Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Luci333

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/09/16, 10:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: Ada New Amazonia
- Flora: Aegagropila Linnaei, Rotala Rotudifolia, Egeria Densa, Alternanthena Reineckii "mini", Anubias Barteri var nana, Microsorum Pteropus, Christmas Moss, Cryptocoryne Wenditii, Pogostemon Helferi.
- Fauna: 3 Rasbora Galaxy
8 Caridina
E tante, troppe physa
- Altre informazioni: Fertilizzato con fertilizzante giornaliero Dennerle
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luci333 » 19/12/2016, 17:15
Jovy1985 ha scritto:Luci333 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Visto che l'infezione sembra solo superficiale, a livello cutaneo, meglio stroncarla subito.
Eviterei l'antibiotico personalmente

Hai betadine in casa? In alternativa...candeggina (non profumata).
L'amoxicillina dovresti comunque darla per bocca
Come la candeggina? o.o
Comunque sia non ho nulla di tutto ciò in casa, che posso prendere?
non hai candeggina?

quella è la cosa più economica...altrimenti chiedi in farmacia del betadine
Solo candeggina profumata al limone

Il betadine come lo somministro?
Luci333
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 19/12/2016, 17:19
Il betadine costa un pochino, ti avverto....chiedi la confezione più piccola.
Se non lo trovi, o costa troppo, prendi candeggina non profumata
Jovy1985
-
Luci333

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/09/16, 10:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: Ada New Amazonia
- Flora: Aegagropila Linnaei, Rotala Rotudifolia, Egeria Densa, Alternanthena Reineckii "mini", Anubias Barteri var nana, Microsorum Pteropus, Christmas Moss, Cryptocoryne Wenditii, Pogostemon Helferi.
- Fauna: 3 Rasbora Galaxy
8 Caridina
E tante, troppe physa
- Altre informazioni: Fertilizzato con fertilizzante giornaliero Dennerle
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luci333 » 19/12/2016, 17:22
Jovy1985 ha scritto:Il betadine costa un pochino, ti avverto....chiedi la confezione più piccola.
Se non lo trovi, o costa troppo, prendi candeggina non profumata
In entrambi i casi che faccio? La applico sulla ferita?
Luci333
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 19/12/2016, 17:33
Ti dirò come fare...intanto prendi uno dei 2

Jovy1985
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 19/12/2016, 17:47
Jovy1985 ha scritto:Ti dirò come fare...intanto prendi uno dei 2

io avevo escluso questa soluzione per il pericolo di danneggiare branchie/occhi

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 19/12/2016, 20:12
Va bene anche l'Euclorina? (E' clorammina T)...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Luci333

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/09/16, 10:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: Ada New Amazonia
- Flora: Aegagropila Linnaei, Rotala Rotudifolia, Egeria Densa, Alternanthena Reineckii "mini", Anubias Barteri var nana, Microsorum Pteropus, Christmas Moss, Cryptocoryne Wenditii, Pogostemon Helferi.
- Fauna: 3 Rasbora Galaxy
8 Caridina
E tante, troppe physa
- Altre informazioni: Fertilizzato con fertilizzante giornaliero Dennerle
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luci333 » 20/12/2016, 7:48
Sennò qualcosa di specifico per i pesci?
Luci333
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/12/2016, 12:30
Luci333 ha scritto:Sennò qualcosa di specifico per i pesci?
hai procurato betadine o candeggina?
Le condizioni del pesce quali sono?è peggiorato o stazionario?
@Jovy1985 che ne pensi?io avrei dato l antibiotico visto che la zona è a ridosso di branchie e occhi
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Luci333

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/09/16, 10:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: Ada New Amazonia
- Flora: Aegagropila Linnaei, Rotala Rotudifolia, Egeria Densa, Alternanthena Reineckii "mini", Anubias Barteri var nana, Microsorum Pteropus, Christmas Moss, Cryptocoryne Wenditii, Pogostemon Helferi.
- Fauna: 3 Rasbora Galaxy
8 Caridina
E tante, troppe physa
- Altre informazioni: Fertilizzato con fertilizzante giornaliero Dennerle
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luci333 » 20/12/2016, 13:26
fernando89 ha scritto:Luci333 ha scritto:Sennò qualcosa di specifico per i pesci?
hai procurato betadine o candeggina?
Le condizioni del pesce quali sono?è peggiorato o stazionario?
@Jovy1985 che ne pensi?io avrei dato l antibiotico visto che la zona è a ridosso di branchie e occhi
No ma vado nel primo pomeriggio a prendere il betadine, lo devo prendere pomata o in soluzione? (A intuito direi la seconda ma non si sa mai)
Luci333
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/12/2016, 13:26
Luci333 ha scritto:fernando89 ha scritto:Luci333 ha scritto:Sennò qualcosa di specifico per i pesci?
hai procurato betadine o candeggina?
Le condizioni del pesce quali sono?è peggiorato o stazionario?
@Jovy1985 che ne pensi?io avrei dato l antibiotico visto che la zona è a ridosso di branchie e occhi
No ma vado nel primo pomeriggio a prendere il betadine, lo devo prendere pomata o in soluzione? (A intuito direi la seconda ma non si sa mai)
in soluzione..è un disinfettante liquido per uso umano
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti