuota tranquillo anche se ha qualche arrossamento... Lo lascio col sale o lo rimetto in vasca?
Non riesco a caricare il video

AleeM
-
AleeM

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/01/21, 10:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Flora: Felce di giava, limnophila sessiliflora, ceratophyllum, Ludwigia repens Rubin
- Fauna: Guppy, Molly balloon, neritine, ampullaria, Caridina, portaspada
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di AleeM » 17/02/2021, 13:01
Ciao
Alla fine ho dovuto fare il trattamento in acquario perché c'erano molti avannotti con la coda a spillo e altri pesci che iniziavano a presentare dei sintomi.
Ora ho risolto la situazione e continuo a monitorare i pesci.
Per ora mi sento di consigliare il Gyrodol per chi dovesse avere problemi

AleeM
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti