Sospetto parziale blocco intestinale

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Sospetto parziale blocco intestinale

Messaggio di sp19 » 15/02/2023, 22:09

Buonasera a tutti, 
ho valutato nel corso della giornata di non alimentare ulteriormente questo topic ma ritengo opportuno soprassedere a una delle mie regole personali per una volta e una soltanto.
 
@Pardio  ti allego una tabella riassuntiva, tratta dal tuo topic in carassi, relativa all'uso dei vari prodotti sul pesce in oggetto così come ce li ha indicati tu nei tuoi post. Prima di procedere ri-sottolineo nuovamente che il pesce è tuo e quindi sei libero di procedere come ritieni, e hai ritenuto, opportuno.
riepilogo.png
 

Pardio ha scritto:
14/02/2023, 23:57
il giorno dopo aveva già dose piena, come ho scritto subito, non hai letto? ti sarà sfuggito, capita.

Grazie a dio ho fatto le scuole alte come si diceva una volta, per cui sì, so leggere e pure bene ​ :)
Per il trattamento con il flagyl il ciclo prevede una cura di tre giorni, con reintegro del farmaco a metà periodo, vasca al buio; a fine ciclo si verifica l'effetto del farmaco e se necessario si procede a un secondo ciclo-->  totale complessivo del trattamento fino a  una settimana (talvolta di più); confronta con la tua tabella e il topic non arriva a più di 3,5 gg.
 

Pardio ha scritto:
14/02/2023, 23:57
Tempi che io non voglio rispettare? a me pare proprio il contrario
dissento, ti faccio solo un esempio incollandoti parte del bugiardino di Esha 2000 (se andiamo con il rivamor... è anche peggio)
 
"Dosaggio "di emergenza", solo nella boccia ospedaliera
- Giorno 1: 50 gocce per 100L di acqua
- Giorno 2: 25 gocce per 100L di acqua
- Giorno 3: 12 gocce per 100L di acqua"
 
Tu ne hai fatto solo uno di giorno.
 

Pardio ha scritto:
14/02/2023, 23:57
sarebbe quantomeno carino,
no, non sarebbe "carino", io Pardio non ti devo nulla, al massimo posso voler darti una mano fino a dove posso farlo ma pare che tu sia convinto del contrario, che io non voglia darti le informazioni che chiedi, quando in realtà sei tu che vuoi indurmi a fiancheggiare le decisioni che, in modo arbitrario per come la vedo io, hai deciso di prendere da solo.
L'idea dell'ittiopatologo te la sei messa in testa da solo, mai troverai scritto da nessuna parte che io mi sia definita come tale, anzi semmai il contrario.
 

Pardio ha scritto:
14/02/2023, 23:57
ti svelo una cosa: gli animali non parlano


Pardio ha scritto:
14/02/2023, 23:57
tentativi e tempestivi ​
Pardio ha scritto:
14/02/2023, 23:57
qualunque veterinaio te lo confermerà
non ho necessità che me lo sveli tu, se ne incrocio uno che parla ti avverto per primo
Per la faccenda dei veterinari con i dovuti test non direi che vadano a tentativi, anzi, riducono il range di cause notevolmente con dati scientifici alla mano.
 

Pardio ha scritto:
14/02/2023, 23:57
avrei semplicemente dato le avvertenze sulle dosi e/o dei nomi di farmaci eventuali

così il primo che passa e si convince da solo che il pesce ha una qualche cosa comincia a dare farmaci a caso senza nessuno criterio logico? non la vedo un'ottima idea a dirla tutta...
 

Pardio ha scritto:
14/02/2023, 23:57
concentrazione deve scendere con progressione a zero,
...già, noi qui invece diciamo tutto il giorno di passare i pesci in cura sotto sale da 10 g/l a 0 g/l andata e ritorno in 5 minuti...
(Tralasciamo il fatto che predichiamo spesso che i bagni ad alta concentrazione si fanno in un modo e quelli di più giorni in un altro.)
 
 
cicerchia80 ha scritto:
15/02/2023, 15:43
Che può succedere tra l'interazione di più farmaci?
Pardio ha scritto:
15/02/2023, 16:44

Di tutto, ma non li ho mai messi in contemporanea ​  
Su questo "mai in contemporanea" perdonami... ma guarda la tabella di quello che ci hai scritto di là, come minimo l'1/2 ne hai usati in contemporanea due, idem il 3/2...
 
​​
Pardio ha scritto:
15/02/2023, 16:44
pò più veloce usando diversi prodotti, mai però mischiati, pensa la mia pignorleria che tra un cambio e l'altro, quando non cambio farmaco e quindi solo il 50% due volte al giorno
Quindi non hai rispettato i tempi di azione dei bugiardini almeno dei prodotti commerciali, lì sì che le dosi sono collaudate e ben note, oltre aver fatto cambi d'acqua non previsti dai trattamente, che non sono mai del 50% due volte al giorno, dato che alla fine è come cambiare l'acqua il 100% una volta al giorno.
 
