sostanza gelatinosa a pelo dell'acqua
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: sostanza gelatinosa a pelo dell'acqua
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Lucia A (12/02/2017, 21:06)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: sostanza gelatinosa a pelo dell'acqua
Dalle foto mi sembra patina batterica. essi son batteri specializzati a vivere sulla superficie, formano complesse reti per mantenersi stabili sul pelo dell'acqua, per quello sembra una specie di pellicola.
Di solito se ne va man mano che l'acquario matura
Di solito se ne va man mano che l'acquario matura
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: sostanza gelatinosa a pelo dell'acqua
Ma può veramente diventare così densa? Se sono così tanti troveranno troppo da mangiare!? Comunque secondo me prova ad aspettare o skimmer di superficie. Non so perché di solito non viene considerato. Ok che risolve il problema, ma non le cause...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: sostanza gelatinosa a pelo dell'acqua
Stai ancora "muovendo" la superficie con l'uscita del filtro?
Il filtro lavora bene?.. Cioè l'acqua dentro di lui fa il giro giusto?
Hai fatto qualche manutenzione extra?
Il filtro lavora bene?.. Cioè l'acqua dentro di lui fa il giro giusto?
Hai fatto qualche manutenzione extra?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: sostanza gelatinosa a pelo dell'acqua
Perché bisogna comprarlo e il problema si risolve a costo zero.trotasalmonata ha scritto:Comunque secondo me prova ad aspettare o skimmer di superficie. Non so perché di solito non viene considerato. Ok che risolve il problema, ma non le cause...
Sì, non c'entra il cibo, semplicemente è ancora instabile.trotasalmonata ha scritto:Ma può veramente diventare così densa? Se sono così tanti troveranno troppo da mangiare!?
Basta spostare l'uscita del filtroa pelo d'acqua e fa lo stesso più o menotrotasalmonata ha scritto:skimmer di superficie.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: sostanza gelatinosa a pelo dell'acqua
Questa gelatina puzza? Queste pellicole sono come delle ragnatele a cui i batteri ci si appendono sono formate da fibre di cellulosa prodotte dai batteri stessi, come se fossero dei leggeri filamenti che galleggiano sulla superficie dell'acquario e servono ai batteri per restarci ancorati il più a lungo possibile, secondo me quando finiranno i nutrimenti si ridurrà notevolmente.
Probabilmente quando hai pulito il filtro hai danneggiato o liberato nell'acqua i batteri.
Io non me ne preoccuperei più di tanto se piante e pesci stanno bene, se eroghi CO2 non muoverei la superficie con il filtro diversamente puoi tenere l'acqua leggermente mossa.
Probabilmente quando hai pulito il filtro hai danneggiato o liberato nell'acqua i batteri.
Io non me ne preoccuperei più di tanto se piante e pesci stanno bene, se eroghi CO2 non muoverei la superficie con il filtro diversamente puoi tenere l'acqua leggermente mossa.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Hellfish
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27/01/16, 17:56
-
Profilo Completo
Re: sostanza gelatinosa a pelo dell'acqua
C'è l'avevo anche io nel senza filtro...non toccare nulla andrà via da sola...non toccare solo niente...per quel poco di asperienza che ho..più tocchi peggio è...a me è durata quasi 2 mesi poi è sparita e ora l'acqua è perfettamente trasparente e in vasca non ho pompe filtri che puliscono o movimento...srà un pò antiestetico ma vedrai che si risolve da sola 

-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Re: sostanza gelatinosa a pelo dell'acqua
Ciao Giuseppe, il filtro è stato "creato" dalla sezione tecnica; in poche parole avevo acquistato 2 filtri, ma nessuno dei due aveva secondo loro le caratteristiche adeguate, pertanto mi hanno proposto di cambiare un pochino la mia pompa shark, aggiungendo al suo interno i cannolicchi (originariamente c'erano solo spugne per la filtrazione meccanica). Nelle istruzioni però è scritto che le spugne vanno cambiate periodicamente, ed io così ho fatto. Quindi una manutenzione extra c'è stata, ed è stata la sostituzione della spugna. Ora vorrei farvi una domanda, benchè un pochino OT: tutti mi dite che sciacquare le spugne o sostituirle è un errore, ma nelle istruzioni dei filtri viene raccomandato di farlo. Come mai? Anche nelle istruzioni del filtro dell'altro acquario, (un dubai 80 che monta filtro bluewave) viene raccomandato di sciacquare accuratamente le spugne una volta al mese e di sostituirle ogni sei mesi. Vorrei capire quindi se devo farlo oppure no. Grazie mille!GiuseppeA ha scritto:Il filtro lavora bene?.. Cioè l'acqua dentro di lui fa il giro giusto?
Hai fatto qualche manutenzione extra?
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: sostanza gelatinosa a pelo dell'acqua
Anche nelle spugne si insediano i batteri utili, se il filtro non è intasato, e per intasato intendo che non esce più quasi acqua, è meglio non toccarlo, ricorda che più spugne cambi più ferplast o chichessia guadagna, noi di aquariofilia facile non guadagnamo niente a dare consigli, anzi "spendiamo" felicemente tempo per aiutare.Lucia A ha scritto:Vorrei capire quindi se devo farlo oppure no.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Re: sostanza gelatinosa a pelo dell'acqua
Ragazzi vi aggiorno:
dopo la pulizia ed il cospicuo cambio d'acqua, per il momento la superficie dell'acquario appare sostanzialmente cristallina, salvo qualche addensamento gelatinoso intorno ai fili della vallisneria. Però dal filtro escono dei filamenti tipo barba. Vi allego foto. Ho dovuto rimettere il filtro sott'acqua perchè tenendolo in superficie stanotte aveva iniziato a fare un rumore tremendo... ho visto dalle istruzioni che deve stare sotto l'acqua, e quindi l'ho riposizionato più in basso. Cosa devo fare secondo voi, togliereste questi filamenti?
dopo la pulizia ed il cospicuo cambio d'acqua, per il momento la superficie dell'acquario appare sostanzialmente cristallina, salvo qualche addensamento gelatinoso intorno ai fili della vallisneria. Però dal filtro escono dei filamenti tipo barba. Vi allego foto. Ho dovuto rimettere il filtro sott'acqua perchè tenendolo in superficie stanotte aveva iniziato a fare un rumore tremendo... ho visto dalle istruzioni che deve stare sotto l'acqua, e quindi l'ho riposizionato più in basso. Cosa devo fare secondo voi, togliereste questi filamenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti