Spironucleosi nei ramirezi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di Uthopya » 13/09/2015, 23:22

Sposto in Acquariologia :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di ange871 » 14/09/2015, 14:03

Ok ho ComPrato il Flagyl in compresse da 250mg ciascuna. Ora trasferisco i pesci infetti in una vasca a parte e poi che dosaggi del farmaco devo adottare?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di Jovy1985 » 14/09/2015, 14:16

ange871 ha scritto:Ok ho ComPrato il Flagyl in compresse da 250mg ciascuna. Ora trasferisco i pesci infetti in una vasca a parte e poi che dosaggi del farmaco devo adottare?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Benissimo.
Devi sciogliere in acqua a parte, una quantità di Flagyl pari a 25 mg per ogni litro di acqua da trattare.
Esempio: se la vasca dove isoli gli animali è da 10 litri, dovrai sciogliere naturalmente una intera pastiglia.

Il metronidazolo non è molto solubile in acqua (1 grammo massimo in 100ml).
Per questi motivi, per facilitarti, metti a mollo il Flagyl che ti serve per 10 minuti, e poi scioglilo TOTALMENTE.

Nella vasca di quarantena, se disponibile, usa anche un aeratore.


Durante la quarantena, vista l assenza del filtro, dovrai fare cambi quotidiani d acqua. In questo caso, se togli un litro d acqua, ne devi inserire un altro litro con 25 mg di farmaco, in modo tale da mantenere costante la concentrazione.

La durata della cura è tre giorni.

Prova a vedere se l appetito ritorna, perché una sola somministrazione orale di Flagyl vale come 72 ore di bagno.

Inviato con TapaTalk
:-

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di ange871 » 14/09/2015, 14:19

Ok ho fortunatamente una mia vecchia vasca che allestisco da quarantena. Quindi niente luci la vasca è 50lt netti quindi 5 pasticche a quanto scrivi, pensavo che fosse 1 pastiglia da 250mg ogni 20lt. Cmq mi attengo ai tuoi consigli.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di Jovy1985 » 14/09/2015, 14:24

ange871 ha scritto:Ok ho fortunatamente una mia vecchia vasca che allestisco da quarantena. Quindi niente luci la vasca è 50lt netti quindi 5 pasticche a quanto scrivi, pensavo che fosse 1 pastiglia da 250mg ogni 20lt. Cmq mi attengo ai tuoi consigli.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Si sulla rete trovi varie dosi...io ho sempre usato questa concentrazione, curando anche i Discus che avevo preso da poco.

Non è necessario che riempi totalmente la vasca ;) bastano una trentina di litri....così risparmi anche del farmaco.

Inviato con TapaTalk
:-

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di ange871 » 14/09/2015, 14:26

Si infatti ci stavo pensando una pasticca ogni 10lt.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di Jovy1985 » 14/09/2015, 14:26

Ti premetto che i pesci potrebbero continuare a non mangiare anche per 2 settimane dopo la cura...ma è "normale"..non recuperano subito l appetito.

Le luci le puoi tenere accese, il farmaco non è fotosensibile



Inviato con TapaTalk
:-

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di ange871 » 14/09/2015, 14:27

Si si ok speriamo di averlo preso in tempo. I ramirezi sono davvero molto delicati ma con i miei due vecchi mai avuto un problema mentre le due femmine nuove me le hanno vendute malate mannaggia. Solo che non me ne ero accorto.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di Jovy1985 » 14/09/2015, 14:29

ange871 ha scritto:Si si ok speriamo di averlo preso in tempo. I ramirezi sono davvero molto delicati ma con i miei due vecchi mai avuto un problema mentre le due femmine nuove me le hanno vendute malate mannaggia. Solo che non me ne ero accorto.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Sono pesci che non hanno praticamente difese contro i flagellati...in natura vivono in acque che per alcuni periodi stanno sopra i 35 gradi, dove questi parassiti non Campano mezz'ora...per non parlare dell acidità, che può scendere sotto pH 4

Inviato con TapaTalk
:-

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Spironucleosi nei ramirezi

Messaggio di ange871 » 14/09/2015, 14:31

Si ma poi anche l'acidità della loro acqua naturale aiuta contro tutti i protozoi che io sappia. Ad ogni modo è anche vero che oramai i ramirezi che vendono sono completamente artificiali di wild non hanno quasi più niente... Bhe questa cura mi fa tirare fuori la vecchia vasca che a sto punto terrò come quarantena o riproduzione. Bene così.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Fear2636, MartaUb e 8 ospiti