Detto ciò, chiudo questa storia su cui ho già perso fin troppo tempo ricordando che noi moderatori e pro siamo qui gratis, il tempo che possiamo donare al forum per dare una mano lo ritagliamo dagli impegni che chiunque ha nella vita reale; quello che suggeriamo/consigliamo è quello che ci sentiremmo di fare noi se fossimo nella stessa situazione dell'utente... quello che noi ci sentiremmo di fare al suo posto, appunto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
EnricoGaritta (18/02/2023, 22:43)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Sospetto parziale blocco intestinale

Messaggio di Pardio » 16/02/2023, 3:45

sp19, vedo una vena di presuntuosità, dai per scontato che gli orari in cui posto corrispondano a quelli in cui ho dato i farmaci, pensi di sapere tutto, di come io abbia deciso di darli e dai per scontato che l'ora in cui l'ho scritto è quella in cui ho dato il farmaco. E e non sai che tra un farmaco e l'altro ho cambiato acqua (tempo qualche ora) ed in una giornata ho fatto assumere al pesce più di un prodotto.

Vedi, poi, si prendono degli abbagli. Credimi, questa è l'ultima volta che ti rispondo, per me, puoi pure bloccare il topic.

Poi, non solo, anche di esha, ho fatto più giorni. Ed il rivamor non è mai stato insieme al flagyl ne tantomeno al rivamor, non sono pirla fino a questo punto.

Inoltre, leggi meglio, si può usare anche solo a spot, anche nel trasporto dei pesci. Per quale motivo dai per scontato che usassi la dose di emergenza visto che il giorno prima avevo dato il rivamor? E poi sempre per il Flagyl, reintegro del farmaco a metà periodo, gli è venuta una micosi assurda subito dopo il flagyl, l'acqua era sporchissima e piena di filamenti lanosi (mi pare ho messo pure o il video o la foto) per questo l'ho cambiata prima reintegrando il farmaco: guarda che non cambia niente se cambi l'acqua 3 volte al giorno durante il trattamento, basta che reintegri il farmaco ed il pesce ha sempre la stessa concentrazione di farmaco in acqua!

Forse avrei dovuto specificare che gli ho fatto fare bagni di medicinali in separata sede dagli altri? guarda che ne capisco abbastanza da sapere cosa succede se si mischiano più principi attivi, soprattutto polverizzati e pieni di aggreganti conosco la galenica abbastanza ... al pesce ho fatto di tutto ed in metodi decisamente non convenzionali, volevo non morisse e sono sicuro che sarebbe morto se non avessi agito così.

Riguardo alla dose di sale, in un altro topic esce fuori che sotto i 7gr/l non fa quasi niente.... ti avevo solo chiesto la dose collaudata di antibiotico per non perdere giorni non di fare con me un attacco biologico all'acquedotto milanese.  Riguardo poi al sale e di saltare da 0 a 7 e da 7 a 0 grammi litro.... beh, ognuno è libero di fare quello che gli pare, no? il pesce è suo come dici sempre tu, W gli sbalzi!

L'acqua io la volevo proprio cambiare totalmente ogni giorno (oltre al fatto che salivano i valori) e magari c'è un motivo, che dici? anzi, pensa che mi è stato detto di cambiarla tutta insieme, son io che ho fatto due cambi da 50 (sempre reintegrando i farmaci e con gli stessi valori, quindi, non vedo proprio il problema, la vasca, ti ricordo, che è SENZA filtro, gliela posso cambiare anche completamente tutta 5 volte al giorno, e allora?.... quello che conta è che al suo interno ci sia sempre la stessa dose del o dei principi attivi, o pensi che il pesce condizionerà l'acqua e quindi, anche senza filtro non va cambiata tutta? e perchè mai?! quale abitat rovinerei di una vasca senza filtro, senza ghiaia, senza niente dentro? ...... rimango basito, davvero, su ciò che dici.

Nessuno ti ha obbligata a stare dietro al mio pesce, mi hai solo negato di sapere la dose giusta di un farmaco, dose che conosci benissimo ben intuendo che sarei comunque andato a tentativi proprio per l'evolversi di quanto scrivevo che hai riassunto qui anche se senza comprendere cosa ho fatto realmente (e su questo hai ragione, non l'ho detto tutto nei dettagli), e questo lo trovo poco carino .... ma lasciamo perdere.

Non serve che rinfacci che il tempo lo ritagli dalle tue attività, chiunque sui forum (qualunque forum) fa la stessa cosa, se leggi, sono stato proprio il primo a dirlo, proprio per questo, visto che potevi non connetterti più tempestivamente ti avevo chiesto di anticiparmi la dose di farmaco. Non l'hai voluto fare, e questo è quanto, e a nulla vale dire che ti sei comportata come faresti con il tuo pesce, appunto, questo non è il tuo, ti ho semplicemente chiesto la dose, io giudicavo se darla o meno, indipendentemente dal tuo consiglio, invece, proprio con questo comportamento ti sei proprio atteggiata a medico.... vediamo, valutiamo, aspettiamo, come se fossi proprio chi valuta e decide se dare o meno il farmaco sostituendoti a me che il pesce ce l'ho a casa e che volevo dar prima di quanto tu potessi valutare quel farmaco con una dose giusta. A me se mi chiedi una cosa, ti do una valutazione personale, se mi chiedi cosa useresti te lo dico e ti dico cosa farei personalmente ma se mi chiedi la dose del farmaco te la dico e ti dico io non la darei, ma non ti nascondo l'informazione. Questa è la mia pesante critica nei tuoi (e non solo) confronti.

Per favore, chiudi il topic e finiamola qui, io non mi smuovo di 1mm sulla mia critica, anzi, se prima era potenza 10 ora è potenza 50.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BenedettaCe96 e 3 ospiti